///Manu ha scritto:
Sarà anche abitudine, ma per usare su strada preferisco un plurifrazionato con coppia piu bassa e che gira comuque fino a 7mila giri...come ho detto ho avuto l'opportunita di guidare molte volte sia la vecchia civic TypeR sia la S2000 e qui da me in montagna/collina senti tutti i limiti di quel motore
In pista invece cambierebbe un po la storia..
anch'io le conosco bene...per me quello che chiami "limite" è divertimento...e non rappresenta certo un limite dal punto di vista delle prestazioni..anzi. sarà che prediligo i motori che girano alto.
Certo, per ottenere le prestazioni di cui sono capaci è necessario tenerli nel range di utilizzo ideale, ma secondo me è appunto una questione di abitudine, di familiarizzare con il "modo d'uso".
Non si può pretendere una spinta vigorosa a 3000 giri da un motore di cilindrata non elevata che arriva quasi a 9000rpm...ma di certo i Vtec hanno anche un'ottima regolarità di funzionamento, e sono pastosi e piacevoli ai bassi regimi, ma se si vuole la vera spinta bisogna tenerli nel range di utilizzo del Vtec, che ha una progressione esplosiva...quindi oltre i 5500 rpm.
Soprattutto in collina non bisogna essere pigri col cambio...ma, appunto, per me è proprio quello il divertimento: come dicevo sopra la guida molto tecnica. E lì viene fuori anche tutto il resto: telaio, bilanciamento, comandi...secondo me certe Honda sono guida allo stato puro.
Poi i gusti di ognuno sono diversi, c'è chi preferisce la coppia ai medi all'allungo e alla rabbia in alto, etc, ma direi di non confondere i gusti con le prestazioni: credo che sul misto se ben portata la S2000 sia decisamente veloce, anche e soprattutto in collina. Proprio su strade del genere, dove conta tantissimo il telaio e l'agilità, oltre al motore, credo che poche spider a due posti della sua generazione possano veramente impensierirla, IMHO, e penso che più che una BMW ci voglia una Lotus per darle veramente del filo da torcere.
Comunque si tratta di un discorso piuttosto teorico, su strada aperta al traffico: va più forte chi è più incosciente di solito...quello che conta invece sono le sensazioni, anche in souplesse, e lì appunto si ritorna nel campo dei gusti: secondo me le sensazioni del Vtec (e di tutta la s2000) sono uniche, pur apprezzando e avendo posseduto e provato diverse auto con motori a sei cilindri corposi e potenti.
Ammiro molto la 370z in questo momento, per esempio, che ha un temperamento opposto alla Honda per quanto riguarda l'erogazione.
su un passo dolomitico un 3.0i usa meta volte il cambio e gli va via...esperienze fatte...Concordo sulla facilità al limite della z4
scusami, ma secondo me esperienze del genere dimostrano davvero poco...e sanno un po' di discorso da bar (perdonami, senza offesa). A parte il discorso (importantissimo) delle capacità dei singoli guidatori, anche di interpretare la macchina, per trovare il limite a una Z4 o a una S2000 su un passo, e affermare che una "va via" all'altra semplicemente di motore bisogna essere oltre ogni ragionevole precauzione, su strade del genere...contano molto di più la guida, le traiettorie e anche un filo d'incoscienza e pelo sullo stomaco più che le prestazioni della macchina, fra l'altro quando le caratteristiche delle auto non sono così dissimili come tra due spider a trazione posteriore di prestazioni abbastanza paragonabili come Z4 e S2000...ho visto macchine da 100 cv, ma leggere e con un buon telaio, su strade di montagna, tenere il passo di una 964 turbo da 360cv, e ti giuro che chi guidava la Porsche non era un novellino e non andava per niente piano, per usare un eufemismo.
"sfide" del genere non saranno mai oggettive dal punto di vista delle prestazioni della macchina, a meno di chiudere la strada ed iniziare a prendere i tempi col cronometro e con piloti veri...