<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto cubane | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

auto cubane

silverrain ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Deve esserci qualcosa che ci, ( o almeno a me )sfugge
Non sono tanti come densita'
non hanno problemi di riscaldamento
l' isola e' meravigliosamente verde e quindi produttiva
il mare e' pescoso.....
Almeno una vita ( seppur senza auto ) piu' che dignitosa dovrebbero averla

Anche in Africa, eppure..............

e anche in India quest'estate.... ho viaggiato su carrette che voi umani non potete nemmeno immaginare.... :D :D

e tornando seri ho visto tanta di quella povertà sui bordi delle strade da piangere il cuore.

poi sullo stare meglio non lo so se sia meglio essere un povero a cuba o in india... forse voterei anch'io per cuba

Abbiamo scritto in contemporanea la stessa cosa...
 
renatom ha scritto:
Consiglio anche un viaggio in India che pure è considerata in pieno sviluppo.

Sono stato sia lì che a Cuba e direi che non ci sono grossi dubbi sul fatto che la maggior parte della gente stia decisamente meglio a Cuba.
Ok, in una ipotetica classifica della povertà, India e molti stati dell'Africa battono Cuba, senza dubbio.
Ma per prima cosa, stiamo parlando non di stare bene, ma meno peggio; secondo, a Cuba quello che colpisce di più è la storia di come si sono ridotti così.
Poi, ovviamente, c'è chi - o per calcolo o per superficialità - è affascinato da singoli aspetti di quella società: i sigari, il Cuba libre...
Ma vivendo là per più di 3 giorni, si scopre che la realtà è molto diversa.
 
silverrain ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Deve esserci qualcosa che ci, ( o almeno a me )sfugge
Non sono tanti come densita'
non hanno problemi di riscaldamento
l' isola e' meravigliosamente verde e quindi produttiva
il mare e' pescoso.....
Almeno una vita ( seppur senza auto ) piu' che dignitosa dovrebbero averla

Anche in Africa, eppure..............

e anche in India quest'estate.... ho viaggiato su carrette che voi umani non potete nemmeno immaginare.... :D :D

e tornando seri ho visto tanta di quella povertà sui bordi delle strade da piangere il cuore.

poi sullo stare meglio non lo so se sia meglio essere un povero a cuba o in india... forse voterei anch'io per cuba

immaginiamo benissimo.....
dai tanti documentari e 2 Film di cui non ricordo il nome.
1) quello del medico che va a stare in un quartiere poverissimo di Calcutta
2) quello del ragazzino che vince al quiz
 
arizona77 ha scritto:
immaginiamo benissimo.....
dai tanti documentari e 2 Film di cui non ricordo il nome.
1) quello del medico che va a stare in un quartiere poverissimo di Calcutta
2) quello del ragazzino che vince al quiz

guarda sono passati 20 (+ x che non si dice) anni da quando andai per la prima volta zaino in spalla. Allora c'era molta povertà in giro. Oggi ho visto la miseria accando alla straricchezza.
Mi sono trovato molto meglio al nord, poveri sì ma come potevano essere i miei nonni.
 
Ho la sensazione che non si sia capito che il mio non voleva essere un confronto sul tenore di vita dei cubani piuttosto che degli africani o indiani o aborigeni della Papuasia. Volevo solo evidenziare che qualsiasi malgoverno, indipendentemente da chi lo metta in atto, rende gli strati bassi della popolazione poveri anche in una terra ricca di risorse. Che poi si viva meglio a Cuba che alla periferia di Ouagadougou ci arrivavo anch'io.....
 
silverrain ha scritto:
arizona77 ha scritto:
immaginiamo benissimo.....
dai tanti documentari e 2 Film di cui non ricordo il nome.
1) quello del medico che va a stare in un quartiere poverissimo di Calcutta
2) quello del ragazzino che vince al quiz

guarda sono passati 20 (+ x che non si dice) anni da quando andai per la prima volta zaino in spalla. Allora c'era molta povertà in giro. Oggi ho visto la miseria accando alla straricchezza.
Mi sono trovato molto meglio al nord, poveri sì ma come potevano essere i miei nonni.

Certo.
e' il liberismo sfrenato.....
Come un Russia, come in Cina, come in Brasile.....
 
arizona77 ha scritto:
Certo.
e' il liberismo sfrenato.....
non so se sai, ma in India c'è al governo praticamente da sempre l' Indian National Congress (che è socialdemocratico) al momento in una coalizione chiamata "United Progressive Alliance"
 
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Certo.
e' il liberismo sfrenato.....
non so se sai, ma in India c'è al governo praticamente da sempre l' Indian National Congress (che è socialdemocratico) al momento in una coalizione chiamata "United Progressive Alliance"

.....e in Cina ci sono i Komunisti
puoi chiamare un rospo usignolo.....
ma.... ;)
 
Ciao a tutti
per chi non mi conoscesse,mi chiamo Giancarlo ho 18 anni e vengo da Lascari,un paesino vicino Palermo.
Sono uno studente di quinto anno di un liceo scientifico e ciò impilca il fatto che,malgrado abbia la patente,non posseggo ancora un veicolo.
Però sapete?...Ho appreso la notizia che Cuba potrà finalmente ricevere auto nuove non solo per pochi fortunati,ma per la massa (in teoria).
In realtà la situazione è un altra,perchè il sottoscritto pensa che in quel paese ci siano ancora troppe persone che non possono permettersi un auto nuova.
La mia proposta è di aiutarli,vendendo o donando loro le nostre auto usate,che avremmo problemi a piazzare qua in Italia,per darle a chi ha veramente bisogno.
Scusate ancora se ho disturbato a voi...è solo che mi piacerebbe dare una mano.
Scusate ancora...non abbiate paura di rompermi le scatole tramite messaggio privato.
 
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
arizona77 ha scritto:
infatti, basta rileggere i post e si vede benissimo che non sei Tu.....
bensi'..... ;)

...precisando comunque che il regime castrista non ha bisogno di propaganda per giustificare il parlarne male, che ce ne mette abbastanza di suo......

ma certo.....
il Komunismo e' una grande idea potenzialmente,
come il Capitalismo del resto.
Il problema e' che entrambi vengono gestiti dal pessimo
" homo homini lupus "

come non quotare
 
Shalke95 ha scritto:
in quel paese ci siano ancora troppe persone che non possono permettersi un auto nuova.
La mia proposta è di aiutarli,vendendo o donando loro le nostre auto usate,che avremmo problemi a piazzare qua in Italia,per darle a chi ha veramente bisogno.
Ciao e benvenuto, se hai dei riferimenti, puoi inserirli liberamente qui. Comunque, detto da chi ci è stato, la macchina è solo uno dei tanti bisogni da soddisfare dei Cubani; però mi rendo conto che la possibilità di muoversi liberamente apre nuove prospettive.
Come detto, mi dicono che gli autostoppisti sono decine, si riuniscono ai bordi delle strade e hanno persino dei coordinatori che organizzano i turni!! :lol: :D
 
stefano_68 ha scritto:
Shalke95 ha scritto:
in quel paese ci siano ancora troppe persone che non possono permettersi un auto nuova.
La mia proposta è di aiutarli,vendendo o donando loro le nostre auto usate,che avremmo problemi a piazzare qua in Italia,per darle a chi ha veramente bisogno.
Ciao e benvenuto, se hai dei riferimenti, puoi inserirli liberamente qui. Comunque, detto da chi ci è stato, la macchina è solo uno dei tanti bisogni da soddisfare dei Cubani; però mi rendo conto che la possibilità di muoversi liberamente apre nuove prospettive.
Come detto, mi dicono che gli autostoppisti sono decine, si riuniscono ai bordi delle strade e hanno persino dei coordinatori che organizzano i turni!! :lol: :D
La notizia è apparsa su un bel pò di giornali telematici...ma vabbè...i cinesi proporranno auto che venderanno come se fossero abiti...chiedo scusa
 
Shalke95 ha scritto:
La notizia è apparsa su un bel pò di giornali telematici...ma vabbè...i cinesi proporranno auto che venderanno come se fossero abiti...chiedo scusa
Cioè, quindi ti rassegni ad aver perso in partenza senza manco mettere dei riferimenti :shock: ?!
 
Ed ecco i primi prezzi delle auto nuove dopo la liberalizzazione delle importazioni:
http://www.lastampa.it/2014/01/04/multimedia/esteri/cuba-inizia-lera-delle-auto-nuove-a-costi-record-FTmzr6yy1eQJR04RwSdrdJ/pagina.html

Un po' care anche per noi, figuriamoci per chi ha uno stipendio mensile di 20 US$...
 
Back
Alto