<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto costose e case popolari | Il Forum di Quattroruote

Auto costose e case popolari

http://www.affaritaliani.it/cronach...comune-gli-toglie-la-casa-popolar-576739.html

Se non ricordo male, tempo fa si è parlato di un inquilino di case popolari con la BMW sotto casa.... Beh, a quanto pare si conferma che non si può.

Spero che mettano mano anche alle case popolari della mia città,la giunta ne ha parlato però poi si sa tra il dire e il fare.
Nel frattempo le facciate delle case popolari a cui mi riferivo sono state rifatte completamente,considerando il grande numero di inquilini morosi,salvando ovviamente quelli che pagano poco ma pagano regolarmente,mi viene da pensare che il comune stia spendendo molti soldi per rimettere a posto degli stabili che rappresentano una grossa spesa e non un guadagno.

Poco tempo fa' c'era la notizia che in un altro condominio molto grande vicino a casa mia,anche questa di edilizia popolare,a causa dell'elevato numero di casi di morosità (mi pare che ci fosse scritto 30 su 64 inquilini) l'intero stabile era rimasto senza acqua per più di una settimana per installare i contatori.
In modo da addebitare ai condomini che pagano,poco più della metà,solo i loro consumi reali.

https://www.lastampa.it/2018/11/30/...a-da-luned-H9Owzxka8ICMVEaqkArgfL/pagina.html

Correzione 26 su 60.

E ditemi pure che sono cattivo ma anche sotto a quel condominio vedo qualche bella auto,nulla di eccessivo come quella Bmw,però comunque vetture nuove che tante persone che non avrebbero diritto a una casa popolare non si possono permettere.

Spero che in futuro le case popolari vengano assegnate solo a chi ne ha davvero bisogno e che i furbetti vengano scoperti e invitati ad affittare una casa normalmente come fanno le persone che si possono permettere di farlo.
 
L italia (scritto di proposito con la i piccola) ne ha di strada da fare,e il suo problema più grande sono i cittadini e non i politici,intesi come entità a se stante,visto che poi anche loro sono cittaidini.Come diceva qualcuno ogni paese ha la classe politica che si merita.
 
Hanno fatto bene, fosse così dappertutto vedi quanti "furbetti" in meno...
Aggiungo che la finanza dovrebbe far luce su dove/come ha trovato 47k euro e se li ha dichiarati/pagato le tasse.
 
Molti anni fa mi sono dovuto occupare di case popolari, e il problema era lo stesso: tu oggi assegni un alloggio ad una famiglia "bisognosa", che poi negli anni non lo è più (figli che iniziano a lavorare, anziani a carico che muoiono, eredità ecc.). Non vi dico le difficoltà di sfrattare una famiglia che ha perso i requisiti.

La soluzione a mio avviso deve essere che l'ente locale o chi deve occuparsi di queste cose deve pagare l'affitto (direttamente al proprietario) a chi ne ha vera necessità: quando lo stato di bisogno cessa si smette di pagare. Va anche favorito l'acquisto da parte degli assegnatari.

In questo modo pian piano il problema si risolve da solo, e restano da "sistemare" quelle poche famiglie che per motivi vari non sono in grado di trovarsi una casa.

Non mi illudo, i problemi rimarranno, ad esempio non so se molti proprietari di case saranno disposti a darle, ma se non si prova mai...
 
Molti anni fa mi sono dovuto occupare di case popolari, e il problema era lo stesso: tu oggi assegni un alloggio ad una famiglia "bisognosa", che poi negli anni non lo è più (figli che iniziano a lavorare, anziani a carico che muoiono, eredità ecc.). Non vi dico le difficoltà di sfrattare una famiglia che ha perso i requisiti.
La soluzione a mio avviso deve essere che l'ente locale o chi deve occuparsi di queste cose deve pagare l'affitto (direttamente al proprietario) a chi ne ha vera necessità: quando lo stato di bisogno cessa si smette di pagare. Va anche favorito l'acquisto da parte degli
assegnatari.
In questo modo pian piano il problema si risolve da solo, e restano da "sistemare" quelle poche famiglie che per motivi vari non sono in grado di trovarsi una casa.
Non mi illudo, i problemi rimarranno, ad esempio non so se molti proprietari di case saranno disposti a darle, ma se non si prova mai..
.


Pur tenendo donto delle giuste cose che dici....
E' troppo " sporco ", nel senso di manifesto l' acquisto di un' auto da 47.000 Euro e sperare di farla franca
 
E' troppo " sporco ", nel senso di manifesto l' acquisto di un' auto da 47.000 Euro e sperare di farla franca

Dicesi avere la faccia come il .....
Per fortuna spesso questi sboroni che pensano di farla franca sempre e comunque sono anche ingenui e quindi si intestano il bene troppo costoso attirando l'attenzione e vengono pizzicati.
 
Molti anni fa mi sono dovuto occupare di case popolari, e il problema era lo stesso: tu oggi assegni un alloggio ad una famiglia "bisognosa", che poi negli anni non lo è più (figli che iniziano a lavorare, anziani a carico che muoiono, eredità ecc.). Non vi dico le difficoltà di sfrattare una famiglia che ha perso i requisiti.

La soluzione a mio avviso deve essere che l'ente locale o chi deve occuparsi di queste cose deve pagare l'affitto (direttamente al proprietario) a chi ne ha vera necessità: quando lo stato di bisogno cessa si smette di pagare. Va anche favorito l'acquisto da parte degli assegnatari.

In questo modo pian piano il problema si risolve da solo, e restano da "sistemare" quelle poche famiglie che per motivi vari non sono in grado di trovarsi una casa.

Non mi illudo, i problemi rimarranno, ad esempio non so se molti proprietari di case saranno disposti a darle, ma se non si prova mai...

Credo che la soluzione che proponi abbia parecchi vantaggi.
L'unico svantaggio che mi viene in mente è che se il comune paga l'affitto a una famiglia di fatto non può decidere dove questa famiglia dovrà abitare,e quindi non può nemmeno sapere in anticipo a quanto ammonterà l'affitto.
Con un tetto massimo da rispettare,in modo che la famiglia in questione sia costretta a scegliere una casa che rientri nel budget,credo che potrebbe funzionare.
Quanto alle preoccupazioni dei proprietari di casa io penso che ci siano abituati,affittare una casa oggi espone e molti rischi.
Affittando a una persona "sponsorizzata" dal comune almeno si avrebbe la garanzia di ricevere il canone di affitto per un po'.
Mentre affittando normalmente il rischio di ricevere il pagamento per il primo mese e poi ciaone è concreto.
E le procedure burocratiche per rientrare in possesso della propria casa sono lunghe e spesso infruttuose.
Insomma la posizione del proprietario di casa è già scomoda non credo che lo diventerebbe molto di più.
 
A un mio amico, che aveva in vendita una casa al mare da 100 mila o poco più, si presentò un tizio interessato che però tirava tremendamente sul prezzo e alla fine dichiarò: "devo finire di pagare la prima casa e...
...le rate del Q7 nuovo!!!"
 
Io ricordo la casa dello studente (Copernico) a Padova con parcheggio riservato per gli inquilini e una bella Subaru Impresa fiammante in sosta.
Già il parcheggio riservato per chi è in difficoltà economiche è leggermente contradditorio poi la Subaro è una sfida alla giustizia sociale.
 
Io ricordo la casa dello studente (Copernico) a Padova con parcheggio riservato per gli inquilini e una bella Subaru Impresa fiammante in sosta.
Già il parcheggio riservato per chi è in difficoltà economiche è leggermente contradditorio poi la Subaro è una sfida alla giustizia sociale.
Quando si dice: "trovare parcheggio è un'Impresa..."

Ricordo, a proposito di studenti, due giovini del prim'anno di architettura tutti sdruciti dai cui jeans lampeggiava una lucina: era il nuovissimo StarTac Motorola.
 
Back
Alto