Ale_10 ha scritto:
Grazie lancista;in pratica quel che ci si aspettava:m3(seppure berlina)va di più,anche se con meno cavalli...
L'unico dato che non mi torna è il consumo:con 150 kg in più un vantaggio per la rs5 non me lo sarei mai aspettato,pur prendendo per buone le argomentazioni di flankker.In specie a 130 km/h fissi,motore assetato ono,non dovrebbe recar maggior danno il peso così superiore??.
Quoto Furetto per il resto.Un' icona è dura da spodestare...
Prego Ale; me la sono letta con attenzione ieri mattina sul volo Bari Bologna ma mi son cadute le braccia alle prime righe di pag. 153 quando ho letto che Bmw era una berlina; quei furboni in copertina le hanno fotografate dal frontale e l'occhio mi ha ingannato non andando a cercare il tetto in carbonio; un altro elemento che contribuisce a tenere basso il peso abbassando il baricentro.
Sul consumo ti dirò che il maggior peso e i maggiori trascinamenti della trasmissione non influiscono più di tanto sul dato finale poichè, a quella velocità, conta anche l'efficienza del propulsore - si sa che l'iniezione diretta ai regimi medio bassi, tipici dell'andatura autostradale, fa miracoli - basti vedere i dati del vecchio V8 AMG con il nuovo V8 AMG turbo e iniezione diretta - ma soprattutto anche l'efficienza areodinamica, migliore su una coupè come la RS5, più bassa e stretta della M3 berlina.
Al contrario il peso e i trascinamenti influiscono molto sul consumo nei transitori, tipico della guida in città.. difatti in tal caso la forbice si assottiglia con il vantaggio della M3 seppur di poco.