<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto: confronto Bmw M3 vs Audi RS5 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto: confronto Bmw M3 vs Audi RS5

lancista1986 ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Grazie lancista;in pratica quel che ci si aspettava:m3(seppure berlina)va di più,anche se con meno cavalli...

L'unico dato che non mi torna è il consumo:con 150 kg in più un vantaggio per la rs5 non me lo sarei mai aspettato,pur prendendo per buone le argomentazioni di flankker.In specie a 130 km/h fissi,motore assetato ono,non dovrebbe recar maggior danno il peso così superiore??. :rolleyes:

Quoto Furetto per il resto.Un' icona è dura da spodestare... ;)

Prego Ale; me la sono letta con attenzione ieri mattina sul volo Bari Bologna ma mi son cadute le braccia alle prime righe di pag. 153 quando ho letto che Bmw era una berlina; quei furboni in copertina le hanno fotografate dal frontale e l'occhio mi ha ingannato non andando a cercare il tetto in carbonio; un altro elemento che contribuisce a tenere basso il peso abbassando il baricentro.

Sul consumo ti dirò che il maggior peso e i maggiori trascinamenti della trasmissione non influiscono più di tanto sul dato finale poichè, a quella velocità, conta anche l'efficienza del propulsore - si sa che l'iniezione diretta ai regimi medio bassi, tipici dell'andatura autostradale, fa miracoli - basti vedere i dati del vecchio V8 AMG con il nuovo V8 AMG turbo e iniezione diretta - ma soprattutto anche l'efficienza areodinamica, migliore su una coupè come la RS5, più bassa e stretta della M3 berlina.

Al contrario il peso e i trascinamenti influiscono molto sul consumo nei transitori, tipico della guida in città.. difatti in tal caso la forbice si assottiglia con il vantaggio della M3 seppur di poco.
Capito.Grazie mille. ;)
 
da segnalare che questa versione della RS5 porta al debutto la nuova trazione integrale quattro a corona dentata.

secondo Auto più compatta, leggera ed efficace della precedente.

questo aiuterebbe ad ottenere l'ottimo risultato in pista pur con quasi 2 q.li in più rispetto alla Bmw. Su pista comunque merita la lode per il divertimento la Bmw (leggi TP...)

pagelle rs5 vs (M3)

posto guida 9,5 (8,5)
plancia 9,5 (9)
abitabilità 7,5 (8 )
bagagliaio 8 (7,5)
visibilità 8,5 (8,5)
clima 9,5 (9)
qualità 9,5 (9)
hiTech 8 (7,5)
dotazione 8,5 (7,5)
prezzo 6,5 (7,5)
motore 9,5 (9,5)
accelerazione 9 (9,5)
ripresa 9 (9,5)
velocità 9 (9)
consumo 7 (6,5)
cambio 9 (9,5)
sterzo 9,5 (9)
frenata 9,5 (9)
tenuta di strada 9,5 (9)
stabilità 9,5 (9)
confort 8 (8 )

totale 183,5 (179,5)
 
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
vabbè,le prove sembrano fatte apposta per lasciare dei dubbi...
una coupè contro una berlina.bah,come se i potenziali clienti le considerassero un'alternativa.
un buon motivo per non comprare il giornale,oggi metto 4 euro nel salvadanaio di mia figlia :lol:
tornando a questa specie di prova direi che è un pareggio con l'audi che va meglio in pista e la bmw che è + performante e divertente.
faccio notare una cosa strana ma realistica,il consumo della m3.
in pratica la bmw è +leggera e senza la tp ma consuma di+...
questo è da ascriversi a due fattori,audi ha l'iniezione diretta che a bassi regimi permette di risparmiare.
invece bmw ha optato per un sistema di iniezione indiretta con una valvola a farfalla per ogni cilindro come sulle auto da corsa.
questo lo rende cattivissimo ma + assetato rispetto al motore audi

Vabbè, tanto io l'avrei preso comunque, confronto o meno. Comunque sia, per rispondere anche a Tourillo, noto anche io un certo cambio di rotta nella rivista, soprattutto da quando è cambiata la direzione da Diego Eramo ad Alberto Sabbatini.

Io ho fatto l'abbonamento da relativamente poco, porcaccia la miseria!..Vabbè..almeno le foto sono belle ed è stampato su carta più bella di quella di 4R (che però non si sa come mai costi uguale :rolleyes: ).. :D :lol: :D :)
 
Tourillo ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
vabbè,le prove sembrano fatte apposta per lasciare dei dubbi...
una coupè contro una berlina.bah,come se i potenziali clienti le considerassero un'alternativa.
un buon motivo per non comprare il giornale,oggi metto 4 euro nel salvadanaio di mia figlia :lol:
tornando a questa specie di prova direi che è un pareggio con l'audi che va meglio in pista e la bmw che è + performante e divertente.
faccio notare una cosa strana ma realistica,il consumo della m3.
in pratica la bmw è +leggera e senza la tp ma consuma di+...
questo è da ascriversi a due fattori,audi ha l'iniezione diretta che a bassi regimi permette di risparmiare.
invece bmw ha optato per un sistema di iniezione indiretta con una valvola a farfalla per ogni cilindro come sulle auto da corsa.
questo lo rende cattivissimo ma + assetato rispetto al motore audi

Vabbè, tanto io l'avrei preso comunque, confronto o meno. Comunque sia, per rispondere anche a Tourillo, noto anche io un certo cambio di rotta nella rivista, soprattutto da quando è cambiata la direzione da Diego Eramo ad Alberto Sabbatini.

Io ho fatto l'abbonamento da relativamente poco, porcaccia la miseria!..Vabbè..almeno le foto sono belle ed è stampato su carta più bella di quella di 4R (che però non si sa come mai costi uguale :rolleyes: ).. :D :lol: :D :)
Errata corrige:da qualche mese(mi pare maggio) costa addirittura di +:5 ?... :D No comment..
Cmq Auto varrebbe la pena anche solo per la rubrica di Stohr,o i reportage sulle piste/eventi storiche,come goodwood,o la storia di Chapman...per citare alcuni esempi recenti.. ;)
 
Ale_10 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
vabbè,le prove sembrano fatte apposta per lasciare dei dubbi...
una coupè contro una berlina.bah,come se i potenziali clienti le considerassero un'alternativa.
un buon motivo per non comprare il giornale,oggi metto 4 euro nel salvadanaio di mia figlia :lol:
tornando a questa specie di prova direi che è un pareggio con l'audi che va meglio in pista e la bmw che è + performante e divertente.
faccio notare una cosa strana ma realistica,il consumo della m3.
in pratica la bmw è +leggera e senza la tp ma consuma di+...
questo è da ascriversi a due fattori,audi ha l'iniezione diretta che a bassi regimi permette di risparmiare.
invece bmw ha optato per un sistema di iniezione indiretta con una valvola a farfalla per ogni cilindro come sulle auto da corsa.
questo lo rende cattivissimo ma + assetato rispetto al motore audi

Vabbè, tanto io l'avrei preso comunque, confronto o meno. Comunque sia, per rispondere anche a Tourillo, noto anche io un certo cambio di rotta nella rivista, soprattutto da quando è cambiata la direzione da Diego Eramo ad Alberto Sabbatini.

Io ho fatto l'abbonamento da relativamente poco, porcaccia la miseria!..Vabbè..almeno le foto sono belle ed è stampato su carta più bella di quella di 4R (che però non si sa come mai costi uguale :rolleyes: ).. :D :lol: :D :)
Errata corrige:da qualche mese(mi pare maggio) costa addirittura di +:5 ?... :D No comment..
Cmq Auto varrebbe la pena anche solo per la rubrica di Stohr,o i reportage sulle piste/eventi storiche,come goodwood,o la storia di Chapman...per citare alcuni esempi recenti.. ;)

Il numero di ottobre è il primo che costa 5?.. comunque concordo sul resto; mirabile l'approfondimento tecnico della rivista. Tanto per dirne una ho apprezzato molto la storia della M3, le 4pagine di tecnica della SLS con relativa storia della Gullwing originale, la storia della Quattro del 1980, il ripercorrere la storia della Porsche 911 Turbo.
 
lancista1986 ha scritto:
-Exige- ha scritto:
La m3 come piacere di guida non si discute.
Ma con la RS5 non andrebbe fatto un confronto con la M5?

Non credo proprio.. A5 appartiene allo stesso segmento di serie3 coupè e le rispettive versioni sportive si confrontano tra loro.
Ah capito, e la rs3 con cosa va paragonata? con la m1?! e la m5?
 
-Exige- ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
-Exige- ha scritto:
La m3 come piacere di guida non si discute.
Ma con la RS5 non andrebbe fatto un confronto con la M5?

Non credo proprio.. A5 appartiene allo stesso segmento di serie3 coupè e le rispettive versioni sportive si confrontano tra loro.
Ah capito, e la rs3 con cosa va paragonata? con la m1?! e la m5?

Basta una occhiata sul configuratore delle case ;)

M5 - RS6
Le altre non sono pervenute per adesso.
 
Ale_10 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
vabbè,le prove sembrano fatte apposta per lasciare dei dubbi...
una coupè contro una berlina.bah,come se i potenziali clienti le considerassero un'alternativa.
un buon motivo per non comprare il giornale,oggi metto 4 euro nel salvadanaio di mia figlia :lol:
tornando a questa specie di prova direi che è un pareggio con l'audi che va meglio in pista e la bmw che è + performante e divertente.
faccio notare una cosa strana ma realistica,il consumo della m3.
in pratica la bmw è +leggera e senza la tp ma consuma di+...
questo è da ascriversi a due fattori,audi ha l'iniezione diretta che a bassi regimi permette di risparmiare.
invece bmw ha optato per un sistema di iniezione indiretta con una valvola a farfalla per ogni cilindro come sulle auto da corsa.
questo lo rende cattivissimo ma + assetato rispetto al motore audi

Vabbè, tanto io l'avrei preso comunque, confronto o meno. Comunque sia, per rispondere anche a Tourillo, noto anche io un certo cambio di rotta nella rivista, soprattutto da quando è cambiata la direzione da Diego Eramo ad Alberto Sabbatini.

Io ho fatto l'abbonamento da relativamente poco, porcaccia la miseria!..Vabbè..almeno le foto sono belle ed è stampato su carta più bella di quella di 4R (che però non si sa come mai costi uguale :rolleyes: ).. :D :lol: :D :)
Errata corrige:da qualche mese(mi pare maggio) costa addirittura di +:5 ?... :D No comment..
Cmq Auto varrebbe la pena anche solo per la rubrica di Stohr,o i reportage sulle piste/eventi storiche,come goodwood,o la storia di Chapman...per citare alcuni esempi recenti.. ;)

:shock: :-o :shock: :-o :shock: :-o

Ma questi sono pazzi!..Io l'abbonamento ad Auto l'ho fatto giusto perchè così 12 numeri mi costavano come 6..se no era da un pò che non compravo più giornali..non sono più obbiettivi (sembra di leggere un depliant del modello d'auto in prova) e costano un ciulo..sono quasi fin meglio i blog..nonostante ogni tanto scrivano qualche boiata..
 
Back
Alto