<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto con spazio per 3 seggiolini/3 adulti sulla seconda fila | Il Forum di Quattroruote

Auto con spazio per 3 seggiolini/3 adulti sulla seconda fila

Ciao a tutti, sono un possessore estremamente contrariato di una bellissima ma poco pratica Mercedes GL.
Vengo da 2 generazioni di Espace, necessarie ed utili per una famiglia di 5 persone come la mia.
La contrarietà è verso le logiche dei costruttori che, fatte salve ALCUNE monovolume, propongono auto a volte enormi ma senza le capienze interne o, banalmente, la razionalità di organizzazione dello spazio per l'utilizzo di tre seggiolini o per accogliere comodamente tre adulti sul sedile posteriore.
Ho appena fatto un test drive con una Renault Scenic Xmod ed una Citroen Picasso dove sono riuscito a collocare i tre pargoli con relative "sedie" con difficoltà minori rispetto alla mia GL dove, se utilizzo l'ISOFIX, non ci stanno e sono altresì costretto ad utilizzare degli extender per permettere l'aggancio delle cinture.
Non parliamo degli sforzi e dei contorsionismi che ho dovuto mettere in atto su di una V90 ed una Classe E prese a noleggio in occasione di un paio di viaggi.
Capisco che in Italia le famiglie numerose siano mosche bianche, ma in un mercato globale non è esattamente lo stesso e, con opzioni a pagamento, avere la possibilità di scegliere "panche" posteriori o sedili conformati REALMENTE per tre, potrebbe dare enormi vantaggi agli utilizzatori.
Onestamente a me viene da ridere quando vedo proposizioni stile 500L o Ford C-Max da 7 posti che offrono una seconda fila quasi inutilizzabile da tre adulti, senza parlare dell'impossibilità di collocare tre infanti su seggiolino.
Come nel caso della GL (da 5,09 m!), dovrei metterne due sulla seconda fila ed il resto dietro perdendo totalmente il vano di carico? Assurdo.
Suggerisco a Quattroruote un banale test da aggiungere a quelli già presenti: prova di installazione seggiolini per bambini.
Ho trovato utilissimo questo sito http://blogs.cars.com/kickingtires/ dove mettono alla prova anche la capacità di accoglienza dei sedil posteriori e dei relaivi sistemi di sicurezza/ritenuta. Peccato che il parco auto sia quello americano con poche importazioni europee.
La morale? Nessun marchio premium offre ad oggi un'auto su cui installare agevolmente tre seggiolini (anche slim) con relativi sistemi di ritenuta (vedi ISOFIX solitamente solo sui due esterni) e con facilità di aggancio delle cinture.
Solo pochi produttori offrono alcune monovolume in grado di accoglierli agevolmente, vedi Renault (Scenic e Espace), Citroen (Picasso e "5008"), Ford (solo SMAX e Galaxy), Volkswagen (Sharan e Touran) e pochi altri. Lancia Voyager ha in seconda fila solo due poltrone ed il terzo deve passare alla terza fila. Nessuna SW e nessun SUV.
Luca
 
Il problema è che tre adulti si possono "stringere" (e se dei tre uno è un pezzo di gnocca la cosa ha dei risvolti positivi....), tre seggiolini affiancati sono incomprimibili. Mi sa che solo sull'Escalade ci stanno comodi.....
 
Ciao e benvenuto: ti quoto alla grande, essendo io pure nella tua situazione con 3 bimbi, due di 4,5 e una di 7 anni.
Ho una NIssan Qashqai +2, ma con i seggiolini + voluminosi (per i primi mesi di vita) è stato cmq sempre un problema piazzarli affiancati; oltretutto sulla 3^ fila (posteriore, vicina al lunotto) il seggiolino per bimbi + piccoli non è piazzabile causa la diversa configurazione della cintura.
Non parliamo poi di caricare il passeggino gemellare per le vacanze: ho dovuto dotarmi di box da tetto.
Ricordo su 4Ruote una prova di mesi fa della Skoda Superb: la foto di apertura mostrava 3 gemelli con relativi passeggini, per sottolineare l'orientamento "famigliare" dell'auto.

Cmq a parte alcune eccezioni come Skoda o come quelle citate da te, c'è poca scelta in quel senso: volendo rimanere sotto ai 450 cm, ci sono la Touran, che è veramente sfruttabile in maniera razionale, senza dimenticare il Doblo', veramente funzionale.
Andando oltre, oltre alla Superb posso citare la Passat, dove i 3 affiancati mi pare ci stiano.
Poi ci sono i grandi monovolume, ma a prezzo di dimensioni esterne enormi e cmq... è consigliabile sempre una prova pratica coi seggiolini prima dell'acquisto, per evitare sgradite sorprese :!:
A presto.
 
:D a chi lo dici!

Io che ne ho 4??? :shock:

con il CRV II serie, fino ai 3 bambini 9,8,3 anni con 1 seggiolino per il più piccolo già non ci stanno i 2 rialzi per i grandi perchè gli attacchi delle cinture restano proprio sotti i rialzi; difficile quindi ad allacciarli e, peggio ancora, difficile da staccare in caso di necessità :?

Ora mi sono da poco preso un Espace, per avere il 6° posto, con i sedili indipendenti, ma resta ben poco per il baule.

Alternativa? Wv Multivan (non più di tanto quanto a baule), Caravelle PASSO LUNGO (già meglio ma i sedili sono a "panchetta" quindi scomodi senza possibilità di regolazione), oppure Viano passo medio/lungo (....) ma con quali ingombri, consumi, costi?

E' da poco uscito il Ford CUstom, derivato dal furgone, molto bello e prezzo discreto (fanno un botto di sconto ;) )C'è a 8 o 9 posti, tutti indipendenti. Io Non l'ho preso perchè non ce n'è di "usato" o di occasione, solo nuovi e con quelle cifre non potevo permettermelo.
 
In Italia temo che le opzioni siano poche. Forse il Vojager oppure Viano oppure Caravelle (o similari) ..... all'estero può esserci un po' più di scelta ma per quelle specifiche esigenze si è sempre un po' "stretti".
 
nafnlaus ha scritto:
In Italia temo che le opzioni siano poche. Forse il Vojager oppure Viano oppure Caravelle (o similari) ..... all'estero può esserci un po' più di scelta ma per quelle specifiche esigenze si è sempre un po' "stretti".

più che altro sono più avvicinabili all'estero che qui da noi....infatti vedo un casino di Multivan, Caravelle e Viano.... targati? Germania oppure Olanda.

del resto, mi sono sempre imbattuto alla ricerca di un'occasione ma sono inavvicinabili.
 
mpcrv ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
In Italia temo che le opzioni siano poche. Forse il Vojager oppure Viano oppure Caravelle (o similari) ..... all'estero può esserci un po' più di scelta ma per quelle specifiche esigenze si è sempre un po' "stretti".

più che altro sono più avvicinabili all'estero che qui da noi....infatti vedo un casino di Multivan, Caravelle e Viano.... targati? Germania oppure Olanda.

del resto, mi sono sempre imbattuto alla ricerca di un'occasione ma sono inavvicinabili.

Avendo un GL l'autore della discussione non credo abbia di quei problemi. :D
 
Ciao. rispondo un po' a tutti.
Il punto che evidenziavo esulava dal budget ed aveva carattere generale.
Abbiamo due auto e l'esigenza è la stessa, sia per l'uso cittadino di tutti i giorni che quello vacanziero con cane e criceto al seguito...
La considerazione era che, nonostante spazi "al gomito" sufficienti per tre seggiolini, la forma dei sedili, la posizione degli attacchi cinture e degli arrotolatori permette l'uso di tre seggiolini solo in alcune auto.
Questo che tu possa spendere 100k? o 16k?.
La rabbia è che in alcuni casi lo spazio c'è ma non riesci a sfruttarlo se non con grandi difficoltà o rischi sicurezza.
Passat, Audi A4, A6, Q7, MB GL, R (assurda, il centrale è largo 30cm!) e E, Volvo V70 e XC90, BMW Serie 5. Tutte provate con un verdetto negativo.
Quindi, se hai 3 figli ancora da seggiolino, o vai su monovolume o hai un problema.
Io sul GL ho risolto parzialmente utilizzando sui laterali due classe 2/3 e centralmente un classe 1. Tutti smilzi. Naturlamente con prolunga dell'attacco della cintura per portare lo stesso all'altezza del sedile.
Senza questi era una guerra persa.
Peccato che devi ordinarli in USA o UK perchè in Italia 0 (zero).
L
 
Per il moderatore, suggerisco vivamente a 4R di non far cadere nel vuoto il suggerimento sul test seggiolini in auto.
Questo non riguarda solo la verifica di quanti ce ne stanno ma soprattutto come e di che tipo.
Alludo alla presenza degli ancoraggi ISOFIX, ai ganci posteriori, alla facilità d'aggancio dovuta alla corretta spaziatura degli attacchi, ecc.
Il sito suggerito non è banale e voi avete sempre cercato di divulgare una cultura della sicurezza in auto e quella dei bambini, di solito molto trascurata, dovrebbe essere in primo piano.
Grazie!
 
andino23 ha scritto:
Per il moderatore, suggerisco vivamente a 4R di non far cadere nel vuoto il suggerimento sul test seggiolini in auto.

FAtto presente il desiderata, mi pare una buona proposta ;)

P.S.: come accennato prima, ho avuto modo di constatare il Doblo' dei miei genitori, che avendo delle sedute molto regolari, riesce a ospitare 3 seggiolini affiancati senza dover ricorrere alla 3^ fila di sedili; chiaro che è un mezzo non premium, e ha dei limiti.
Ma sotto questo aspetto è vincente, e offre anche molto spazio verticale, utile per i già citati passeggini!
 
Come vi capisco... ora io devo cambiare l'auto di funzione (aziendale) e mi offrono Mercedes GLC o GLB.... Oppure BMW X3 oppure X4.... quale prendo????

sapendo che anche io ho 3 figli?????
 
Come vi capisco... ora io devo cambiare l'auto di funzione (aziendale) e mi offrono Mercedes GLC o GLB.... Oppure BMW X3 oppure X4.... quale prendo????

sapendo che anche io ho 3 figli?????
Bel dilemma, non sono auto piccole, ma neanche spaziosissime. Io punterei ad una generalista ma più grande, tipo kodiaq, se è fattibile...
 
@pi_greco…. Purtroppo ho solo quelle nel nostro catalogo. Per fortuna mia moglie ha una kangoo, e quella ci aiuta alla grande con lo spazio,
 
Back
Alto