Pongo la domanda per pura curiosità anche se potrà sembrare banale...l'ho messa qui nel forum dedicato alla Fiat poichè sono cliente Fiat e in passato ho ricevuto risposte esaustive. Dunque, si parla molto delle auto alimentate a Gpl, sia uscite di fabbrica con l'impianto, sia quelle trasformate in un secondo tempo e si parla delle conseguenze negative che può avere l'uso del Gpl sul motore, ho sentito parlare di usura delle sedi delle valvole: volevo sapere a livello pratico cosa accade nel tempo ad un'auto alimentata a Gpl, si deformano le sedi delle valvole e quindi cosa accade al normale funzionamento dell'auto???? Vale lo stesso per le auto alimentate a Metano o cosa cambia???? Grazie in anticipo per le risposte