<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto con i contachilometri taroccati sequestrata concessionaria a Bergamo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto con i contachilometri taroccati sequestrata concessionaria a Bergamo

SirPatrick ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
ho trovato il nome, ci ho preso ;)

Meno male che vendevano FIAT e Alfa Romeo, perchè se fosse stato un concessionario di auto tedesche, i proprietari di Audi sarebbero passati anche per truffatori oltre che prepotenti.... :D

PS: Chissà perchè non ho visto commenti dai soliti "noti"... :lol: vi siete "stancati" troppo nel commentare le saldature della VW ?? :lol:

No è che non c'è più gusto...
Ma fa sempre piacere vedere gli avvocati d'ufficio al lavoro :D :D
 
zero c. ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
ho trovato il nome, ci ho preso ;)

Meno male che vendevano FIAT e Alfa Romeo, perchè se fosse stato un concessionario di auto tedesche, i proprietari di Audi sarebbero passati anche per truffatori oltre che prepotenti.... :D

PS: Chissà perchè non ho visto commenti dai soliti "noti"... :lol: vi siete "stancati" troppo nel commentare le saldature della VW ?? :lol:

No è che non c'è più gusto...
Ma fa sempre piacere vedere gli avvocati d'ufficio al lavoro :D :D
Se hai bisogno, pagando, sono sempre disponibile :lol: :lol: :lol:
 
paolocabri ha scritto:
Beh se la gente iniziasse ad acquistare auto usate che hanno superato i 150.000 km, forse eviterebbe di prendere le inculate. Io per esempio, i km son l'ultima cosa che guardo, tanto l'auto se ha tanti km, ha anche tantissimi segni che lo dimostrano.
Io sono sempre molto scettico sulle auto diesel di 4-5-6 anni (di qualsiasi marca) con pochissimi km...cioè per carità capita chi la compra e poi cambia esigenze e fà veramente solo 10-15.000 km l'anno; oppure l'ex auto aziendale usata pochissimo...però solitamente chi si fa un 2.0 (o un 2.5 ) turobdiesel macina parecchi km.
 
Corazon Habanero ha scritto:
zero c. ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
ho trovato il nome, ci ho preso ;)

Meno male che vendevano FIAT e Alfa Romeo, perchè se fosse stato un concessionario di auto tedesche, i proprietari di Audi sarebbero passati anche per truffatori oltre che prepotenti.... :D

PS: Chissà perchè non ho visto commenti dai soliti "noti"... :lol: vi siete "stancati" troppo nel commentare le saldature della VW ?? :lol:

No è che non c'è più gusto...
Ma fa sempre piacere vedere gli avvocati d'ufficio al lavoro :D :D
Se hai bisogno, pagando, sono sempre disponibile :lol: :lol: :lol:

Alla prima macchiolina di ruggine giuro che sarai interpellato.
Ocio che se perdono la causa chiudono la filiale... :D

Cerca di andar giu leggero al limite... :D
 
SirPatrick ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
ho trovato il nome, ci ho preso ;)

Meno male che vendevano FIAT e Alfa Romeo, perchè se fosse stato un concessionario di auto tedesche, i proprietari di Audi sarebbero passati anche per truffatori oltre che prepotenti.... :D

PS: Chissà perchè non ho visto commenti dai soliti "noti"... :lol: vi siete "stancati" troppo nel commentare le saldature della VW ?? :lol:

Saldature ???
quali saldature ???

ah ah ah

ciaoooooo
 
stefano_68 ha scritto:
Qui a Torino ricordo che già anni fa sembrava che si muovesse qlcosa. Per un po' alcuni conce facevano firmare una dichiarazione al vecchio proprietario con su scritti i km dell'auto al momento della vendita. Solo che per aggirare l'ostacolo, gli stessi conce facevano dichiarare km falsi al proprietario, con il sottinteso ricatto che se non lo faceva, non gli ritiravano l'auto.
Spero che oggi vada diversamente.

Prima di acquistare l'auto, prendi la targa, vai da un concessionario ufficiale e chiedi a quale kilometraggio ha fatto l'ultimo tagliando.
Se i km non tornano oppure non ci sono dati (auto proveniente da chissà dove) allora chiedi le fatture dei tagliandi fatti fare dal "meccanico di fiducia".
Se alla fine non hai nessuna prova in mano, lascia perdere.
Ciao
Sergio
 
sn27168 ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Qui a Torino ricordo che già anni fa sembrava che si muovesse qlcosa. Per un po' alcuni conce facevano firmare una dichiarazione al vecchio proprietario con su scritti i km dell'auto al momento della vendita. Solo che per aggirare l'ostacolo, gli stessi conce facevano dichiarare km falsi al proprietario, con il sottinteso ricatto che se non lo faceva, non gli ritiravano l'auto.
Spero che oggi vada diversamente.

Prima di acquistare l'auto, prendi la targa, vai da un concessionario ufficiale e chiedi a quale kilometraggio ha fatto l'ultimo tagliando.
Se i km non tornano oppure non ci sono dati (auto proveniente da chissà dove) allora chiedi le fatture dei tagliandi fatti fare dal "meccanico di fiducia".
Se alla fine non hai nessuna prova in mano, lascia perdere.
Ciao
Sergio
se non sei il proprietario della macchina nessun concessionario ti dira' mai niente sulla macchina per la privacy
quanto alle fatture sono pochissimi quelli che per un motivo o per l' altro le esibiscono..diciamo il 10% ..e parlo anche di concessionari..
 
skid32 ha scritto:
se non sei il proprietario della macchina nessun concessionario ti dira' mai niente sulla macchina per la privacy
quanto alle fatture sono pochissimi quelli che per un motivo o per l' altro le esibiscono..diciamo il 10% ..e parlo anche di concessionari..
verissimo ... poi magari se hai l'amico in quel conce con targa o telaio vedi la storia (ma senza hardycopy ovvio)
anche per questo io ho sempre preso solo usati dotati di fatture/ricevute di manutenzione, e i privati venditori sono sempre stati disponibilissimi a farmi controllare l'auto da chiunque fosse di mia fiducia incluso il service
d'altra aprte, anch'io ho sempe venduto l'auto allegando - già in fotoannuncio - la certificazione della manutenzione ed offrendo analoga disponibilità a fare controllare il veicolo.
tocco il naso, mai preso fregature in acquisto, ed in vendita, se incontro i miei acquirenti, mi salutano sempre con cordialità

questo dovrebbe essere il modo normale di approcciare al mercato dell'usato, non l'eccezione :rolleyes:
 
Mauro 65 ha scritto:
skid32 ha scritto:
se non sei il proprietario della macchina nessun concessionario ti dira' mai niente sulla macchina per la privacy
quanto alle fatture sono pochissimi quelli che per un motivo o per l' altro le esibiscono..diciamo il 10% ..e parlo anche di concessionari..
verissimo ... poi magari se hai l'amico in quel conce con targa o telaio vedi la storia (ma senza hardycopy ovvio)
anche per questo io ho sempre preso solo usati dotati di fatture/ricevute di manutenzione, e i privati venditori sono sempre stati disponibilissimi a farmi controllare l'auto da chiunque fosse di mia fiducia incluso il service
d'altra aprte, anch'io ho sempe venduto l'auto allegando - già in fotoannuncio - la certificazione della manutenzione ed offrendo analoga disponibilità a fare controllare il veicolo.
tocco il naso, mai preso fregature in acquisto, ed in vendita, se incontro i miei acquirenti, mi salutano sempre con cordialità

questo dovrebbe essere il modo normale di approcciare al mercato dell'usato, non l'eccezione :rolleyes:

beh, anche partendo da queste sane regole... il fattore C....ha la sua importanza ;)
 
davide_cacc ha scritto:
Merlin91 ha scritto:
ho trovato il nome, ci ho preso ;)
Beh facile trovarlo, basta inserire il titolo di questo thread in google e fra i vari risultati esce l'articolo con il nome della società... :rolleyes:

si non l'ho mica scritto come se fosse mission impossible , era per tenervi informati in tempo reale di quello che faccio :D :D :D :D
 
arizona77 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
skid32 ha scritto:
se non sei il proprietario della macchina nessun concessionario ti dira' mai niente sulla macchina per la privacy
quanto alle fatture sono pochissimi quelli che per un motivo o per l' altro le esibiscono..diciamo il 10% ..e parlo anche di concessionari..
verissimo ... poi magari se hai l'amico in quel conce con targa o telaio vedi la storia (ma senza hardycopy ovvio)
anche per questo io ho sempre preso solo usati dotati di fatture/ricevute di manutenzione, e i privati venditori sono sempre stati disponibilissimi a farmi controllare l'auto da chiunque fosse di mia fiducia incluso il service
d'altra aprte, anch'io ho sempe venduto l'auto allegando - già in fotoannuncio - la certificazione della manutenzione ed offrendo analoga disponibilità a fare controllare il veicolo.
tocco il naso, mai preso fregature in acquisto, ed in vendita, se incontro i miei acquirenti, mi salutano sempre con cordialità

questo dovrebbe essere il modo normale di approcciare al mercato dell'usato, non l'eccezione :rolleyes:

beh, anche partendo da queste sane regole... il fattore C....ha la sua importanza ;)

Sì, perchè il caso è imprevedibile, ma moooolto meno che partendo senza regole.
 
Back
Alto