se fermano una Golf VII giallo oro ed il n. corrisponde a quello di una macchina dello stesso modello, già immatricolata (chesso') in Olanda, radiata per esportazione (all'insaputa dell'olandese, tuttora in possesso della sua quattroruote) e reimmatricolata in Italia non è così...immediato capire che si tratta invece della Golf VII giallo oro rubata ad un...forumer a caso -
Il giochino può funzionare fin quando ogni paese tiene per sè i dati di immatricolazione dei propri veicoli
La condivisione serve solo entro certi limiti e non esclude la truffa, specie se i truffatori sono organizzati
Nell'esempio che ho fatto sopra il golfista olandese, fin tanto che non viene a sua volta fermato per un controllo dalle FdO (oppure prova a vendere la macchina) continua a circolare ignaro del fatto che...qualcuno, sostituendosi a lui,
1) ha denunciato smarrimento/furto dei documenti e targhe della Golf;
2) ha chiesto ed ottenuto il rilascio dei duplicati;
3) ha chiesto la radiazione per esportazione dall'Olanda;
4) con il duplicato dei documenti ha reimmatricolato in Italia una Golf (rubata non necessariamente in Italia) con il telaio ripunzonato con il numero olandese
Sicuramente non è operazione all'altezza di un rubagalline-scassapagliari, occorre vera organizzazione con entrature e connivenze (=associazione per delinquere), oltre alla bassa manovalanza.
Dal punto di vista... burocratico, unico mezzo di contrasto mi sembra quello di imporre il controllo " visivo" in sede di radiazione per esportazione e verifica incrociata (=nello Stato di origine) quando la macchina viene reimmatricolata in altro Stato.
Per questo concordo con A_gricolo che è auspicabile una modifica del sistema sanzionatorio penale.
Lavori forzati per i criminali