<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto che sembra bloccata in partenza | Il Forum di Quattroruote

Auto che sembra bloccata in partenza

Ciao a tutti.
È da alcuni giorni che la mia macchina ha uno strano comportamento in fase di partenza subito dopo l'accensione. La mia auto ha il freno di stazionamento elettronico e il cambio automatico. Succede che la accendo, metto in D il cambio, comincio ad accelerare dolcemente e il freno di stazionamento si stacca automaticamente come è giusto che sia, però la macchina non si muove come invece dovrebbe fare; devo accelerare ancora di più finché di scatto comincia a muoversi. È come se in quel momento fosse frenata da qualcosa. Una volta poi partito con questi scatti e fatto alcune centinaia di metri tutto ritorna normale, quindi se ad es. mi fermo ad un semaforo poi riparte normalmente, senza l' inconveniente di cui sopra.
Questa cosa mi è successa negli ultimi giorni quasi ad ogni accensione.
Sarà il freno che non si stacca completamente subito?
Cosa potrebbe essere secondo voi?
 
Sapendo che vettura è magari qualche forumista potrebbe risponderti.
Se fosse una passat effettivamente potrebbe essere il freno di stazionamento...ne soffriva
 
Purtroppo il freno a mano elettronico è la peggiore delle innovazioni introdotte recentemente nel mondo automobilistico. Se si chiama freno "a mano" è perché deve restare manuale. Al prossimo cambio auto scatterò tutte quelle che lo offrono di serie su tutte le versioni.
Tornando al problema, forse si attaccano le pasticche al disco o per il freddo o perché a fine vita.
 
Purtroppo il freno a mano elettronico è la peggiore delle innovazioni introdotte recentemente nel mondo automobilistico. Se si chiama freno "a mano" è perché deve restare manuale. Al prossimo cambio auto scatterò tutte quelle che lo offrono di serie su tutte le versioni.
Tornando al problema, forse si attaccano le pasticche al disco o per il freddo o perché a fine vita.


sante parole
 
Non è che hai inserito anche l'hill hold? verifica se puoi disattivarlo e nel caso non abbia una disattivazione, porta la macchina in assistenza per una regolazione.
 
Con la Megane ti aiuto io....
:D:D

Anche a me è successo... però non credo sia dovuto allo stesso tuo motivo. Dato che la mia è più vecchia e non ha il freno automatico.

Comunque, fai controllare il cavo del freno a mano e i freni posteriori.
A me erano entrambi...
Il cavo si era logorato (c'era un infiltrazinoe nella guaina di protezione).. e ad una ruota dietri si era arruginira una molla del freno a tamburo... e a freddo non si ritraeva.
:cool:
 
Probabilemnte con umiditá e freddo le pastiglie si attaccano ai dischi dei freni, e non si sbloccano se non con un colpo di gas. La parcheggi all´esterno? abiti al nord?
 
Il sistema funziona in modo analogo al freno a mano ma, in luogo della leva ha il sistema automatico.
Quindi può benissimo essere soggetto alle stesse anomalie, come cavi usurati, pastiglie, ecc...

Gli farei dare una controllatina.;)
 
Non è che hai inserito anche l'hill hold? verifica se puoi disattivarlo e nel caso non abbia una disattivazione, porta la macchina in assistenza per una regolazione.
Se funziona come sulla mia è tutto automatico, aumenta pure la forza frenante da solo nei parcheggi in pendenza.
 
Abito al nord e la lascio in garage durante la notte. La cosa strana è però che dopo aver fatto qualche centinaio di metri tutto torna normale
 
Ho telefonato alla mia officina Renault di riferimento e ho spiegato al capo meccanico il problema. Secondo lui potrebbe più probabilmente essere un problema legato al cambio automatico e non tanto al freno di stazionamento.
Comunque ho preso appuntamento e la porterò a farla controllare.
Vi farò sapere.
 
Dopo aver cambiato la batteria, il problema si è magicamente risolto. Sono ormai quasi 2 mesi che ho la batteria nuova e non è più successo neanche una volta in questi 2 mesi.
 
Back
Alto