<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto che scula dopo aver preso un marciapiede | Il Forum di Quattroruote

Auto che scula dopo aver preso un marciapiede

Salve, per aver preso di striscio un marciapiede con la ruota ant.destra ora mi trovo con la macchina che scula, soprattutto nelle curve a destra.
Preciso che, dopo la "botta, la gomma si era rovinata e l'ho sostituita. L'altra non c'era bisogno perché quelle anteriori, fra l'altro, le avevo cambiate pochissimo tempo prima e diciamo che avevano fatto appena 300km.
Dopo quella botta, come detto, l'auto ha cominciato a sovrasterzare paurosamente, soprattutto nelle curve a destra. Pensando che dipendesse dalle ruote posteriori vecchie e indurite, ho cambiato pure quelle, rifacendo contestualmente la convergenza a tutte le gomme.
Risultato: adesso l'auto sbanda come prima, se non peggio.
A questo punto, visto che le gomme sono nuove tutte e 4, non rimane altra ipotesi del guasto meccanico.
Il gommaio durante la convergenza non ha riscontrato particolari difetti sui braccetti dello sterzo, eccetto un lievissimo gioco dovuto all'età della machina (13 anni). Naturalmente ha messo in asse anche lo sterzo, che su strada diritta rimaneva girato un po sulla destra.

L'auto è una Scenic 1600 16V benzina seconda serie del 2001 e, fino al momento precedente alla collisione col marciapiede, non ha mai avuto nessun problema di tenuta di strada, indipendentemente dal tipo e età delle gomme montate.

Le gomme montate sono delle MATADOR ELITE3 asimmetriche, però sarei per escludere che dipenda da queste.
Domani ho già programmato di farla vedere dal meccanico ma, nell'attesa, gradirei conoscere l'opinione di qualche meccanico.

Grazie
Giovanni
 
Sicuro di non aver toccato anche con la ruota posteriore?
Il fenomeno che descrivi è quello che si ha col ponte posteriore storto
 
Buongiorno.
Penso che la scatola di sterzo abbia accusato il colpo. Va bene correggere la convergenza ecc ma si riferisce alla macchina con ruote dritte. Devi far controllare l' angolo di sterzata.
 
Ho portato la macchina in officina, dopo averla provata l'hanno l'hanno messa sul ponte e hanno visto che lo snodo sferico della ruota sx e i due braccetti dello sterzo erano rovinati.
Cambiato quelli, rifatto l'assetto e il difetto è sparito.

Grazie a tutti

Giovanni
 
giovi46 ha scritto:
Ho portato la macchina in officina, dopo averla provata l'hanno l'hanno messa sul ponte e hanno visto che lo snodo sferico della ruota sx e i due braccetti dello sterzo erano rovinati.
Cambiato quelli, rifatto l'assetto e il difetto è sparito.

Grazie a tutti

Giovanni

Mentre per il gommista era tutto a posto.......vatti a fidare! :rolleyes:
 
Contrordine: diciamo che rispetto a prima c'è stato un miglioramento notevole, però girando a dx c'è ancora un fastidiozso sovrasterzo.
Adesso non credo che si possa dare la colpa a niente se non al tipo di gomme. Fra l'altro, quando toccai il marciapiede, cambiai solo quella gomma li perché l'altra era ancora nuova, ma qualche centinaia di km l'aveva comunque fatti. Se fosse lo squilibrio dovuto alla gomma nuova ripetto all'altra usata, si può sperare che fra un migliaio di km il difetto sparisca?
 
giovi46 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Se scula fai controllare il retrotreno..
facile che ci sia il ponte torcente storto

Cos'è questo ponte torcente?
è l'elemento che collega le due ruote posteriori. Il tipo di sospensione posteriore della scenic è detto a ponte torcente, ed è costituito da un braccio a C orizzontale che alle due estremità ha l'attacco delle due sospensioni e dei gruppi ruota.
(la parte centrale della C è un tubo diritto)
vedi immagine qui: http://www.carsfromitaly.net/fiat/popups/uno_rsus.jpg
è disposto in linea col divano posteriore, per capirci, trasversale rispetto alla vettura.

(il tutto in modo molto elementare e impreciso, ma spero chiaro)

paolo voleva dire che probabilmente la botta che ha preso , l'auto può aver compromesso il perfetto allineamento di questo pezzo, e potrebbe essere la causa di questa deriva in sovrasterzo.
probabilmente il gruppo ruota dalla parte che hai danneggiato non è più allineato correttamente e genera questo squilibrio.
 
Back
Alto