Salve, per aver preso di striscio un marciapiede con la ruota ant.destra ora mi trovo con la macchina che scula, soprattutto nelle curve a destra.
Preciso che, dopo la "botta, la gomma si era rovinata e l'ho sostituita. L'altra non c'era bisogno perché quelle anteriori, fra l'altro, le avevo cambiate pochissimo tempo prima e diciamo che avevano fatto appena 300km.
Dopo quella botta, come detto, l'auto ha cominciato a sovrasterzare paurosamente, soprattutto nelle curve a destra. Pensando che dipendesse dalle ruote posteriori vecchie e indurite, ho cambiato pure quelle, rifacendo contestualmente la convergenza a tutte le gomme.
Risultato: adesso l'auto sbanda come prima, se non peggio.
A questo punto, visto che le gomme sono nuove tutte e 4, non rimane altra ipotesi del guasto meccanico.
Il gommaio durante la convergenza non ha riscontrato particolari difetti sui braccetti dello sterzo, eccetto un lievissimo gioco dovuto all'età della machina (13 anni). Naturalmente ha messo in asse anche lo sterzo, che su strada diritta rimaneva girato un po sulla destra.
L'auto è una Scenic 1600 16V benzina seconda serie del 2001 e, fino al momento precedente alla collisione col marciapiede, non ha mai avuto nessun problema di tenuta di strada, indipendentemente dal tipo e età delle gomme montate.
Le gomme montate sono delle MATADOR ELITE3 asimmetriche, però sarei per escludere che dipenda da queste.
Domani ho già programmato di farla vedere dal meccanico ma, nell'attesa, gradirei conoscere l'opinione di qualche meccanico.
Grazie
Giovanni
Preciso che, dopo la "botta, la gomma si era rovinata e l'ho sostituita. L'altra non c'era bisogno perché quelle anteriori, fra l'altro, le avevo cambiate pochissimo tempo prima e diciamo che avevano fatto appena 300km.
Dopo quella botta, come detto, l'auto ha cominciato a sovrasterzare paurosamente, soprattutto nelle curve a destra. Pensando che dipendesse dalle ruote posteriori vecchie e indurite, ho cambiato pure quelle, rifacendo contestualmente la convergenza a tutte le gomme.
Risultato: adesso l'auto sbanda come prima, se non peggio.
A questo punto, visto che le gomme sono nuove tutte e 4, non rimane altra ipotesi del guasto meccanico.
Il gommaio durante la convergenza non ha riscontrato particolari difetti sui braccetti dello sterzo, eccetto un lievissimo gioco dovuto all'età della machina (13 anni). Naturalmente ha messo in asse anche lo sterzo, che su strada diritta rimaneva girato un po sulla destra.
L'auto è una Scenic 1600 16V benzina seconda serie del 2001 e, fino al momento precedente alla collisione col marciapiede, non ha mai avuto nessun problema di tenuta di strada, indipendentemente dal tipo e età delle gomme montate.
Le gomme montate sono delle MATADOR ELITE3 asimmetriche, però sarei per escludere che dipenda da queste.
Domani ho già programmato di farla vedere dal meccanico ma, nell'attesa, gradirei conoscere l'opinione di qualche meccanico.
Grazie
Giovanni