<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto brutte | Il Forum di Quattroruote

Auto brutte

Oggi ho incontrato una Daihatsu Materia di colore rosa chiaro. Prendere un disegnatore e costringerlo a disegnare un'auto più brutta che può con un colore orrendo questo è il risultato , eppure c'è gente che le compra ,ma dico con il mercato così ampio che abbiamo ce n'è poi così bisogno?,non si trovano neanche nelle liste delle riviste.
 
Abbiamo spostato la discussione nella stanza corretta.

Detto questo, la Materia è una vettura non più in vendita da diversi anni quindi occorrerebbe rapportare il confronto stilistico a quegli anni.
 
Oggi ho incontrato una Daihatsu Materia di colore rosa chiaro. Prendere un disegnatore e costringerlo a disegnare un'auto più brutta che può con un colore orrendo questo è il risultato , eppure c'è gente che le compra ,ma dico con il mercato così ampio che abbiamo ce n'è poi così bisogno?,non si trovano neanche nelle liste delle riviste.


Ricordavo bene:
l' unica che ho visto, l' ho vista

https://www.topgear.com/car-news/daihatsu-materia-news-block-party
 
A volte macchine indubbiamente brutte hanno una carica di simpatia ed una funzionalità indiscusse che corrono il rischio di perdere quando poi si cerca di normalizzarle.
Ad esempio la prima versione della multipla, non la storica ma quella con due file da tre, era brutta ma personalmente mi ispirava simpatia mentre la versione successiva che modificò i fanali rimase altrettanto sgraziata ma senza la personalità di prima del restyling.
 
A volte macchine indubbiamente brutte hanno una carica di simpatia ed una funzionalità indiscusse che corrono il rischio di perdere quando poi si cerca di normalizzarle.
Ad esempio la prima versione della multipla, non la storica ma quella con due file da tre, era brutta ma personalmente mi ispirava simpatia mentre la versione successiva che modificò i fanali rimase altrettanto sgraziata ma senza la personalità di prima del restyling.
Si in effetti meglio, nella sua stranezza, la prima versione.
 
Back
Alto