<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUTO BLU, LA FIAT CI RIPROVA | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

AUTO BLU, LA FIAT CI RIPROVA

modus72 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
non ho mai avuto la fortuna di salirci ma chi l'ha fatto ha detto che non ha niente da invidiare alle teutoniche.
pensando a quello che costa poi!!!!!!!!!
C'è chi è convinto che anche la Croma non abbia nulla da invidiare alle teutoniche..

Certo, a parità di classe di appartenenza e di PREZZO !
 
Se volete, leggete e guardate con che felpa si sono presentati alla mille miglia:

http://www.bresciapoint.it/informazione/635-mille-miglia-2010-festa-di-vip-ministri-ed-auto-blu.html
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Certo, a parità di classe di appartenenza e di PREZZO !

Ahaaa, il fattore in grassetto non era mai emerso dalle tue dichiarazioni :D Con quel fattore mi trovi d'accordo

Beh, e come dovremmo farlo il confronto, secondo te ??

Se ignorassimo il prezzo, potrei dirti che come gruppo FIAT potremmo schierare delle FERRARI e/o MASERATI contro delle semplici Audi e VW, pensavo che non ci fosse nemmeno bisogno di precisarlo.
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Certo, a parità di classe di appartenenza e di PREZZO !

Ahaaa, il fattore in grassetto non era mai emerso dalle tue dichiarazioni :D Con quel fattore mi trovi d'accordo

Beh, e come dovremmo farlo il confronto, secondo te ??

Se ignorassimo il prezzo, potrei dirti che come gruppo FIAT potremmo schierare delle FERRARI e/o MASERATI contro delle semplici Audi e VW, pensavo che non ci fosse nemmeno bisogno di precisarlo.

ma tu stai parlando solo delle auto degli onorevoli.
e le altre decine di migliaia dove le lasci?
 
Il Sindaco (Alemanno) ha rivelato al quotidiano di aver fatto vendere le due Lancia Thesis in dotazione al suo predecessore Walter Veltroni e aver fatto acquistare in loro sostituzione un esemplare di Fiat Croma: ?Questione di comodità, ma anche di simboli? ha osservato Alemanno.
(da un blog di auto.. facile capire quale)

Allora non ho scritto idiozie qualche post fa.... :D
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Io credo che ci sara' una new 300C con la mascherina Lancia,e una nuova Sebring rimarchiata e ricarrozzata al 50% italiana e 50% americana...

proprio stamattina seguivo la 300 wagon e mi sono detto che non sarebbe malaccio darci una rivisitatina esterna.
ma ci vuole così tanto per italianizzarla, ma non troppo.
un mio amico la possiede da qualche anno.
non ho mai avuto la fortuna di salirci ma chi l'ha fatto ha detto che non ha niente da invidiare alle teutoniche.
pensando a quello che costa poi!!!!!!!!!

Ti stai convertendo ??? :twisted:

non è la prima volta che dico che la 300 è una bella auto spoprattutto considerando il suo prezzo.
dalle mie parti è molto apprezzata, ne vedo diverse in giro, più delle croma di sicuro.
mi ricordo che qualche anno fa alla presentazione di un'alfa, forse la 156 non sono sicuro, il conce ha presentato anche la 300.
costava quasi uguale ma la differenza era abissale.
tutti quelli che si degnavano di guardarla non lesinavano frecciatine poco lusinghiere verso l'alfa.

Se aveva le Alfa e le Chrysler e parli di qualche anno fa, come poteva essere un concessionario, o era Alfa o era Chrysler ....... Non è che sei entrato da un piccolo rivenditore ???

P.S. in ogni caso, con la tua politica del regalare a prezzi modici, come vorresti facessero con la 500, la Chrysler è fallita. Ma non tutti i mali vengono per nuocere, adesso è a GUIDA ITALIANA !
 
nazzo68 ha scritto:
Penso che, come ogni cosa pubblica, sia necessario un bando aperto a tutte le case automobilistiche europee; determinare le specifiche e vedere chi fa l'offerta migliore.

Anche in Francia, Germania e USA fanno così?
:rolleyes:
 
conan2001 ha scritto:
intanto l'audi è sua personale e l'ha sempre avuta.
poi se io faccio un trattore con quello ci vai tu.
ci vuole un pò di dignità.
cosa diresti di un politico che viaggia con la croma?
ma vuoi che in giro non ci sia niente di più rappresentativo del suo status?

State parlando di trattori, dimenticando che fino a poco tempo fa si producevano ancora Thesis e 166, e che ancora oggi c'è una certa Quattroporte...
Quindi se alcunii dei nostri vertici da anni girano con vetture straniere è una loro scelta.
 
S-edge ha scritto:
non è che votando un altro le cose andrebbero meglio. Francamente meglio il prescelto dal dio, almeno non poteva dare la colpa al governo precedente. :D
Lo fatto è questo: finché siamo nella situazione attuale, che segmento E non ce ne sono (Quattroporte è G) l'A6 o la Serie% ci stanno ancora. Nel momento in cui dovesse saltar fuori una Lancia degna delle antenate (e la 300C sta venendo fuori niente male), la scelta politica dovrebbe essere obbligata.

Ah, ecco: Croma e 159 sono troppo plebee e la 4P è troppo nobile, vero?
8)
 
Premesso che il numero delle auto blu dovrebbe drasticamente diminuire..
Le auto dovrebbero essere destinate a chi ne ha veramente bisogno: vedi forze dell'ordine piuttosto che auto di rappresentanza...
Non necessariamente devono essere ammiraglie a benzina o comunque di grossa cilindrata..Perchè una Delta o una 159 diesel, non vanno bene? Magari anche una Multipla, così viaggiano in 6 :lol: e almeno su qualacosa trovan o un punto di incontro... :twisted:
I nostri politici (che votiamo noi :twisted:) potrebbero dare il buon esempio viaggiando di meno (molto) in auto, magari più ecologiche...
Che potrebbero fare (sempre loro) un uso meno "privato" delle stesse auto, rispettando limiti e regole...
Che si potrebbe adoperare tranquillamente la forma del noleggio...

E in ogni caso ammiraglie la Fiat per il momento non ne ha...
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Io credo che ci sara' una new 300C con la mascherina Lancia,e una nuova Sebring rimarchiata e ricarrozzata al 50% italiana e 50% americana...

proprio stamattina seguivo la 300 wagon e mi sono detto che non sarebbe malaccio darci una rivisitatina esterna.
ma ci vuole così tanto per italianizzarla, ma non troppo.
un mio amico la possiede da qualche anno.
non ho mai avuto la fortuna di salirci ma chi l'ha fatto ha detto che non ha niente da invidiare alle teutoniche.
pensando a quello che costa poi!!!!!!!!!

Ti stai convertendo ??? :twisted:

non è la prima volta che dico che la 300 è una bella auto spoprattutto considerando il suo prezzo.
dalle mie parti è molto apprezzata, ne vedo diverse in giro, più delle croma di sicuro.
mi ricordo che qualche anno fa alla presentazione di un'alfa, forse la 156 non sono sicuro, il conce ha presentato anche la 300.
costava quasi uguale ma la differenza era abissale.
tutti quelli che si degnavano di guardarla non lesinavano frecciatine poco lusinghiere verso l'alfa.

Se aveva le Alfa e le Chrysler e parli di qualche anno fa, come poteva essere un concessionario, o era Alfa o era Chrysler ....... Non è che sei entrato da un piccolo rivenditore ???

P.S. in ogni caso, con la tua politica del regalare a prezzi modici, come vorresti facessero con la 500, la Chrysler è fallita. Ma non tutti i mali vengono per nuocere, adesso è a GUIDA ITALIANA !

piccolo rivenditore!!!!!!!!!
adesso ha fallito ma prima aveva tre o quattro saloni ed era concessionario ufficiale alfa, chrysler, honda, hyundai, mitsubishi, opel ed altri che mi sfuggono.
se sei passato qualche volta per la tangenziale di treviso non puoi non averlo visto, ora ci hanno fatto un cavalcavia davanti.
io non ho mai parlato di regalare ma di vendere a prezzo giusto.
forse che con la mia panda qualcuno ci ha rimesso, non credo proprio?
forse che l'alfa è messa meglio della chrysler?
si salva solo perchè c'è qualcuno che assprbe i suoi passivi e non mi pare che abbia prezzi modici.
 
Vero..ma la Thesis tutto sommato è uscita di produzione quest'anno..o sbaglio? Volendo e servendo si poteva richiederne uno stock e andare anvanti per altri 3-4-5 anni. Un tempo entro il quale certamente arriveranno le eredi.
 
Luigi_82 ha scritto:
Vero..ma la Thesis tutto sommato è uscita di produzione quest'anno..o sbaglio? Volendo e servendo si poteva richiederne uno stock e andare anvanti per altri 3-4-5 anni. Un tempo entro il quale certamente arriveranno le eredi.
la thesis è fuori produzione da circa 3 anni............
la 166 da un pò meno...
 
Back
Alto