<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto AZIENDALE ...in che senso ? | Il Forum di Quattroruote

Auto AZIENDALE ...in che senso ?

un mio collega ha ordinato presso un autosalone multimarca una golf,

solo che visto che dopo varie domande non riceveva nessuna risposta,
furbamente a contattato "direttamente" il conc vw

tra le altre cose quando gli ha chiesto la settimana di produzione
prima non si sapeva (pare dopo ben 2 settimane) poi ora la sa,
solo che dice parlando con sto tizio della concessioanria vw (
dove la acquista autosalone multimarca) per sapere se c'era
eventualmente un referente per news sul auto gli ha risposto che
non c'e perche e' un auto aziendale !

ma che significa , il mio collega ha ordinato un auto nuova che verra'
prodotta tra circa 1 mese, quindi che significa "e' un auto aziendale" ?

lui ora ha paura che gli rifilano un auto magari immatricolata al
conce vw , anche se fa presto a verificarlo sul libretto di immaticolazione.

cosa potrebbe essere secondo voi sta strana storia del auto aziendale ?

lui ora e' abbsstanza preoccupato!
 
lexusis ha scritto:
Sul contratto cosa c'e scritto?auto aziendale o nuova?
scusate ma che differenza c'è se un'auto è aziendale o no? Non dipende tutto dal tipo di proprietario? Quindi se l'ha ordinata nuova e sarà immatricolataper la prima volta a suo nome cos'ha di aziendale?
 
Infatti l'auto aziendale è quella che viene immatricolata prima dall'autosalone e comunque usata dai titolari di esso....poi rivenduta in genere con pochi km,a volte solo immatricolata e mai usata.
 
lexusis ha scritto:
Infatti l'auto aziendale è quella che viene immatricolata prima dall'autosalone e comunque usata dai titolari di esso....poi rivenduta in genere con pochi km,a volte solo immatricolata e mai usata.
o dai vari noleggi e/o società di leasing e/o da aziende e/o concessionarie stesse come dici tu ;)
 
o magari azionedale perche non ORDINATA direttamente da lui, da appunto da un autosalue multimarca per mezzo del mio collega ? magari loro intendono "aziendale" per quel motivo ???
 
enry1 ha scritto:
gli ha risposto che non c'e perche e' un auto aziendale !

ma che significa , il mio collega ha ordinato un auto nuova che verra'
prodotta tra circa 1 mese, quindi che significa "e' un auto aziendale" ?

auto aziendale significa un'auto immatricolata ad una azienda che la usa per la mobilità del personale (o, come può essere per le concessionarie, per delle prove clienti o e/o vettura sostitutiva).

se l'auto è nuova da immatricolare, non può essere aziendale, e viceversa.
cosa c'è sul contratto?
 
enry1 ha scritto:
un mio collega ha ordinato presso un autosalone multimarca una golf,

solo che visto che dopo varie domande non riceveva nessuna risposta,
furbamente a contattato "direttamente" il conc vw

tra le altre cose quando gli ha chiesto la settimana di produzione
prima non si sapeva (pare dopo ben 2 settimane) poi ora la sa,
solo che dice parlando con sto tizio della concessioanria vw (
dove la acquista autosalone multimarca) per sapere se c'era
eventualmente un referente per news sul auto gli ha risposto che
non c'e perche e' un auto aziendale !

ma che significa , il mio collega ha ordinato un auto nuova che verra'
prodotta tra circa 1 mese, quindi che significa "e' un auto aziendale" ?

lui ora ha paura che gli rifilano un auto magari immatricolata al
conce vw , anche se fa presto a verificarlo sul libretto di immaticolazione.

cosa potrebbe essere secondo voi sta strana storia del auto aziendale ?

lui ora e' abbsstanza preoccupato!

Ci sono buoe probabilità che il termine usato dal venditore sia la classica "supercazzola prematurata"
 
dite ???

La prima idea che mi viene in mente e' che sia "aziendale" in quanto VW
vende a un'azienda (multimarca) e quindi viene seguita da un canale
commerciale diverso.
 
enry1 ha scritto:
La prima idea che mi viene in mente e' che sia "aziendale" in quanto VW vende a un'azienda (multimarca) e quindi viene seguita da un canale
commerciale diverso.
perché invece i concessionari non sono aziende.... :rolleyes:
 
Se sul libretto apparisse un passaggio di proprietà, foss'anche da conce Vw a conce multimarca, risulta cmq un usato (km zero) e così dev'essere valutata.
Per il resto, non si capisce bene il senso.
 
infatti..strano ! il contratto nel salone multimarca lui ha fatto per una auto nuova ...
quindi non si capisce perche il tizio della conce vw diceva auto azeindale ? boh....

forse davvero una supercazzola ?
 
Back
Alto