<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto Americane | Il Forum di Quattroruote

Auto Americane

Ciao a tutti,

sono appena tornata da un bel giro negli states, tra California, Arizona Nevada e Utah ed ho avuto l'opportunità di osservare da vicino il parco auto degli Stati uniti d'America.

La prima cosa che mi è saltata all'occhio è la presenza di fiat 500, veramente parecchie, mentre di 500L ne ho vista solo una.

Un'altra cosa che ho notato, è che le macchine tedesche non sono cosi diffuse come pensavo, BMW è abbastanza comune, ma audi e Mercedes sono piuttosto rare...

Mi chiedevo una cosa però, come mai case automobilistiche americane come Buick e Lincoln da noi sono praticamente assenti? In fondo fanno macchine piacevoli...
 
credo che sia un mercato, il nostro, che non interessa a quei costruttori.
quindi non hanno una rete ufficiale di vendita, perché per il numero di vetture che venderebbero il gioco non vale la candela.
sono belle auto, ma standard troppo lontani dai nostri, sia per dimensioni esterne che per, soprattutto, la cubatura dei motori.
li un modello medio ha come motorizzazione base un 4 cilindri di 2,8 lt, a benzina. ti immagini in italia?
la 500 ha avuto un successo notevole, anche per il motivo inverso citato poco fa. iniziano a badare al consumo.
l'amministrazione Obama ha messo tasse sui carburanti, che restano con prezzi ridicoli rispetto ai nostri, ma per loro sono aumentati di tanto.
 
La Buick in Europa c'è: sono le Opel!
Manca qualche modello oversize ma la gran parte della gamma è quella: Astra, Insignia, Mokka, Antara, Cascada
 
mi state dicendo che la Buick encore è la Mokka e la Lacrosse è la insigna? non mi pare ci somigli molto..

Anche la ford fa una bella berlina, la fusion che qui non credo sia venduta.. chissa perchè'...

un'altra cosa che ho notato è che le SW non sono molto gettonate.. sono molto diffuse le berline mentre da noi mi pare sia il contrario.

Persino le nostre 3 volumi sono proposte in versione berlina, come la golf
 
Ho notato che la targa anteriore non è obbligatoria, e molte auto girano senza targa, o meglio, con la targa "generica" del concessionario, tipo con su scritto Lexus car Los Angeles...
Chissà come fanno per le multe..

Ho incontrato italiani in giro che mi han detto che per le infrazioni riguardanti la velocità non vi è la tolleranza applicata in italia, se il limite è 65 mh e vai a 66 sei in multa.

I velox fissi come in europa non li ho mai visti però.. solo postazioni mobili con inseguimento in caso di infrazione.. I CHiPs non scherzano, mi hanno anche fermato ma mi hanno solo ammonito perchè non mi sono fermata allo stop..
 
Il problema, oltre ai consumi, sono le dimensioni: tu hai citato la Buick Lacrosse, che è lunga 5 metri. Io ho due posti auto ma non ci entrerebbe; pensa come potrebbe essere circolare nei centri storici italiani!
 
sempliciotta ha scritto:
mi state dicendo che la Buick encore è la Mokka e la Lacrosse è la insigna? non mi pare ci somigli molto..

Anche la ford fa una bella berlina, la fusion che qui non credo sia venduta.. chissa perchè'...
La Golf 3 volumi è la nostra Jetta.

Le Buick che citi differiscono solo per il frontale e i dettagli dalle Opel.

La Fusion USA è la nostra nuova Mondeo.
 
sempliciotta ha scritto:
Ho notato che la targa anteriore non è obbligatoria, e molte auto girano senza targa, o meglio, con la targa "generica" del concessionario, tipo con su scritto Lexus car Los Angeles...
Chissà come fanno per le multe..

Ho incontrato italiani in giro che mi han detto che per le infrazioni riguardanti la velocità non vi è la tolleranza applicata in italia, se il limite è 65 mh e vai a 66 sei in multa.

I velox fissi come in europa non li ho mai visti però.. solo postazioni mobili con inseguimento in caso di infrazione.. I CHiPs non scherzano, mi hanno anche fermato ma mi hanno solo ammonito perchè non mi sono fermata allo stop..

la targa anteriore non é obligatoria in alcuni stati, non so quali. Sicuramente non lo é in Florida
 
sempliciotta ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
La Fusion USA è la nostra nuova Mondeo.

La mondeo? E' vero.. non ci avevo fatto caso, sarà che là è un modello diffusissimo e da noi di Mondeo berlina non se ne vedono...
Non solo, è soprattutto perchè lì la vendono da almeno 3 anni, qui è appena arrivata ;)
 
Ho provato dal sito americano a configurarla:

non è che ti lascino molta possibilità di scelta come da noi..

sui motori praticamente ti fanno scegliere benzina o ibrido niente diesel, niente cilindrata o potenza

sui cerchi idem, ti becchi quelli che vengono con l'allestimento scelto e poi gli optional
 
Back
Alto