<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto al lavaggio? qualcuno ha un buon riscontro? | Il Forum di Quattroruote

Auto al lavaggio? qualcuno ha un buon riscontro?

Io lavo la mia auto che è blu metallizzato, solo con la lancia ad alta pressione quindi senza strofinarci nulla sopra,poi ogni tanti lavaggi si nota un pò di sporco e uso la spugna .
 
avevo lo scooter nero e lo lavavo solo a mano,eppure si graffiava pure così,è un colore delicatissimo e spero di non averne mai più a che fare....poi sono passato alla macchina grigia ed era la meno delicata,poi l'altra macchina bianca ed è delicata quasi quanto il nero anzi....ogni tanto bisogna passare il polish perchè sennò resta unta e non sembra mai pulita.
 
Prima o poi i graffi da lavaggio si formano ... , l'unica è lavarla solo con la lancia ad alta pressione e raramente con la spugna a mano . La mia auto è del 2002 ed è ancora perfetta :D
 
se è nero pastello non hai scampo, lavaggi, cacche, pure le unghie quando apri la porta. prima o poi la rovini

nero metallizzato regge un pò di più

una volta l'anno prendi polish e un pò di cotone e lucidatela
 
La cosa migliore sarebbe stendere un velo di cera ogni anno / due , in tal caso puoi stare più che tranquillo al lavaggio.

La lucidatura col polish si può fare ma in realtà consuma lo strato superficiale della vernice in modo che affiori lo strato sottostante intatto, ma non è che puoi farlo spesso.
 
terza possibilità: lavarla il meno possibile! :D

Non ho mai dato molto peso alla cosa, pur preferendo i colori scuri se non il nero metallizzato che ho ora.
Sarà che i lavaggi da cui mi servo espongono tanto di cartelli reclamizzanti l'uso di spazzoloni anti graffio ma, anche appena lavata devo proprio mettermi controluce per vederne eventuali graffi. Sono molto peggio i segni da parcheggi o le strisciate sulle fiancate.
 
io ho l'auto nera metallizzata.
anche se la lavo a mano rimangono segnetti ed aloni che stanno male. trovo che nonostante si vedano le "spazzolate" degli autolavaggi il risultato sia migliore che non a mano. alla fine basta paranoie. se ho voglia di lavarmela da solo lo faccio, sennò passo ai rulli e via andare. tanto comunque si faccia si sbaglia.
 
Auto nera metallizzata (non per scelta ma per opportunità: pronta dal concessionario con forte sconto).
Io non mi faccio problemi, l'auto non è un idolo, la lavo mediamente una volta al mese, autolavaggio a spazzoloni, sinora di danni non mi pare di averne visti. Molto peggio per esempio lasciare a lungo i "ricordini" degli uccelli: quelli sì che rovinano la vernice se non tolti alla svelta.
 
Solo 2 parole:

Lascia perdere!

Ps guarda come diventa :shock: :shock: :shock: :shock:

Attached files /attachments/1066157=4030-dsc05910[1].jpg
 
Ciao,possiedo l'auto (nera metallizzata) da circa 3 anni e mezzo,fino a 6 mesi fa la lavavo all'autolavaggio a mano,con pistola acqua osmotizzata,un prelavaggio,due lavaggi acqua forte pressione,risciacquo finale,asciugatura pelle di daino ed infine cera spray insistendo su eventuali ricordini di volatili o graffietti da oggetti non identificati.Agli inizi una volta al mese poi ogni due mesi.Il buon riscontro c'è sempre stato per il primo anno poi è andato un po' calando,per quanto riguarda il lavaggio automatico esistono nella mia regione e non solo spazzole antigraffio e...non graffiano,ho provato due volte negli ultimi mesi,ma spendi di più,anche se guadagni TEMPO.Dulcis in fundo devo dire e non solo io che questo tipo di colore è il più attraente,ma per graffiare la carrozzeria basta un niente(una mano pulita tipo muratore può sciupare la vernice,l'ho testato).Quindi io con il nero ho chiuso per quanto riguarda i mezzi di trasporto.
 
L'auto lavaggio é da evitare come la peste soprattutto per le auto nere (ne ho una)
per chi lo puo' fare l'ideale é lavarla a mano prendendo le necessarie precauzioni, come ad esempio ben sciacquare se possibile con idropulitrice per rimuovere i granelli di sabbia o polvere, poi utilizzare spugna microfibra con due secchi distinti uno con sciampo e l'altro per sciacquare la spugna e rimuovere la sporcizia che é la causa principale degli inestetiti micro-graffi e aloni, il nero purtropppo é un colore molto impegnativo che richiede molta attenzione e cura, ultimamente ho investito in macchinette rotorbitali e polish vari, ho comprato prodotti eccellenti come il 105/205 della Meguiar's il primo toglie aloni e micro-graffi il secondo é un lucidante, i risultati sono stati ottimi almeno con la macchinetta rotorbitale, a mano é possibile ma vi fate un mazzo cosi', poi aggiungo che per asciugare l'auto meglio evitare la classica pelle di daino, molto meglio i panni in microfibre
 
Back
Alto