<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto abbandonate in strada | Il Forum di Quattroruote

Auto abbandonate in strada

Nella zona di Torino in cui lavoro (nord-ovest), numerose vetture parcheggiate in strada si trovano in visibile stato di abbandono.
C'è di tutto: dalle utilitarie alle auto di lusso - MB CLK, BMW Serie 5 vecchio modello, MB Classe E - presumibilmente acquistate per pochi euro da immigrati residenti (la zona è ... multietnica ;) ).
Talvolta appaiono sotto i tergicristalli comunicazioni dei vigili urbani per cui la vettura è sotto accertamento: nella foto un esempio, risalente all'altro ieri (datato 25/8/2010 !!).
Pare evidente che l'accertamento non serve poi a molto, oppure ha tempi lunghiiiiiiiiiiissimi. :?
Mi chiedo se non ci siano espedienti legali per rimuovere tali auto (so che la legge è un po' fumosa in tal senso).
Nelle altre città d'Italia come funziona?

Attached files /attachments/1140700=6918-18102011083dd.jpg
 
stefano_68 ha scritto:
Nella zona di Torino in cui lavoro (nord-ovest), numerose vetture parcheggiate in strada si trovano in visibile stato di abbandono.
C'è di tutto: dalle utilitarie alle auto di lusso - MB CLK, BMW Serie 5 vecchio modello, MB Classe E - presumibilmente acquistate per pochi euro da immigrati residenti (la zona è ... multietnica ;) ).
Talvolta appaiono sotto i tergicristalli comunicazioni dei vigili urbani per cui la vettura è sotto accertamento: nella foto un esempio, risalente all'altro ieri (datato 25/8/2010 !!).
Pare evidente che l'accertamento non serve poi a molto, oppure ha tempi lunghiiiiiiiiiiissimi. :?
Mi chiedo se non ci siano espedienti legali per rimuovere tali auto (so che la legge è un po' fumosa in tal senso).
Nelle altre città d'Italia come funziona?

Magari hanno accertato che l'auto è regolarmente immatricolata e assicurata quindi... non c'è niente da fare
 
Non ci sono più soldi per pagare.......bollo assicurazione e carburante, i più onesti, in attesa di tempi migliori lasciano l'auto ferma ( con questo non sto dicendo che sia giusto, sia ben chiaro) altri continuano ad usarle non pagando ne bollo ne assicurazione!
 
manuel46 ha scritto:
Non ci sono più soldi per pagare.......bollo assicurazione e carburante, i più onesti, in attesa di tempi migliori lasciano l'auto ferma ( con questo non sto dicendo che sia giusto, sia ben chiaro) altri continuano ad usarle non pagando ne bollo ne assicurazione!

Il bollo devi continuare a pagarlo.
 
stone1958 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Non ci sono più soldi per pagare.......bollo assicurazione e carburante, i più onesti, in attesa di tempi migliori lasciano l'auto ferma ( con questo non sto dicendo che sia giusto, sia ben chiaro) altri continuano ad usarle non pagando ne bollo ne assicurazione!

Il bollo devi continuare a pagarlo.

Anche l'assicurazione se vuoi lasciarla in luogo pubblico
 
stone1958 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Non ci sono più soldi per pagare.......bollo assicurazione e carburante, i più onesti, in attesa di tempi migliori lasciano l'auto ferma ( con questo non sto dicendo che sia giusto, sia ben chiaro) altri continuano ad usarle non pagando ne bollo ne assicurazione!

Il bollo devi continuare a pagarlo.

In italia noto una certa differenza tra quello che bisognerebbe fare e quello che vedo in giro, quell'auto messa "sotto osservazione" nel 2010, non credo abbia bollo e assicurazione eppure è ancora li.....
alla fine mancano i mezzi per fare tutto, bisogna controllare, bisogna mandare fuori dei camion a prenderle, bisogna trovare il posto per depositarle, bisogna compilare pile di scartoffie.....
 
Suby01 ha scritto:
Magari hanno accertato che l'auto è regolarmente immatricolata e assicurata quindi... non c'è niente da fare

Dal vivo non si vede esposta l'assicurazione, tantomeno il bollo (che invece cmq non va esposto).
Cmq avessero verificato che è tutto ok, il cartello potevano pure toglierlo.
Tra l'altro non risultano come veicoli rubati, perlomeno inserendo la targa nel sito della Polizia di stato.

Sono semplicemente senza assicurazione, pertanto sanzionabili.
Se la sanzione non viene pagata (magari il proprietario è deceduto) credo che la procedura legale dovrebbe prima o poi condurre alla rimozione del veicolo.

Ma nessuno esponente delle FF.OO si prende la briga di occuparsene.
 
Anch'io abito a Torino,zona sud ovest.Ogni auto abbandonata crea problemi di parcheggio.A volte nel giro di breve tempo dall'apposizione del cartello le ho viste sparire.Il problema però è quest:
se l'auto è priva degli elementi essenziali per la circolazione(ad esempio,targhe pneumatici etc...)può essere considerata rifiuto quindi smaltita immediatamente senza oneri per l'amministrazione.Se è solo senza assicurazione su area pubblica ma potrebbe ancora circolare,fatti li accertamenti,una volta rmossa occorre disporne il sequestro finalizzato alla confisca(almeno 60 giorni mi sembra).E le spese di deposito chi le paga?NOI...
Ad ogni modo se ci sono auto abbandonate sotto le vostre case e la poizia municipale non viene dopo qualche chiamata,SCRIVETE!!!Allora sono obbligati a muoversi.Se ritenete siano pericolose o semplicemente occupino posti auto una bella lettea,o fax,meglio raccomandata e vedrete che entro 60/90 giorni il mezzo sparirà!Proovre per credere
 
stefano_68 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Magari hanno accertato che l'auto è regolarmente immatricolata e assicurata quindi... non c'è niente da fare

Dal vivo non si vede esposta l'assicurazione, tantomeno il bollo (che invece cmq non va esposto).
Cmq avessero verificato che è tutto ok, il cartello potevano pure toglierlo.
Tra l'altro non risultano come veicoli rubati, perlomeno inserendo la targa nel sito della Polizia di stato.

Sono semplicemente senza assicurazione, pertanto sanzionabili.
Se la sanzione non viene pagata (magari il proprietario è deceduto) credo che la procedura legale dovrebbe prima o poi condurre alla rimozione del veicolo.

Ma nessuno esponente delle FF.OO si prende la briga di occuparsene.

le auto "abbandonate" sono un rifiuto speciale.
se viene accertato (appunto, mettono l'avviso) che l'auto è abbandonata, viene rimossa.
davanti casa mia ne hanno rimosse due, su semplice segnalazione dei condomini.

ovviamente se l'auto è regolarmente assicurata ed è parcheggiata dove si può nessuno può dire niente (non è che sei obbligato a usare l'auto).
 
belpietro ha scritto:
se viene accertato (appunto, mettono l'avviso) che l'auto è abbandonata, viene rimossa.davanti casa mia ne hanno rimosse due, su semplice segnalazione dei condomini.

Appunto, allora qlcosa non sta funzionando: l'avviso nella foto è del 08/2010, ma l'auto è lì con l'avviso esposto.
Se è in regola cn l'assicurazione, perlomeno dovrebbe essere multata in quanto non esposta. Ma non appare nessuna traccia della multa...

Boh :rolleyes: :?:
 
stefano_68 ha scritto:
belpietro ha scritto:
se viene accertato (appunto, mettono l'avviso) che l'auto è abbandonata, viene rimossa.davanti casa mia ne hanno rimosse due, su semplice segnalazione dei condomini.

Appunto, allora qlcosa non sta funzionando: l'avviso nella foto è del 08/2010, ma l'auto è lì con l'avviso esposto.
Se è in regola cn l'assicurazione, perlomeno dovrebbe essere multata in quanto non esposta. Ma non appare nessuna traccia della multa...

Boh :rolleyes: :?:

a me c'è qualcosa che non torna. se quell'avviso fosse realmente di 14 mesi fa, sottoposto a pioggia, vento e altri agenti atmosferici, trovo molto improbabile che si possa trovare in così buone condizioni.
 
ucre ha scritto:
a me c'è qualcosa che non torna. se quell'avviso fosse realmente di 14 mesi fa, sottoposto a pioggia, vento e altri agenti atmosferici, trovo molto improbabile che si possa trovare in così buone condizioni.

Effettivamente a qllo non avevo pensato. C'è da dire che l'auto è parzialmente posta sotto a dei balconi che possono aver protetto dagli agenti.
Potrebbero aver sbagliato a scrivere l'anno.... ma succede di solito a gennaio, non ad agosto :?
Cmq in giro se ne vedono altre, all'incirca nelle stesse condizioni.
Il dubbio rimane.
 
se è sottoposto ad accertamenti di polizia non so quanto il proprietario possa aprire le porte per cambiare i tagliandini dell'assicurazione ecc... :?
 
NEWsuper5 ha scritto:
se è sottoposto ad accertamenti di polizia non so quanto il proprietario possa aprire le porte per cambiare i tagliandini dell'assicurazione ecc... :?
Beh, ma mica fan saltare i nottolini.
Se uno si trova l'auto cn tale avviso, come minimo telefona immediatamente ai vigili, dopodichè provvede a regolarizzarla.
 
stefano_68 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
se è sottoposto ad accertamenti di polizia non so quanto il proprietario possa aprire le porte per cambiare i tagliandini dell'assicurazione ecc... :?
Beh, ma mica fan saltare i nottolini.
Se uno si trova l'auto cn tale avviso, come minimo telefona immediatamente ai vigili, dopodichè provvede a regolarizzarla.
boh. in ogni caso nno credo abbia senso pagare l'assicurazione se non puoi spostare l'auto da te.
 
Back
Alto