<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto a gpl ultimi anni, ma esistono senza problemi? | Il Forum di Quattroruote

Auto a gpl ultimi anni, ma esistono senza problemi?

mi spiego, sono da sempre per mia convinzione personale contro alle trasformazioni o alle vetture gplllizzate dalle case... lego di problemi svariati in ogni stanza dove si parla di vetture gpl.
mi chiedo come mai cmq poi in tanti le cercano le comprano...?

oppure come spesso capita, sul forum certe difettosità si amplificano?

saluti
 
Praticamente mai un problema. A 160.000 km ho venduto la macchina.

Ordinaria manutenzione (cambio filtro, iniettori)
 
Io ne ho avuta una sola.....
mai un problema.....pero', in compenso
Mi hanno rotto 2 volte
la valvola di carico del serbatoio causa troppa pressione alla pompa
 
i difetti si amplificano sempre , anche "il caso unico" o quasi unico ; ma se e' capitato a Te ... allora scrivi e amplifichi. GPL ..... Boh? mi sembra che vada bene. Ibrido ... va bene ; gasolio .....va bene . Siamo sempre alla ricerca di ....COME RISPARMIARE ... perche' non potento fare a meno dell'auto cerchiamo di trovare la formula personalizzata . Quoto il 160.000km senza problemi . al bar ce ne sono diversi che hanno il GPL , tutti contenti . Sembrano piu' contenti gli IBRIDI ... dipende dall'uso che ne fai ... dell'auto.
 
Se Ti riferisci a me.....
Non ho infatti scritto:
" Si rompono le valvole " = e' un classico
Ma,
!" Mi hanno rotto " = sono stato sfigato io, pero' puo' succedere
 
Mio padre possessore di Focus 2.0 145cv gpl ( originale dalla casa ) del 2009 con 75.000km, ha avuto solo un problema a una valvola che se non ricordo male doveva essere quella che divide l'ingresso benzina/gpl.. Il problema però era nato perchè per i primi tre mesi che aveva preso l'auto andava solo a Gpl quindi si era sporcata. Da quando la utilizza nel modo diciamo corretto ( che sarebbe usare un pieno di gpl finito quello utilizzare un pieno o anche 3/4 di benzina per pulire il tutto ) non ha avuto più problemi.

p.s.

Il modo "corretto" è stato consigliato dal meccanico
 
tra i pochi amici o conoscenti che ho, tutti ne elogiano il risparmio alla pompa, per il resto se macchine piccole dicono ok spendo poco ma vanno poco e in salita aiuto.... se sono grosse meno problemi.

ma tra i tanti sensto spesso problemi a valvole a motori irregolari,... e compagnia bella...

il risparmio poi devo ancora capirlo bene, visti i prezzi di tali impianti. ;)

saluti e grazie per le risposte.
 
Metano non so ma con il GPL io non avevo problemi nelle salite, avevo un'Octavia 1.6 da 102 cv e non sentivo cali di prestazioni.

I danni causati per negligenza non vanno contati quelli capitano.

Se per quello ho un amico con una Corsa del 2010 a GPL ma non va bene perchè è lui che la tratta male, parte a freddo a manetta, si ferma di colpo dopo una tirata... Non cambia i filtri e allora senti che va male...
 
Back
Alto