<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto a GPL ma non voglio il GPL | Il Forum di Quattroruote

Auto a GPL ma non voglio il GPL

Buonasera....
Oggi quando sono andato a vedere l'MX-5 c'era anche la mia ragazza, ha visto una bella Pandina a GPL del 2014, blu "Carabinieri" in esposizione....lei ha bisogno di cambiare la Punto del 2003 arancione (Povera Puntina, ci sono affezionato :cry: ) e mi ha chiesto di domandare il prezzo lunedì quando sarei venuto per la Mazdina ;) , io le faccio notare che è a GPL e lei mi dice "ah no, non ne voglio macchine a gas, solo benzina".
Ora riflettendoci, secondo voi ha senso comprare un'auto a GPL e non usare mai l'impianto predisposto? Vale a dire: usarla sempre e solo a benzina?
Mi domando, in fin dei conti, se il prezzo è buono perché non comprala comunque e godere dei vantaggi sulla circolazione, bollo e strisce "blu"?
C'è qualche controindicazione? Io di auto a GPL non me ne intendo granché....
 
Premesso che prendere un'auto a gas e non usarla a gas non ha senso. C'e' un impianto ed elettronica aggiuntiva che possono solo dar noie...

E' una panda nuova? O usata?

Se e' la seconda, il fatto che ci sia un usato cosi' fresco a gas non mi convince.
 
Se l'acquisto dell'auto a gpl non costa più di una a benzina è folle non utilizzare il gpl, tanto la macchina è sicura e prestante tanto quanto quella a benzina, ricordo che il gpl attualmente si trova a circa 50 centesimi.
 
Oltre al controsenso di comprare un'auto a GPL e poi non usarlo, c'è sicuramente il fatto che essa è dotata di componenti aggiuntivi rispetto al benzina che, oltre ad essere una fonte di maggior complessità nella strutturazione della vettura, portano anche un aggravio a livello di peso. Sicuramente andando solo a benzina consumerà di più che non il pari modello a benzina; senza contare che più vi è complessità costruttiva, maggiori sono i rischi di anomalie e guasti.
Ma... con tutte le auto che ci sono, proprio non si può trovare una valida alternativa? ;)
 
Una mia ex fidanzata ha una gpunto 1.4 benza/gpl....presa usata....il Gpl nn lo usa praticamente mai....forse una volta l'anno x andare in vacanza....problemi zero...lato positivo agevolazione sul bollo, lato negativo anche se nn lo usi il tagliando lo devi far lo stesso e quindi, almeno finché in garanzia, paghi doppio...
 
suppasandro ha scritto:
Una mia ex fidanzata ha una gpunto 1.4 benza/gpl....presa usata....il Gpl nn lo usa praticamente mai....forse una volta l'anno x andare in vacanza....problemi zero...lato positivo agevolazione sul bollo, lato negativo anche se nn lo usi il tagliando lo devi far lo stesso e quindi, almeno finché in garanzia, paghi doppio...

Ti dirò, con l'attuale Punto se fanno 10.000 km l'anno è pure tanto!
La usano sempre in città per pochissimi km o al massimo per brevi tratti di statale, 10-15 km massimo.
Una cittadina al 90%.
Io comunque le ho anche consigliato magari di valutare un benzina base, nuovo, che si trovano prezzi comunque bassi, con 8-9000 euro si portano a casa.
Le uniche cose che gli servono sono la radio e il clima manuale.
A lei piace la GPunto, non sarebbe male, l'unica cosa che un po mi preoccupa, nelle versioni base, sono i dispositivi i sicurezza di serie, un po scarsucci :?
 
davide2570 ha scritto:
quelle contro il gas sono le solite idee diffuse,in parte derivanti da storie di chi ha avuto problemi,in parte da paura per una non meglio identificata pericolosità.

cmq si può prendere e usare a benzina senza problemi che non succede nulla e tutto quello che riguarda il gpl rimane non funzionante e ininfluente quando il motore va a benzina,quindi no problem.

No, non per i motivi che dici, semplicemente perché i distributori di GPL sono scomodi e perché non piace il tipo di alimentazione.
 
Baron89 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Una mia ex fidanzata ha una gpunto 1.4 benza/gpl....presa usata....il Gpl nn lo usa praticamente mai....forse una volta l'anno x andare in vacanza....problemi zero...lato positivo agevolazione sul bollo, lato negativo anche se nn lo usi il tagliando lo devi far lo stesso e quindi, almeno finché in garanzia, paghi doppio...

Ti dirò, con l'attuale Punto se fanno 10.000 km l'anno è pure tanto!
La usano sempre in città per pochissimi km o al massimo per brevi tratti di statale, 10-15 km massimo.
Una cittadina all'80%.

l'unica cosa davvero negativa che nn mi farebbe mai optare x una soluzione del genere è l'altezza da terra spropositata....x via delle bombole al di sotto....un wheel gap che mette paura.... :oops:
 
suppasandro ha scritto:
Baron89 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Una mia ex fidanzata ha una gpunto 1.4 benza/gpl....presa usata....il Gpl nn lo usa praticamente mai....forse una volta l'anno x andare in vacanza....problemi zero...lato positivo agevolazione sul bollo, lato negativo anche se nn lo usi il tagliando lo devi far lo stesso e quindi, almeno finché in garanzia, paghi doppio...

Ti dirò, con l'attuale Punto se fanno 10.000 km l'anno è pure tanto!
La usano sempre in città per pochissimi km o al massimo per brevi tratti di statale, 10-15 km massimo.
Una cittadina all'80%.

l'unica cosa davvero negativa che nn mi farebbe mai optare x una soluzione del genere è l'altezza da terra spropositata....x via delle bombole al di sotto....un wheel gap che mette paura.... :oops:

Effettivamente sembra una Cross più che una Panda normale.
Magari si può vedere per una Corsa nuova, base (dato che è un concessionario Opel) e magari sfruttare il fatto che comprando 2 auto dal medesimo concessionario si riesce ad ottenere un prezzo migliore, almeno sul nuovo....chissà!
 
Io questa mattina (domenica) ho rifornito di gpl la mia ypsilon 1.4, 15 euro per 400 km, non piace l'alimentazione? mica bisogna mangiarla, la manutenzione supplementare è solo cambire un filtro dal costo di poche decine di euro, e dopo 10 anni il cambio del bombolone al costo di 4-500 euro.
 
andrea-86 ha scritto:
Io questa mattina (domenica) ho rifornito di gpl la mia ypsilon 1.4, 15 euro per 400 km, non piace l'alimentazione? mica bisogna mangiarla, la manutenzione supplementare è solo cambire un filtro dal costo di poche decine di euro, e dopo 10 anni il cambio del bombolone al costo di 4-500 euro.

Onestamente neanche io gradisco molto le alimentazioni bi-fuel....preferisco l'ibrido, così come a lei tutto sommato.
Con il bassissimo chilometraggio che fanno il GPL tra l'altro sarebbe sprecato, poi per come viene usata l'auto, a furia di spegni e accendi, il GPL funzionerebbe si e no la metà del tempo.
 
Baron89 ha scritto:
Buonasera....
Oggi quando sono andato a vedere l'MX-5 c'era anche la mia ragazza, ha visto una bella Pandina a GPL del 2014, blu "Carabinieri" in esposizione....lei ha bisogno di cambiare la Punto del 2003 arancione (Povera Puntina, ci sono affezionato :cry: ) e mi ha chiesto di domandare il prezzo lunedì quando sarei venuto per la Mazdina ;) , io le faccio notare che è a GPL e lei mi dice "ah no, non ne voglio macchine a gas, solo benzina".
Ora riflettendoci, secondo voi ha senso comprare un'auto a GPL e non usare mai l'impianto predisposto? Vale a dire: usarla sempre e solo a benzina?
Mi domando, in fin dei conti, se il prezzo è buono perché non comprala comunque e godere dei vantaggi sulla circolazione, bollo e strisce "blu"?
C'è qualche controindicazione? Io di auto a GPL non me ne intendo granché....
Come detto da altri, non comprerei una macchina a gpl per usarla a benzina. Ma soprattutto non capisco per quale motivo il precedente proprietario debba disfarsi di una vettura che consuma poco dopo appena un anno.
Ci sono in giro migliaia di vetture usate di ogni genere. Se cerchi in giro troverai sicuramente una Panda dello stesso modello, anno, chilometraggio e colore. Ma senza impianto gpl.
 
SUBmARine U-14 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Buonasera....
Oggi quando sono andato a vedere l'MX-5 c'era anche la mia ragazza, ha visto una bella Pandina a GPL del 2014, blu "Carabinieri" in esposizione....lei ha bisogno di cambiare la Punto del 2003 arancione (Povera Puntina, ci sono affezionato :cry: ) e mi ha chiesto di domandare il prezzo lunedì quando sarei venuto per la Mazdina ;) , io le faccio notare che è a GPL e lei mi dice "ah no, non ne voglio macchine a gas, solo benzina".
Ora riflettendoci, secondo voi ha senso comprare un'auto a GPL e non usare mai l'impianto predisposto? Vale a dire: usarla sempre e solo a benzina?
Mi domando, in fin dei conti, se il prezzo è buono perché non comprala comunque e godere dei vantaggi sulla circolazione, bollo e strisce "blu"?
C'è qualche controindicazione? Io di auto a GPL non me ne intendo granché....
Come detto da altri, non comprerei una macchina a gpl per usarla a benzina. Ma soprattutto non capisco per quale motivo il precedente proprietario debba disfarsi di una vettura che consuma poco dopo appena un anno.
Ci sono in giro migliaia di vetture usate di ogni genere. Se cerchi in giro troverai sicuramente una Panda dello stesso modello, anno, chilometraggio e colore. Ma senza impianto gpl.

Quello che fondamentalmente mi so chiesto anche io...
 
se alla ragazza piace la punto, io punterei alle mega offerte che fanno attualmente sulla 1.2. La street si prende nuova a circa 8.000 euro ed ha il minimo indispensabile, con qualcosina di più potresti trovare una lounge che non è affatto male. Alla fine spenderesti lo stesso della Panda usata a gpl, con il vantaggio di avere ben altra auto per abitabilità e bagagliaio.

Vero che il progetto è vecchiotto e che la Panda è più recente, ma quali sono i dispositivi di sicurezza che ha in più quest'ultima?

p.s. occhio che quelle con le sospensioni più alte sono le versioni a metano
 
Baron89 ha scritto:
SUBmARine U-14 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Buonasera....
Oggi quando sono andato a vedere l'MX-5 c'era anche la mia ragazza, ha visto una bella Pandina a GPL del 2014, blu "Carabinieri" in esposizione....lei ha bisogno di cambiare la Punto del 2003 arancione (Povera Puntina, ci sono affezionato :cry: ) e mi ha chiesto di domandare il prezzo lunedì quando sarei venuto per la Mazdina ;) , io le faccio notare che è a GPL e lei mi dice "ah no, non ne voglio macchine a gas, solo benzina".
Ora riflettendoci, secondo voi ha senso comprare un'auto a GPL e non usare mai l'impianto predisposto? Vale a dire: usarla sempre e solo a benzina?
Mi domando, in fin dei conti, se il prezzo è buono perché non comprala comunque e godere dei vantaggi sulla circolazione, bollo e strisce "blu"?
C'è qualche controindicazione? Io di auto a GPL non me ne intendo granché....
Come detto da altri, non comprerei una macchina a gpl per usarla a benzina. Ma soprattutto non capisco per quale motivo il precedente proprietario debba disfarsi di una vettura che consuma poco dopo appena un anno.
Ci sono in giro migliaia di vetture usate di ogni genere. Se cerchi in giro troverai sicuramente una Panda dello stesso modello, anno, chilometraggio e colore. Ma senza impianto gpl.

Quello che fondamentalmente mi so chiesto anche io...

Ipotizzo che abbia avuto dei problemi.

Altrimenti non vedo altri motivi... a parte vincite al superenalotto :)
 
Baron89 ha scritto:
suppasandro ha scritto:
Una mia ex fidanzata ha una gpunto 1.4 benza/gpl....presa usata....il Gpl nn lo usa praticamente mai....forse una volta l'anno x andare in vacanza....problemi zero...lato positivo agevolazione sul bollo, lato negativo anche se nn lo usi il tagliando lo devi far lo stesso e quindi, almeno finché in garanzia, paghi doppio...

Ti dirò, con l'attuale Punto se fanno 10.000 km l'anno è pure tanto!
La usano sempre in città per pochissimi km o al massimo per brevi tratti di statale, 10-15 km massimo.
Una cittadina al 90%.
Io comunque le ho anche consigliato magari di valutare un benzina base, nuovo, che si trovano prezzi comunque bassi, con 8-9000 euro si portano a casa.
Le uniche cose che gli servono sono la radio e il clima manuale.
A lei piace la GPunto, non sarebbe male, l'unica cosa che un po mi preoccupa, nelle versioni base, sono i dispositivi i sicurezza di serie, un po scarsucci :?
Io fra Panda e Punto consiglierei sempre la seconda, sia per la spaziosita' che per la maggior sicurezza strutturale.
Sulle ultime hanno messo il clima di serie, ma sulle versioni Street gli airbag di serie sono 2, che diventano 4 sulle Lounge. Su entrambe la dotazione puo' essere integrata con gli optional aggiungendo quelli laterali e per la testa sulla prima e i laterali sulla seconda.
Sulla Punto il problema puo' essere il 1.2 che paga la massa della vettura.
 
Back
Alto