<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto 2025-2026 - Cosa arriverà da agosto a gennaio | Il Forum di Quattroruote

Auto 2025-2026 - Cosa arriverà da agosto a gennaio

pilota54

0
Membro dello Staff
Interessante questo articolo di QR web, che ci illustra quali saranno le principali novità che vedremo tra agosto 2025 e gennaio 2026.

In neretto segno quelle per le quali, assolutamente in modo personale, e quindi soggetto a ogni critica e opinioni alternative, nutro una preferenza, quanto meno stilistica. Parlo in assoluto, non come possibile acquisto.

2025-Debutti-Agosto-Gennaio-001.jpg


Saranno queste:

AGOSTO (6)

Lancia Ypsilon HF, Mazda 6e, Renault Austral restyling, Toyota Corolla Cross restyling, Aston Martin Vanquish Volante, Citroen C3 elettrica "base".

SETTEMBRE (7)
Kia EV4, Kia Sportage restyling, Mitsubishi Grandis, Polestar 5, Renault Simbioz full hybrid, BYD Seal 06, DS n.8.

OTTOBRE (8)
Mitsubishi C-suv elettrica, Nuova Audi Q3, Audi Q5 plug-in, Citroen C5 Aircross, Ferrari F80, Hyundai Ioniq9, Jaecoo5, Nuova Jeep Compass.

NOVEMBRE (10)
Volvo ES90, BYD Atto2 Hybrid, Honda Civic restyling, Hyundai Yoniq6, Kia EV3 dual motor, Kia EV5, Nuova Nissan Micra, Omoda 7, Peugeot 308 restyling, Seat Ibiza restyling.

DICEMBRE (8)
Porsche 911 turbo restyling, Seat Arona restyling, Toyota Aygo X restyling, Audi Q3 Sportback, Ferrari 296 Speciale, Nuova Fiat 500 Hybrid, Jaekoo 8, Kia EV3 GT.

GENNAIO 2026 (9)
Jeep Recon elettrica, Mercedes CLA MHEV, Peugeot 408 restyling, Suzuki eVitara, Toyota Urban Cruiser, Nuova VW T-Roc, Ferrari Amalfi, Honda Prelude Hybrid, Hyundai Ioniq 6N.

Quindi su 48 me ne piacciono abbastanza 10.
 
Ultima modifica:
Strano che in un forum di automobili nessuno sia interessato alle novità che arriveranno nei prossimi mesi. Nessun commento.
Io, come ho detto, ho segnato in neretto quelle che mi aggradano un po' di più delle altre. Non sono molte, ma qualcuna l'ho trovata. Voi nessuna?

Comunque quelle che mi suscitano maggiore curiosità e che potrei anche provare quando usciranno sono la nuova Nissan Micra, la Fiat 500 Hybrid e la Honda Prelude Hybrid. Anche la Seat Ibiza restyling potrebbe essere interessante. Ma la Seat non doveva essere cancellata, lasciando solo la Cupra? Forse mi sono perso qualcosa.
 
Ultima modifica:
.
Uhm, per me davvero poco tempo nei giorni feriali e troppo sonno e altri impegni in quelli festivi; avevo perso il post.
Vediamo un po'...
Quelle evidenziate mi interessano, sia in se stesse sia per capire in che direzione va il loro segmento o la loro tecnologia.

AGOSTO (6)
Lancia Ypsilon HF, Mazda 6e, Renault Austral restyling, Toyota Corolla Cross restyling, Aston Martin Vanquish Volante, Citroen C3 elettrica "base".

SETTEMBRE (7)
Kia EV4, Kia Sportage restyling, Mitsubishi Grandis, Polestar 5, Renault Simbioz full hybrid, BYD Seal 06, DS n.8.

OTTOBRE (8)
Mitsubishi C-suv elettrica
, Nuova Audi Q3, Audi Q5 plug-in, Citroen C5 Aircross, Ferrari F80, Hyundai Ioniq9, Jaecoo5, Nuova Jeep Compass.

NOVEMBRE (10)
Volvo ES90, BYD Atto2 Hybrid, Honda Civic restyling, Hyundai Yoniq6, Kia EV3 dual motor, Kia EV5, Nuova Nissan Micra, Omoda 7, Peugeot 308 restyling, Seat Ibiza restyling.

DICEMBRE (8)
Porsche 911 turbo restyling
, Seat Arona restyling, Toyota Aygo X restyling, Audi Q3 Sportback, Ferrari 296 Speciale, Nuova Fiat 500 Hybrid, Jaekoo 8, Kia EV3 GT.

GENNAIO 2026 (9)
Jeep Recon elettrica, Mercedes CLA MHEV, Peugeot 408 restyling, Suzuki eVitara, Toyota Urban Cruiser, Nuova VW T-Roc, Ferrari Amalfi, Honda Prelude Hybrid, Hyundai Ioniq 6N.
 
Non mi è congeniale il gioco con il bold col telefono. Più o meno le elettriche pure da progetto dedicato. Le sportive che siano innovative. FHEV E PHEV meno, SUV idem.
 
A me piacerebbe una novità segmento B, BEV, in offerta lancio con rottamazione e per neopatentati, appena mia figlia se la piglia.
In casa Stellantis, se ti fai andare bene una tecnologia che non è la più efficiente in assoluto (ma che va cmq benone), con 13k/14k su strada trovi tante Corsa-e e qualche 208-e con pochi anni e pochi km sulle gomme. ;)

Sono auto fatte bene per il loro segmento, con batteria da 50 kWh e a prezzo "da offerta".

Chiaramente devono piacere e deve andar bene un usato, che per quanto fresco possa essere, è pur sempre un usato.

Quanto al bel post di Manlio inserisco la mia "favorita" mese per mese:

AGOSTO
Aston Martin Vanquish Volante

SETTEMBRE
DS n.8

OTTOBRE
Ferrari F80

NOVEMBRE
Kia EV3 dual motor

DICEMBRE
Ferrari 296 Speciale

GENNAIO 2026
Honda Prelude Hybrid
 
In casa Stellantis, se ti fai andare bene una tecnologia che non è la più efficiente in assoluto
Non è una questione che MI vada bene, né di Stellantis o di tecnologia, per inciso mi diverte guidare la Brava o la CBF... ma per me.
Per metterci su moglie e figlia voglio 5 stelle euroncap, e, tra le piccole ho il campo ristretto. Anche se, personalmente, non mi piace, forse riesco a far loro piacere la mini elettrica. Adorano tutto ciò che sta oltremanica...
 
Auto loro, giustamente, criteri loro (inclusa provenienza oltremanica, anche se di gruppo tedesco).

Quanto al discorso euroncap di nuovo se quelli sono i paletti che metti nella ricerca è una tua giustissima decisione, io per le mie mi fermo a guardare i valori per occupanti adulti e bambini (la parte su sicurezza pedoni, magari in maniera un po' cinica e adottando guida attenta, mi interessa meno).

Se cerchi 5 stelle in ogni categoria, su una segmento B, tagli effettivamente fuori una buona parte del listino, se poi limiti ulteriormente all'elettrico direi che le opzioni si riducono parecchio.

Indubbiamente, e mi riallaccio all'esaustivo elenco di Manlio, di auto di segmento B ce ne sono pochine da qui a 6 mesi, direi pochissime se eliminiamo restyling o versioni speciali, pensare che una volta erano le auto che "facevano" il mercato...
 
Indubbiamente, e mi riallaccio all'esaustivo elenco di Manlio, di auto di segmento B ce ne sono pochine da qui a 6 mesi, direi pochissime se eliminiamo restyling o versioni speciali, pensare che una volta erano le auto che "facevano" il mercato...
Prima sui segmenti bassi, A e B, si accontentavano di piccoli margini (Marchionne diceva che vendeva la Panda in perdita). Adesso no, ma se fosse solo per me, non conviene, per rapporto qualità/prezzo, scendere sotto il segmento C. Però la vogliono piccola... tanto per tanto io prenderei una smart fortwo elettrica, almeno in città la metti ovunque.
 
Back
Alto