<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autista bus guida con 2 cellulari | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Autista bus guida con 2 cellulari

spartacodaitri ha scritto:
Epme ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Allucinante.
Licenziamento in tronco...purtroppo, in aziende come quella in questione, il posto di lavoro è al sicuro, anche in caso di nefandezze come questa.

Veramente la Polverini avrebbe chiesto seri provvedimenti
http://www.romaogginotizie.it/cronaca/2011/5/12/news-21197/roma-autista-bus-telefona-manda-sms-mentre-guida.html
Ma datosi che avrebbe la legge dalla sua parte (gli autisti dei bus POSSONO chiacchierare al telefonino mentre guidano IN SERVIZIO) se lo licenziassero o punissero vedresti subito i sindacati insorgere e il giudice del lavoro gli darebbe ragione.
:shock:

ecco appunto,
P.s. se ne adopera solo uno ( come vedo fare spessissimo qui in citta' ),
allora seppppofffa'???? :evil: :evil: :evil: non sapevo.....

Non mi risulta che abbiano cambiato la normativa ...
http://www.allaguida.it/articolo/telefonini-divieto-anche-per-i-conducenti-di-autobus/13844/
 
Epme ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Epme ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Allucinante.
Licenziamento in tronco...purtroppo, in aziende come quella in questione, il posto di lavoro è al sicuro, anche in caso di nefandezze come questa.

Veramente la Polverini avrebbe chiesto seri provvedimenti
http://www.romaogginotizie.it/cronaca/2011/5/12/news-21197/roma-autista-bus-telefona-manda-sms-mentre-guida.html
Ma datosi che avrebbe la legge dalla sua parte (gli autisti dei bus POSSONO chiacchierare al telefonino mentre guidano IN SERVIZIO) se lo licenziassero o punissero vedresti subito i sindacati insorgere e il giudice del lavoro gli darebbe ragione.
:shock:

ecco appunto,
P.s. se ne adopera solo uno ( come vedo fare spessissimo qui in citta' ),
allora seppppofffa'???? :evil: :evil: :evil: non sapevo.....

Non mi risulta che abbiano cambiato la normativa ...
http://www.allaguida.it/articolo/telefonini-divieto-anche-per-i-conducenti-di-autobus/13844/

Infatti anche io sapevo che possono.

art. 173 c.d.s.

È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11, e di polizia, nonché per i conducenti dei veicoli adibiti ai servizi delle strade, delle autostrade ed al trasporto di persone in conto terzi.

Bisogna vedere se i conducenti degli autobus sono riconducibili alla tipologia in grassetto
 
Suby01 ha scritto:
Epme ha scritto:
spartacodaitri ha scritto:
Epme ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Allucinante.
Licenziamento in tronco...purtroppo, in aziende come quella in questione, il posto di lavoro è al sicuro, anche in caso di nefandezze come questa.

Veramente la Polverini avrebbe chiesto seri provvedimenti
http://www.romaogginotizie.it/cronaca/2011/5/12/news-21197/roma-autista-bus-telefona-manda-sms-mentre-guida.html
Ma datosi che avrebbe la legge dalla sua parte (gli autisti dei bus POSSONO chiacchierare al telefonino mentre guidano IN SERVIZIO) se lo licenziassero o punissero vedresti subito i sindacati insorgere e il giudice del lavoro gli darebbe ragione.
:shock:

ecco appunto,
P.s. se ne adopera solo uno ( come vedo fare spessissimo qui in citta' ),
allora seppppofffa'???? :evil: :evil: :evil: non sapevo.....

Non mi risulta che abbiano cambiato la normativa ...
http://www.allaguida.it/articolo/telefonini-divieto-anche-per-i-conducenti-di-autobus/13844/

art. 173 c.d.s.

È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11, e di polizia, nonché per i conducenti dei veicoli adibiti ai servizi delle strade, delle autostrade ed al trasporto di persone in conto terzi.

Bisogna vedere se i conducenti degli autobus sono riconducibili alla tipologia in grassetto

Aggiungo da un altro sito:

Circ. Min. interno 9 maggio 2001, n. M/2413/28 - Uso di apparecchi radiotelefonici durante la guida.

È stato chiesto di conoscere l'avviso di questo Ufficio in merito all'applicabilità dell'art. 173, comma 2, del codice della strada (nella parte in cui esclude «i conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di persone in conto terzi» dal divieto di fare uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici) nei confronti dei conducenti degli autobus per l'esercizio del trasporto urbano di persone.

In proposito, acquisito il parere del Dipartimento di pubblica sicurezza, questo Ufficio concorda con l'interpretazione fornita, atteso che l'articolo 173, comma 2, del codice della strada, approvato con D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, esonera dal divieto di far uso durante la marcia di apparecchi telefonici ovvero di usare cuffie sonore, i conducenti dei veicoli delle Forze Armate e dei Corpi di cui all'art. 138, comma 11 e di Polizia, nonché i conducenti di veicoli adibiti ai servizi delle autostrade ed al trasporto di persone in conto terzi.

Alla luce di quanto precede, è consentito l'uso di apparecchi telefonici, durante la guida, da parte dei conducenti di autobus di linea urbana per trasporto di persone.

http://www.codicestradainfantino.it/codice%20articoli/art.173.htm

Quindi 1 sì ma forse anche 2 :D :D :rolleyes:
 
spartacodaitri ha scritto:
....per usarne 2 bisogna che sul curriculum figuri....
che hanno lavorato per il " circo di Mosca " :D :D :D

O magari avere un autobus a due piani .. :cry:
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=148964&sez=HOME_ROMA&ssez=REGIONE
 
spartacodaitri ha scritto:
....per usarne 2 bisogna che sul curriculum figuri....
che hanno lavorato per il " circo di Mosca " :D :D :D

Comunque qui abbiamo un altro virtuoso
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=148967&sez=HOME_ROMA
 
lucanew ha scritto:
Comunque un BRAVISSIMO a chi ha realizzato il video e denunciato il fatto.

Oddio. Anche questo mi sembra specchio dei tempi.
Un passeggero che vede l'autista fare cose del genere, lo filma, lo ferma e chiama il 113 ..... per proteggerlo dal linciaggio da parte degli altri passeggeri (in un paese normale...)
 
Epme ha scritto:
lucanew ha scritto:
Comunque un BRAVISSIMO a chi ha realizzato il video e denunciato il fatto.

Oddio. Anche questo mi sembra specchio dei tempi.
Un passeggero che vede l'autista fare cose del genere, lo filma, lo ferma e chiama il 113 ..... per proteggerlo dal linciaggio da parte degli altri passeggeri (in un paese normale...)

Mah, dalla notizia non si capisce se l'autore del video l'ha solo messo in rete o ha fatto denuncia alle autorità.
 
Giusto licenzarlo, MA VOGLIO LO STESSO TRATTAMENTO PER TUTTI I CAMIONISTI CHE TELEFONANO ALLA GUIDA, GUARDANO LA TV, LEGGONO IL GIORNALE, ETC!!! !
 
Suby01 ha scritto:
Infatti anche io sapevo che possono.

art. 173 c.d.s.

È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11, e di polizia, nonché per i conducenti dei veicoli adibiti ai servizi delle strade, delle autostrade ed al trasporto di persone in conto terzi.

Bisogna vedere se i conducenti degli autobus sono riconducibili alla tipologia in grassetto

Mah: da ignorante in materia, mi viene da pensare che l'articolo del C.d.S. faccia riferimento ad apparecchi radiotelefonici di servizio, da utilizzare per comunicare con una centrale operativa, non certo al telefonino personale.
C'è qualche esperto che può chiarire, per favore?
:rolleyes:
 
Back
Alto