albert56
0
Sarà, però una rilettura prima spedire il testo, come faccio io, non sarebbe male, così ti accorgi di eventuali errori...a meno che non fossi ironicoParecchi cellulari hanno la tastiera difettosa, ultimamente.
Sarà, però una rilettura prima spedire il testo, come faccio io, non sarebbe male, così ti accorgi di eventuali errori...a meno che non fossi ironicoParecchi cellulari hanno la tastiera difettosa, ultimamente.
Non so Auris, io ho yaris, e non è un'auto rigida solo che per me ha un pessimo assorbimento delle asperità stradali, non sono sospendsioni sportive in tal senso, sono sospensioni scomode e basta.Francamente anche io con l'Auris non ho avuto questo ritorno, anzi a me è sempre sembrata un poco troppo morbida, come dice StelleStrisce in stile quasi 'Americano'.
Non saprei, avevo I cerci da 18 della black edition ma ho sempre tenuto la pressione perfetta. Presa con 27k kms. Ma a parte tutto sospensioni durissime e anche i sedili, di gran lunga i peggiori sedili su cui mi sono mai seduto, sia come ergonomia che come accoglimento. Mai trovato in 150k km la posizione ideale. E chicca delle chicche, il difetto che affliggeva molte Auris : il sedile di guida che tendeva a scendere per i fatti suoi, soprattutto col caldo. Per farti capire la 500 L di mia moglie a sensazioni di guida pareva una BMW.Stranissimo che io invece la trovi (fatti 310.000 km, presa che ne aveva 37k) comoda e morbida di sospensioni...quasi "americana". Sicuro che non avessi le sospensioni alla frutta oppure le gomme gonfiate durissime?
E’ esatto. Guarda, il C-HR di mio padre su quei 100 km era una altra cosa, anche come sedute, ma certo le sospensioni avevano una taratura ugualmente orribile. Probabilmente saranno poco sofisticate e tarate per durare in eterno senza tanti pipponi. Adesso ho una Subaru, proprio da un estremo all’altro….Ho notato anche io che le sospensioni Toyota sono scomode. Ma neppure troppo rigide, sono proprio scomode assorbono male le imperfezioni, restituiscono molto e danno veramente poco confort.
Questo capita anche a me.... il contrario di quello delle vecchie Alfa 145 che ti sparava su Marteil sedile di guida che tendeva a scendere per i fatti suoi,
Perdonami,erano da 17.Questo capita anche a me.... il contrario di quello delle vecchie Alfa 145 che ti sparava su Marte
...per quanto riguarda i cerchi... mamma mia da 18" dev'essere un blocco di marmo in effetti. La nostra monta i 17 con le ruote che tengo leggermente sgonfie (-0.2 rispetto a libretto) mentre d'inverno montiamo i cerchi da 16"...
Tolto anche se non credo che andando in assicurazione ti diano info sulla polizza così a chiunque.Forse meglio oscurare il numero polizza
380000km tutto okbuongiorno km 368000 Auris ibrida 2017 batteria originale a200000 dischi e pastiglie 250000 ammortizzatori tagliandi in Toyota ogni 20000/23000 batteria avviamento a 190000 sostituita con 100€ candele a 130000 e poi a 350000
EDIT MOD : Cosi il topic non innesca nessuna discussione, devono essere aggiunte altre informazioni cosi da far capire di cosa si vuole trattare. Non usiamo il grassetto gentilmente
Più che dell'affidabilità in se mi preoccuperei di capire se e come sia organizzata la rete di assistenza e dei ricambi ... il mio timore è che siano auto usa e getta.un’alternativa valida come prezzo la MG zs ibrida ma sinceramente ho qualche dubbio sull’ affidabilità
Carloantonio70 - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa