<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris TS HSD Vs. Golf 2,0tdi Highline | Il Forum di Quattroruote

Auris TS HSD Vs. Golf 2,0tdi Highline

Sull'ultimo numero di Auto c'è il confronto tra le due auto. Differenza di listino di ca. duemila euro, destinata a salire se sulla VW ci si lascia prendere la mano con gli optionals.
Differenza di prestazioni notevole, oltre 22 km/h e 3 secondi nello 0-100; l'Auris prende una piccola rivincita in ripresa grazie all'automatico (Golf manuale).
Voti.
Qualità: " la Toyota ha una costruzione decorosa, ma ci sono alcune economie da utilitaria.Praticamente inappuntabile, nei lamierati come nelle parti interne, la Golf. Che conferma la conosciuta superiorità del marchio" 9,5 vs 7,5
Clima: viene criticata la mancanza di bocchette post. per l'Auris
Cambio: "L'ECVT della Auris proprio non ci piace: siamo d'accordo che sulle prime Prius era anche peggio, ma è ai limiti della sufficienza, con tutti quegli sfollamenti. "
voto 6

La Golf viene giudicata anche molto più divertente da guidare; prende migliori voti anche per il posto guida, la plancia, l'high tech, il motore, l'accelerazione, la velocità,lo sterzo, la frenata e il confort ("fastidioso, sull'Auris,l'urlo del motore quando si pesta sul pedale per fare kick-down")

Scusate la domanda un po' polemica, ma non era QR ad avercela con l'ibrido?
 
Consumi:
Extra urb. 18,7 Golf vs. 20,9
Città 15,1 Golf vs. 22,0
130 km/h 15,2 Golf vs. 13,0

MEDIO 17,5 Golf vs. 19,0
 
renexx ha scritto:
shakii ha scritto:
Ma che confronto è?!?!?!

Un confronto tra sw medie, direi.
piccola domanda: quanto po valere la velocita massima in un paese come Italia con il tutor ormai da per tutto ed una vmax codice stradale a 130 ? i 180 della Auris non sono sufficiente per perdere patente?
invece la ripresa lo devi fare ogni singolo momento nella vita di una macchina...e qui a parte dei secondi più o meno la fluidità della Toyota molto superiore al manuale ed anche superiore al DSG che soprattutto nei marce piccoli a volte fa delle scosse. ogni partenza normale ( e quante ne fai in solo 10.000km ) con la Auris HSD un altro mondo.
poi sappiamo come la QR sta ai VAG...se forse Toyota non so se metterei ancora a diposizione macchine. forse molto meglio investire in giornate a diretta prova per consumatori come lo faceva una volta la smart apparendo nei grande piazze nei citta importanti e far fare la prova a chi passa per caso.

ma renexx ...tu come vedi la cosa visto che di Auris HSD hai avuto ?
 
renexx ha scritto:
Consumi:
Extra urb. 18,7 Golf vs. 20,9
Città 15,1 Golf vs. 22,0
130 km/h 15,2 Golf vs. 13,0

MEDIO 17,5 Golf vs. 19,0
Per una volta i consumi mi sembrano piuttosto credibili.

A dire il vero dai post che hai scritto mi sembra credibile anche il resto, tranne l'odioso dare addosso al CVT: quando capiranno i signori professionisti della carta stampata che quel cambio non sfolla ma porta il motore a lavorare al regime che gli compete per le prestazione che gli si richiedono?

Ciao.
 
derblume ha scritto:
poi sappiamo come la QR sta ai VAG...
ma renexx ...tu come vedi la cosa visto che di Auris HSD hai avuto ?

La prova non è di QR, ma di Auto, che mi sembra più critica verso alcuni aspetti dell'Auris.
Per questo ho voluto postarla, per sapere cosa ne pensate.

P.S. che io pensi bene dell'Auris, è risaputo, l'ho comprata e ne ho parlato a lungo proprio qui, ma non è questo il motivo per cui ho inserito questa prova.
 
renexx ha scritto:
P.S. che io pensi bene dell'Auris, è risaputo, l'ho comprata e ne ho parlato a lungo proprio qui, ma non è questo il motivo per cui ho inserito questa prova.
io come sai ho 2 toy, xper mi ha chiesto su un altro topic cosa penso degli interni del mio rav4 (versione 3) ; gli ho risposto che sono deludenti visto il prezzo, non deludenti in senso assoluto perchè li trovo ben assemblati e robusti, così come trovo deludenti gli interni della nuova yaris e della auris .
A mio avviso toy deve migliorare sotto questo aspetto e sotto quello del design, ed anche di molto se vuole davvero sfondare in europa , se ci riesce fa il vuoto anche nel vecchio continente , che giova ricordarlo ha un senso estetico "leggermente" + evoluto e sofisticato rispetto ai cow boy americani
Sui consumi non mi esprimo, il clima non mi sembra sereno , può essere che le riviste siano tutte schieratissime per le case continentali , però tanti a mio avviso partono dal presupposto che toy vende in un continente di trogloditi e che per forza le auto europee debbano essere inferiori in tutti gli aspetti
 
Forse il confronto, sia a livello di prezzi che di prestazioni e consumi, sarebbe più equilibrato se si trattasse della Golf 1.6 diesel; duemila ? di differenza in questa categoria sono tanti...
 
renexx ha scritto:
derblume ha scritto:
poi sappiamo come la QR sta ai VAG...
ma renexx ...tu come vedi la cosa visto che di Auris HSD hai avuto ?

La prova non è di QR, ma di Auto, che mi sembra più critica verso alcuni aspetti dell'Auris.
Per questo ho voluto postarla, per sapere cosa ne pensate.

P.S. che io pensi bene dell'Auris, è risaputo, l'ho comprata e ne ho parlato a lungo proprio qui, ma non è questo il motivo per cui ho inserito questa prova.

beh, domani vado in italia, cosi mi vado leggere l'articolo primo di bilanciarmi.

in tanto c'è da dire, che tutte le riviste si pronunciano sempre a favore della VAG in ogni caso. ma non che mi da fastidio che i VAG siano forse le macchine più buone del mondo...e semplicemente il fatto come si scrive su le altri.

esempio: fin quando c'erano solo elettriche non VAG il fatto che hanno un raggio limitato era sempre un argomento tirato alla massima attenzione ed negativamente. ora che escono le VAG questa cosa non è più tanto un ostacolo come prima.
la Ampera hanno sempre criticato per i "soli" 80km che po fare in elettrico e si faceva nient altro che vedere a quanto prima è scarica la batteria se si tira un po. ora che ci sono i VAG ibride si parla tanto dei possibile meravigliosi 50km in solo elettrico. quello che succede quando si tira forte manca si osa provare.
con la Porsche Panamera e-hybrid non fanno altro che gare di eco drive sotto i 100km (per non dover dire il consumo reale) ed è una Porsche e non una Prius che qualche giornalista ( ) osa di provare in pista a tutto gas ed a paragonare ad una BMW M3 per poter dire...guardate che cagata di macchina è questa.
uno po essere scemo ma a chi passa tutto questo inosservato non, o non vuole riflettere su quello che succede.

poi si dice sempre...ma non solo dicono le riviste che la Golf è la migliore di tutti ma anche i clienti che lo comprano !!! ma la macchina più venduto da sempre non è per caso la Toyota Corolla/Auris ?
 
che su qualche rivista alcuni gruppi, 2 in particolare, siano trattati con i guanti bianchi è evidente , devo fare i nomi ? no dai :D...vedo che però è ostico convincersi che ogni mercato ha le sue caratteristiche per cui una cosa che è prima altrove magari qua stenta di più
Se qualcuno non è convinto di quanto dico c'è un gruppo che qua dentro viene spesso giustamente criticato , che in europa perde quote su quote eppure in brasile va benissimo , de gustibus....
 
derblume ha scritto:
poi si dice sempre...ma non solo dicono le riviste che la Golf è la migliore di tutti ma anche i clienti che lo comprano !!! ma la macchina più venduto da sempre non è per caso la Toyota Corolla/Auris ?

Si ma dove?
Perche se utilizziamo questo concetto delle classifiche di vendita mondiali nella top ten sono presenti modelli neanche importati in europa.
Ragionando in questi termini magari è meglio un auto cinese progettata e pensata per il solo mercato interno.
 
Back
Alto