<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris Touring Sports | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auris Touring Sports

gdd78 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
no mi piace la moda della linea di cintura in saluta posteriormente, il posteriore ingigantito come da un pushup e la finestratura non raccordata. Lo so che sono controtendenza, portate pazienza.

Solo in parte d'accordo... La finestratura a cosa non sarebbe raccordata? A me sembra ben raccordata e poi vedere finalmente un 3/4 posteriore non dico originale ma quantomeno diverso dalla maggioranza già è un pregio non da poco. Il taglio del terzo vetro è molto Lexus. Il frontale lo trovo riuscito e in questa SW non chiedermi il perché ma trovo che venga messa maggiormante in risalto la posizione alta delle luci, che rende quindi simmetricamente più equilibrate quelle posteriori. Che comunque sono sempre troppo alte ed il sedere è sempre troppo prominente, ma il tutto è meno accentuato che nella berlina e nella Rav 4.
la linea che descrive la finestratura della fiancata è chiusa nella fiancata medesima e irregolarmente curva. Per ragioni di luminosità e di visuale prediligo le linee di cintura raccordate tra fiancate e lunotto/parabrezza, mentre ora impera il disegno di maxi oblò irregolari. Questo è quanto succedeva negli anni '80-'90 c con perline e sw di grande diffusione, con "maestri" anche come chia e giugiaro. inoltre anche le fanalature erano raccordate tra loro (ant e post e dx e sx) tramite lo sviluppo orizzontale di nervature della fiancata e di soluzioni silistiche per la calandra e la zone posteriore (portatarga e/o portellone). Non pretendo che i miei gusti (dettati dalla razionalità/ergonomia) vengano condivisi, ci mancherebbe.
 
Preferisco una massaia che mi porta dappertutto che una bambola che mi lascia a piedi (chi ha orecchie..... e chi non le ha visiti le varie stanze del forum).
Detto questo, a me piace, più della berlina.
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Preferisco una massaia che mi porta dappertutto che una bambola che mi lascia a piedi (chi ha orecchie..... e chi non le ha visiti le varie stanze del forum).
Detto questo, a me piace, più della berlina.

.... se poi riesci ad averle tutte e due, sei a posto !!!!
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Preferisco una massaia che mi porta dappertutto che una bambola che mi lascia a piedi (chi ha orecchie..... e chi non le ha visiti le varie stanze del forum).
Detto questo, a me piace, più della berlina.

una auris ibrida è e resta preferibile per tecnologia e affidabilità a molti modelli concorrenti, ma il design non riesco a digerirlo.

idem per rav4 nuovo

avensis e rav4 vecchi e yaris invece mi paiono molto più riuscite
 
a_gricolo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/toyota-auris-touring-sports-le-nuove-foto-ufficiali

bella bella bella.....

Oddio, bella per essere una C station... a mio avviso sì.
Ha un equilibrio che ricorda l'Astra SW, nelle proporzioni.
Non male neppure gli interni.

Facessero una versione ibrida sui 180-200cv con gli stessi consumi sarebbe la ciliegiona sulla torta, visto il valore della HSD.

Temo ahimé che ciò accadrà solo sulle costose Lexus. :?
 
ANCHE considerando l'altezza non propriamente "monovolumistica", ossia 1,46 mt, si potrebbe ipotizzare di un aspetto complessivo non propriamente "pachidermico" ... ipotesi/dubbio il quale potrà ragionevolmente essere fugato solo una volta presa visione su strada ...
 
Caro Bb (no Brigitte Bardot) ...... trattasi di station segmento C ..... per quali di quelle puoi dire "ci siamo"!?!?!
 
In foto non mi dispiace.
Ovviamente riprende lo stile della Avensis che, come proporzioni, risulta ben riuscita. Bisogna vederla dal vivo.

Condivido: in versione ibrida, e ad un prezzo decente, potrebbe diventare una valida alternativa.
 
danilorse ha scritto:
pi_greco ha scritto:
no mi piace la moda della linea di cintura in saluta posteriormente, il posteriore ingigantito come da un pushup e la finestratura non raccordata. Lo so che sono controtendenza, portate pazienza.
Anche a me non piace il posteriore, che mi sembra sgraziato e per niente raccordato al resto della vettura.

A parte le sgraziato....
il peggio mi sembrano i fanali posteriori tipo X stiracchiato,
con tanta voglia di stupire incorporata
 
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/nuova-toyota-auris-station-wagon-al-volante-della-touring-sports-hybrid

Date una letta ai commenti.....
 
come dissi dopo averla vista a Parigi, meno peggio della berlina. anzi piacevole. ;)

sulla meccanica non dico nulla, 8) 8) 8)
 
Back
Alto