<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris touring sports | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auris touring sports

modus72 ha scritto:
Visto il tuo noto approccio verso Toyota, la cosa non mi
sorprenderebbe per nulla.
Beh, che ci vuoi fare se proprio l'approccio di questo costruttore ha/sta facendo si da potersi guadagnare le mie attenzioni 8)

modus72 ha scritto:
Solo che nella Golf, quel tipo di poesia permane anche nel resto delle versioni (le tsi, le GTI, le R, le 1.6...), se all'Auris togli l'ibrido non resta nulla di accattivante. Non è un caso se pure nel post dedicato all'Auris berlina, pressochè la totalità dell'interesse manifestato sia verso la versione ibrida, le Auris2013 non HSD si contano sulle dita della mano di un falegname distratto.
A parte che francamente fatico a comprendere come si possano asserire certe cose da uno che non sia o un ragazzetto, o comunque estraneo verso le cose a cui ci si riferisce!!! :rolleyes:

Allora, ripetiamo per? Cos'è? Cinquantesima volta?
1 Le "mirabilie" Vw le paghi (Golf costa di più), e cmq l'Auris non'è fatta male
2 Le suddette "mirabilie"... quali vantaggi/ritorni apporterebbero?
- "Assicurano" mancanza di scricchiolii rispetto alle "altre"? NO.
- Vantaggi in peso? NO
- In silenziosità? Dipende/non'è detto (vs concorrenza ...)
- Magari potrebbero essere "utili" a "rilassarti e/o consolarti" in caso ammiri/tocchi tali "mirabilie"... e magari nella piazzola d'emergenza mentre aspetti il carro attrezzi?
Non saprei!

Vantaggi dell'ibrido?
1 Da dove comincio (invero dovresti oramai saperlo come "l'Ave Maria" le cose come stanno!)?
2
3
4
5
6
7
8
9
-
-
-
...

Vogliamo parlare poi dei rispettivi costi/investimenti in riferimento alle relative "poesie"?
 
ilSagittario ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Se uno apre la porta di una Auris e gli passa la poesia non immagino cosa possa succedere quando si apre la porta di una Aygo .... forse che si muore sul colpo?

Che cosa c'entra ora l'Aygo? Comunque voglio tranquillizzare la platea ... si sopravvive alla grande anche grazie ai pregi di tale vetturetta che compensano i (pochi e di scarsa rilevanza) difetti.

Se uno deve leggere che aprendo la portiera Auris passa ogni poesia cercavo di immaginare qualcosa di peggio e che comunque non sembra essere un gran problema per i clienti (perfino dell'usato).
 
nafnlaus ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Se uno apre la porta di una Auris e gli passa la poesia non immagino cosa possa succedere quando si apre la porta di una Aygo .... forse che si muore sul colpo?

Che cosa c'entra ora l'Aygo? Comunque voglio tranquillizzare la platea ... si sopravvive alla grande anche grazie ai pregi di tale vetturetta che compensano i (pochi e di scarsa rilevanza) difetti.

Se uno deve leggere che aprendo la portiera Auris passa ogni poesia cercavo di immaginare qualcosa di peggio e che comunque non sembra essere un gran problema per i clienti (perfino dell'usato).
L'Aygo è comunque un'utilitaria dove perlomeno il sottoscritto non ha grosse pretese sull'arredamento, pur osservando che sotto quell'aspetto vi sia di meglio in giro... Quindi un'Aygo assai spartana per ma va più che bene. Discorso diverso per auto di segmento C che costano il doppio...
Sul sopravvivere, sopravvivo quotidianamente alla guida di una Fiesta del 94... ma non per questo vengo a dire che non abbia niente in più dell'attuale a listino...
 
XPerience74 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Solo che nella Golf, quel tipo di poesia permane anche nel resto delle versioni (le tsi, le GTI, le R, le 1.6...), se all'Auris togli l'ibrido non resta nulla di accattivante. Non è un caso se pure nel post dedicato all'Auris berlina, pressochè la totalità dell'interesse manifestato sia verso la versione ibrida, le Auris2013 non HSD si contano sulle dita della mano di un falegname distratto.
A parte che francamente fatico a comprendere come si possano asserire certe cose da uno che non sia o un ragazzetto, o comunque estraneo verso le cose a cui ci si riferisce!!! :rolleyes:
Allora, ripetiamo per? Cos'è? Cinquantesima volta?
1 Le "mirabilie" Vw le paghi (Golf costa di più), e cmq l'Auris non'è fatta male
2 Le suddette "mirabilie"... quali vantaggi/ritorni apporterebbero?
- "Assicurano" mancanza di scricchiolii rispetto alle "altre"? NO.
- Vantaggi in peso? NO
- In silenziosità? Dipende/non'è detto (vs concorrenza ...)
- Magari potrebbero essere "utili" a "rilassarti e/o consolarti" in caso ammiri/tocchi tali "mirabilie"... e magari nella piazzola d'emergenza mentre aspetti il carro attrezzi?
Non saprei!

Vantaggi dell'ibrido?
1 Da dove comincio (invero dovresti oramai saperlo come "l'Ave Maria" le cose come stanno!)?
2
3
4
5
6
7
8
9
-
-
-
...

Vogliamo parlare poi dei rispettivi costi/investimenti in riferimento alle relative "poesie"?
Ma che strano che tu ti sia fermato solo al 9 come numero di vantaggi.... DI solito ne metti molti di più.... che delusione...
Come ti ho SEMPRE spiegato, i gusti TUOI sono tuoi ed è assai PRESUNTUOSO (ma la cosa è anche in linea con il personaggio, viste le autocitazioni in firma) pretendere di definire "da ragazzetti" quelli degli altri, peraltro la maggioranza. Tu ritieni che per le tue esigenze sia appagante avere un'auto affidabile con degli interni approssimativi? Bene, gusti tuoi. EVITA, come sei solito MALEDUCATAMENTE fare, di disprezzare chi non la pensa come te e preferisce rischiare una maggior probabilità di avere qualche problema scegliendo però interni decisamente migliori e con un design che gli piaccia. Potrai anche presuntuosamente pensare di essere un gran saggio, stante alle ridicole autocitazioni in firma, che ma questo non ti da diritto di definire "ragazzetti" o con altri aggettivi con connotazioni negative chi scelga una VW al posto delle tue amate Toyota.
 
Ottimo prodotto ma non comprendo dove stia questa "beltà" e poesia quando si apre lo sportello di una Golf Trendline.

Peccato non aver trovato foto più esaustive.

Attached files /attachments/1531720=21929-Interno Auris2013.jpg /attachments/1531720=21930-interno Golf7 Trendline.jpg
 
nafnlaus ha scritto:
Ottimo prodotto ma non comprendo dove stia questa "beltà" e poesia quando si apre lo sportello di una Golf Trendline.

Peccato non aver trovato foto più esaustive.

non le VUOI trovare... ;)

Attached files /attachments/1531739=21933-imagesCACVLNHA.jpg /attachments/1531739=21935-imagesCALD5I0A.jpg /attachments/1531739=21934-untitled.png
 
nafnlaus ha scritto:
Ottimo prodotto ma non comprendo dove stia questa "beltà" e poesia quando si apre lo sportello di una Golf Trendline.

Peccato non aver trovato foto più esaustive.

e come direbbe zero..freno a mano a leva :D ;)
 
gallongi ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Ottimo prodotto ma non comprendo dove stia questa "beltà" e poesia quando si apre lo sportello di una Golf Trendline.

Peccato non aver trovato foto più esaustive.

non le VUOI trovare... ;)

Le trovavo benissimo quelle .... sono quelle delle versioni Top.
Io cercavo foto di versioni standard (per la Golf introvabili) al fine di dimostrare che la Golf per il popolo non è quella imbellettata e bicolore che avete messo ma una versione più grigia e triste che solo pagando (e non poco) si può arricchire con qualche miglioramento della parte cromatica.
 
nafnlaus ha scritto:
gallongi ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Ottimo prodotto ma non comprendo dove stia questa "beltà" e poesia quando si apre lo sportello di una Golf Trendline.

Peccato non aver trovato foto più esaustive.

non le VUOI trovare... ;)

Le trovavo benissimo quelle .... sono quelle delle versioni Top.
Io cercavo foto di versioni standard (per la Golf introvabili) al fine di dimostrare che la Golf per il popolo non è quella imbellettata e bicolore che avete messo ma una versione più grigia e triste che solo pagando (e non poco) si può arricchire con qualche miglioramento della parte cromatica.

Certo c'e' propio un clima da caccia alle Golf, pardon alle streghe.
Se uno ne parla male, 5 stelle,
se uno ne parla bene 1 :shock:
 
Back
Alto