<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris touring sports | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auris touring sports

A mio parere fra le C sw è decisamente quella con la migliore linea/estetica ... mentre meno entusismenti trovo essere gli sbalzi, soprattutto posteriore, dato dal rapporto passo/lungh il quale risulta leggermente superiore alla media ...
Chissà qual'è che sarà stata la motivazione di tale scelta da parte di Toyota.
 
XPerience74 ha scritto:
A mio parere fra le C sw è decisamente quella con la migliore linea/estetica ... mentre meno entusismenti trovo essere gli sbalzi, soprattutto posteriore, dato dal rapporto passo/lungh il quale risulta leggermente superiore alla media ...
Ma che strano... ;)

Fuori e' carina, ma immagino che venderà solo ibrida, come per la berlina. Basta aprir la porta perchè passi la poesia...
 
modus72 ha scritto:
Ma che strano... ;)
Per caso ti risulta che io abbia detto la stessa cosa anche con la precedente? ;)
Basta aprir la porta perchè passi la poesia...

Beh, ad ogniuno la sua di poesia ;) ...

Attached files /attachments/1530666=21885-big_toyota-auris-2013-002.jpg /attachments/1530666=21884-Volkswagen-Golf_2013_1280x960_wallpaper_3f.jpg
 
XPerience74 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ma che strano... ;)
Per caso ti risulta che io abbia detto la stessa cosa anche con la precedente? ;)
Visto il tuo noto approccio verso Toyota, la cosa non mi sorprenderebbe per nulla.
XPerience74 ha scritto:
Basta aprir la porta perchè passi la poesia...

Beh, ad ogniuno la sua di poesia ;) ...
Precisamente.
Solo che nella Golf, quel tipo di poesia permane anche nel resto delle versioni (le tsi, le GTI, le R, le 1.6...), se all'Auris togli l'ibrido non resta nulla di accattivante. Non è un caso se pure nel post dedicato all'Auris berlina, pressochè la totalità dell'interesse manifestato sia verso la versione ibrida, le Auris2013 non HSD si contano sulle dita della mano di un falegname distratto.
 
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/toyota-auris-touring-sports-tutte-le-foto-della-nuova-station?condivisa=1&chiamante=406250

Bella station imho...è interessante l'abbinamento con l'hsd... ;)
Molto bella, imho una delle migliori del segmento, però trovo la berlina nettamente più riuscita, più filante, trovo lo sbalzo posteriore della station un pò eccessivo.
Cmq toyota credo abbia davvero azzeccato un modello chiave, specialmente in europa...
 
jaccos ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/toyota-auris-touring-sports-tutte-le-foto-della-nuova-station?condivisa=1&chiamante=406250

Bella station imho...è interessante l'abbinamento con l'hsd... ;)
Molto bella, imho una delle migliori del segmento, però trovo la berlina nettamente più riuscita, più filante, trovo lo sbalzo posteriore della station un pò eccessivo.
Cmq toyota credo abbia davvero azzeccato un modello chiave, specialmente in europa...

MP for you ;)
 
jaccos ha scritto:
Molto bella, imho una delle migliori del segmento, però trovo la berlina nettamente più riuscita, più filante, trovo lo sbalzo posteriore della station un pò eccessivo.
Bho, non direi sia eccessivo, io la trovo abbastanza equilibrata e, finalmente per una Toy, personale.. D'altronde è una SW e se non l'allunghi rispetto alla berlina non ci carichi granchè... Questa poi ha anche il "problema" delle pile, che ovviamente levano spazio a qualcosa. Più che altro, credo che la versione con i cerchi da 15' sarà inguardabile ma questa è una caratteristica oramai abbastanza comune anche nel segmento C.
jaccos ha scritto:
Cmq toyota credo abbia davvero azzeccato un modello chiave, specialmente in europa...
Diciamo che finalmente s'è adeguata alla concorrenza europea nel curare anche look, come dicevo sopra vi sono dei tratti distintivi e piacevoli nelle linee anche se certi dettagli la rendono un pò "carica" (per esempio le feritoie laterali posteriori...). "Adeguata alla concorrenza" significa che sia entrata nel mucchio, non che sia la più "bella"...
Comunque, il punto debole IMHO rimane sempre il design degli interni.
 
XPerience74 ha scritto:
A mio parere fra le C sw è decisamente quella con la migliore linea/estetica ... mentre meno entusismenti trovo essere gli sbalzi, soprattutto posteriore, dato dal rapporto passo/lungh il quale risulta leggermente superiore alla media ...
Chissà qual'è che sarà stata la motivazione di tale scelta da parte di Toyota.
Ovviamente il giudizio sull'estetica e' molto personale.
Io pero' la trovo tra le piu' brutte. Non riesco a farmela piacere.
Apprezzo lo sforzo di Toyota di rendere la linea molto personale, pero' visti i risultati preferisco l'anonimo modello precedente.
Per quanto riguarda l'ibrido, riconosco a Toyota la posizione di leader, vista la scelta di una tecnologia di gran lunga superiore alla concorrenza.
 
jaccos ha scritto:
gallongi ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/toyota-auris-touring-sports-tutte-le-foto-della-nuova-station?condivisa=1&chiamante=406250

Bella station imho...è interessante l'abbinamento con l'hsd... ;)
Molto bella, imho una delle migliori del segmento, però trovo la berlina nettamente più riuscita, più filante, trovo lo sbalzo posteriore della station un pò eccessivo.
Cmq toyota credo abbia davvero azzeccato un modello chiave, specialmente in europa...

Si anche io noto che dietro l'hanno un po calcata ,però non mi dispiace per niente,dopo la corolla sw di qualche tempo fa ,anonima ,abulica e quant'altro,questa ha una sua caratterizzazione. ... ;)
 
Se uno apre la porta di una Auris e gli passa la poesia non immagino cosa possa succedere quando si apre la porta di una Aygo .... forse che si muore sul colpo?
 
nafnlaus ha scritto:
Se uno apre la porta di una Auris e gli passa la poesia non immagino cosa possa succedere quando si apre la porta di una Aygo .... forse che si muore sul colpo?

Sulla 107 mi e' passata poesia ,prosa e letteratura in generale :D ..Comunque la nuova auris e' bella a mio avviso..e finalmente aggiungo... ;)
 
modus72 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Molto bella, imho una delle migliori del segmento, però trovo la berlina nettamente più riuscita, più filante, trovo lo sbalzo posteriore della station un pò eccessivo.
Bho, non direi sia eccessivo, io la trovo abbastanza equilibrata e, finalmente per una Toy, personale.. D'altronde è una SW e se non l'allunghi rispetto alla berlina non ci carichi granchè... Questa poi ha anche il "problema" delle pile, che ovviamente levano spazio a qualcosa. Più che altro, credo che la versione con i cerchi da 15' sarà inguardabile ma questa è una caratteristica oramai abbastanza comune anche nel segmento C.
jaccos ha scritto:
Cmq toyota credo abbia davvero azzeccato un modello chiave, specialmente in europa...
Diciamo che finalmente s'è adeguata alla concorrenza europea nel curare anche look, come dicevo sopra vi sono dei tratti distintivi e piacevoli nelle linee anche se certi dettagli la rendono un pò "carica" (per esempio le feritoie laterali posteriori...). "Adeguata alla concorrenza" significa che sia entrata nel mucchio, non che sia la più "bella"...
Comunque, il punto debole IMHO rimane sempre il design degli interni.
Invece io ho trovato bellissimi gli interni dell'auris, come trovo belli quelli dell'avensis. Non ci siamo invece con yaris, aygo e pure rav4, imho.
Tornando all'auris, il design degli interni l'ho trovato davvero molto piacevole con la plancia molto verticale, l'inserto in alluminio o pelle in base alla versione che la fa da padrone e un'impostazione di guida che ho trovato molto ergonomica.
Delle plastiche dure o morbide non me ne frega un tubo. Un tempo badavo a quele cose li, poi mi son preso un'auto con la plancia morbida e mi sono reso conto che non ha alcuna utilità: la plancia, esclusa la zona comandi, non la tocco mai quindi non mi cambia niente che sia dura o morbida, la cosa importante è che sia solida e non scricchioli.
 
nafnlaus ha scritto:
Se uno apre la porta di una Auris e gli passa la poesia non immagino cosa possa succedere quando si apre la porta di una Aygo .... forse che si muore sul colpo?

Che cosa c'entra ora l'Aygo? Comunque voglio tranquillizzare la platea ... si sopravvive alla grande anche grazie ai pregi di tale vetturetta che compensano i (pochi e di scarsa rilevanza) difetti.
 
jaccos ha scritto:
modus72 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Molto bella, imho una delle migliori del segmento, però trovo la berlina nettamente più riuscita, più filante, trovo lo sbalzo posteriore della station un pò eccessivo.
Bho, non direi sia eccessivo, io la trovo abbastanza equilibrata e, finalmente per una Toy, personale.. D'altronde è una SW e se non l'allunghi rispetto alla berlina non ci carichi granchè... Questa poi ha anche il "problema" delle pile, che ovviamente levano spazio a qualcosa. Più che altro, credo che la versione con i cerchi da 15' sarà inguardabile ma questa è una caratteristica oramai abbastanza comune anche nel segmento C.
jaccos ha scritto:
Cmq toyota credo abbia davvero azzeccato un modello chiave, specialmente in europa...
Diciamo che finalmente s'è adeguata alla concorrenza europea nel curare anche look, come dicevo sopra vi sono dei tratti distintivi e piacevoli nelle linee anche se certi dettagli la rendono un pò "carica" (per esempio le feritoie laterali posteriori...). "Adeguata alla concorrenza" significa che sia entrata nel mucchio, non che sia la più "bella"...
Comunque, il punto debole IMHO rimane sempre il design degli interni.
Invece io ho trovato bellissimi gli interni dell'auris, come trovo belli quelli dell'avensis. Non ci siamo invece con yaris, aygo e pure rav4, imho.
Tornando all'auris, il design degli interni l'ho trovato davvero molto piacevole con la plancia molto verticale, l'inserto in alluminio o pelle in base alla versione che la fa da padrone e un'impostazione di guida che ho trovato molto ergonomica.
Delle plastiche dure o morbide non me ne frega un tubo. Un tempo badavo a quele cose li, poi mi son preso un'auto con la plancia morbida e mi sono reso conto che non ha alcuna utilità: la plancia, esclusa la zona comandi, non la tocco mai quindi non mi cambia niente che sia dura o morbida, la cosa importante è che sia solida e non scricchioli.

Guarda caso come ..... squillino le trombe rullino i tamburi ..... quella dell'Aygo :D

Chi l'avrebbe mai detto.
 
Back
Alto