modus72 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Molto bella, imho una delle migliori del segmento, però trovo la berlina nettamente più riuscita, più filante, trovo lo sbalzo posteriore della station un pò eccessivo.
Bho, non direi sia eccessivo, io la trovo abbastanza equilibrata e, finalmente per una Toy, personale.. D'altronde è una SW e se non l'allunghi rispetto alla berlina non ci carichi granchè... Questa poi ha anche il "problema" delle pile, che ovviamente levano spazio a qualcosa. Più che altro, credo che la versione con i cerchi da 15' sarà inguardabile ma questa è una caratteristica oramai abbastanza comune anche nel segmento C.
jaccos ha scritto:
Cmq toyota credo abbia davvero azzeccato un modello chiave, specialmente in europa...
Diciamo che finalmente s'è adeguata alla concorrenza europea nel curare anche look, come dicevo sopra vi sono dei tratti distintivi e piacevoli nelle linee anche se certi dettagli la rendono un pò "carica" (per esempio le feritoie laterali posteriori...). "Adeguata alla concorrenza" significa che sia entrata nel mucchio, non che sia la più "bella"...
Comunque, il punto debole IMHO rimane sempre il design degli interni.
Invece io ho trovato bellissimi gli interni dell'auris, come trovo belli quelli dell'avensis. Non ci siamo invece con yaris, aygo e pure rav4, imho.
Tornando all'auris, il design degli interni l'ho trovato davvero molto piacevole con la plancia molto verticale, l'inserto in alluminio o pelle in base alla versione che la fa da padrone e un'impostazione di guida che ho trovato molto ergonomica.
Delle plastiche dure o morbide non me ne frega un tubo. Un tempo badavo a quele cose li, poi mi son preso un'auto con la plancia morbida e mi sono reso conto che non ha alcuna utilità: la plancia, esclusa la zona comandi, non la tocco mai quindi non mi cambia niente che sia dura o morbida, la cosa
importante è che sia solida e non scricchioli.