<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris Touring Sports (sw) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Auris Touring Sports (sw)

Continuo a non comprendere su cosa ci sia di così tanto "improponibile" di quest'auto, ed a cominciare dall'estetica, la quale trovo semmai essere moderna e personale, nonchè dalla linea elegante e slanciata, questo anche per via di un'alt di soli 1,46 mt.
Sostanzialmente idem per quanto riguarda le motorizzazioni a cominciare dall'anzi eccellente, e soprattutto unico nella cat come è l'hsd, senza poi sottovalutare l'ottimo, (vedi ad es prove su strada relative a new Verso), nonchè adattissimo per una sw come il collaudatissimo e robustissimo 2.0 td 124 cv e 310 nm di coppia (dati da autentico "macinakm"!) che, a differenza di quel che mediamente si pensa, come costi di gestione non è poi così dissimile rispetto ad un più "modaiolo" 1.6, i quali possono invece solo che sognare della regolarità e robustezza propri di un frazionamento superiore, certo, si aspettano i bavaresi ... e con l'occasione anche qualche probabile "modaiolo"...
 
nafnlaus ha scritto:
Quando sarà in strada valuteremo.
La preferisco alla berlina se guardo le foto ...... comunque, secondo me, è la meno banale pur senza arrivare alla sfida estetica lanciata da Honda con la Civic.
che a giudicare dal design sembra davvero coraggiosa, a me sembra che ultimamente a toyota manchi una certa dose di coraggio nel design , cmq questa auris sw mi pare valida
 
XPerience74 ha scritto:
Continuo a non comprendere su cosa ci sia di così tanto "improponibile" di quest'auto, ed a cominciare dall'estetica, la quale trovo semmai essere moderna e personale, nonchè dalla linea elegante e slanciata, questo anche per via di un'alt di soli 1,46 mt.
Sostanzialmente idem per quanto riguarda le motorizzazioni a cominciare dall'anzi eccellente, e soprattutto unico nella cat come è l'hsd, senza poi sottovalutare l'ottimo, (vedi ad es prove su strada relative a new Verso), nonchè adattissimo per una sw come il collaudatissimo e robustissimo 2.0 td 124 cv e 310 nm di coppia (dati da autentico "macinakm"!) che, a differenza di quel che mediamente si pensa, come costi di gestione non è poi così dissimile rispetto ad un più "modaiolo" 1.6, i quali possono invece solo che sognare della regolarità e robustezza propri di un frazionamento superiore, certo, si aspettano i bavaresi ... e con l'occasione anche qualche probabile "modaiolo"...
si però detto in totale amicizia e senza voler sollevare polemiche anche in toyota dovreste smetterla con il dalli ai crucchi e con il concetto che fanno solo auto care in quanto a modaiole.
Con 2 toyota in casa, per altro apprezzatissime, penso di potermi permettere qualche velata critica al gruppo giapponese, velata critica per altro motivata stando almeno all'intervista fatta qualche mese fa al capo design della toy, quando dichiarò a 4r che volevano fare un design + emozionale, quindi ammissione palese che dal punto di vista del design non sono soddisfatti nemmeno loro.
Io ho visto l'auris nuova e detto in tutta sincerità dentro è deludente, non tanto per l'assemblaggio al solito ottimo, quanto per il design e l'aspetto dei materiali, oltre che per il loro accoppiamento cromatico, sul design esterno non mi esprimo in quanto soggettivo, diciamo che è un inno alla normalità + scontata perchè se uso il termine banalità poi qualcuno si offende.
La nuova yaris dentro ha un aspetto cheap, idem la nuova sportiva,ed anche l'esterno non è che faccia fare urla di gioia (la yaris) ,anzi molti vecchi clienti sono rimasti delusi , ribattere le critiche con il solito "l'europa per la toy è un mercato secondario e loro seguono i gusti dei clienti di altri continenti" mi sembra francamente la solita risposta di comodo appresa ai corsi per venditori
il tutto a fronte di una concorrenza che dal punto di vista del design si sta sforzando davvero di proporre qualche cosa di originale ,
Detto questo la nuova auris sw come design mi pare notevolmente migliore della berlina
 
franco58pv ha scritto:
si però detto in totale amicizia e senza voler sollevare polemiche anche in toyota dovreste smetterla con il dalli ai crucchi e con il concetto che fanno solo auto care in quanto a modaiole.
Con 2 toyota in casa, per altro apprezzatissime, penso di potermi permettere qualche velata critica al gruppo giapponese, velata critica per altro motivata stando almeno all'intervista fatta qualche mese fa al capo design della toy, quando dichiarò a 4r che volevano fare un design + emozionale, quindi ammissione palese che dal punto di vista del design non sono soddisfatti nemmeno loro.
Io ho visto l'auris nuova e detto in tutta sincerità dentro è deludente, non tanto per l'assemblaggio al solito ottimo, quanto per il design e l'aspetto dei materiali, oltre che per il loro accoppiamento cromatico, sul design esterno non mi esprimo in quanto soggettivo, diciamo che è un inno alla normalità + scontata perchè se uso il termine banalità poi qualcuno si offende.
La nuova yaris dentro ha un aspetto cheap, idem la nuova sportiva,ed anche l'esterno non è che faccia fare urla di gioia (la yaris) ,anzi molti vecchi clienti sono rimasti delusi , ribattere le critiche con il solito "l'europa per la toy è un mercato secondario e loro seguono i gusti dei clienti di altri continenti" mi sembra francamente la solita risposta di comodo appresa ai corsi per venditori
il tutto a fronte di una concorrenza che dal punto di vista del design si sta sforzando davvero di proporre qualche cosa di originale ,
Detto questo la nuova auris sw come design mi pare notevolmente migliore della berlina
Ho come l'impressione (?) che oramai qualsiasi riflessione ed argomentazione che si faccia qui dentro quasi puntualmente la si "promuove" a delle puerili scuse, difese, et similia ... vabbè ...
Io per modaiolo, così come specificato, mi riferivo ai td 1.6, ossia in buona sostanza all'oramai famoso processo di "downsizigazzione" il quale in tal caso ritenevo essere di secondo piano, punto.
E poi, permettimi, ma se quest'Auris è tutto questo"festival della banalità" come sostanzialmente lasci ad intendere tu, allora modelli (e torniamo sempre li !), seppur non brutti (ma non'è quello il discorso), anzi, come ad es l'octavia o golf sw cosa sarebbero?!? :?
 
XPerience74 ha scritto:
come ad es l'octavia o golf sw cosa sarebbero?!? :?
la skoda un copy and paste e la golf sw una bruttura , non è questo il problema , sono problemi loro se poi non vendono, la faccenda è che su ogni forum che non sia quello delle auto tedesche è tutto un dare contro ai crucchi da parte degli inside .
Salvo poi utilizzarli come pietra di paragone quando devono venderti qualche cosa con frasi tipo "guardi che finiture ! sembra una tedesca"
Poi scusa perchè il downsize sarebbe modaiolo ? mi pare che usi il termine modaiolo come per un acquisto fatto senza meditare tanto , ma accodandosi solo sull'onda emotiva della massa , a me il downsize dei motori sembra una scelta intelligente tanto come quella dell'ibrido
 
franco58pv ha scritto:
Poi scusa perchè il downsize sarebbe modaiolo ?
Nel senso che alla fine, se non per "qualche spicciolo" in termini di costi com ad es l'assicurazine, non è che per il restante i vantaggi siano talmente tanti ed ovvi come generalmente si creda ... e nel caso (ri)porterei da es le già citate doti di robustezza e fruibilità meccanica proprie di un maggior frazionamento ...
 
XPerience74 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Poi scusa perchè il downsize sarebbe modaiolo ?
Nel senso che alla fine, se non per "qualche spicciolo" in termini di costi com ad es l'assicurazine, non è che per il restante i vantaggi siano talmente tanti ed ovvi come generalmente si creda ... e nel caso (ri)porterei da es le già citate doti di robustezza e fruibilità meccanica proprie di un maggior frazionamento ...
i 1000 a 3 cilindri li fa pure la toyota e non mi sembrano ne poco robusti ne poco fruibili , non mi pare ci siano studi scientifici che dimostrino che un 4 cilindri di 2000 è + robusto di uno di 1600 o che un 3 cilindri sia meno robusto di un 4 , il tutto detto a priori , così come la tesi che il diesel è il motore in assoluto + robusto è spesso smentita dai fatti.
 
franco58pv ha scritto:
i 1000 a 3 cilindri li fa pure la toyota e non mi sembrano ne poco robusti ne poco fruibili
Si vero, ed a proposito di fruibilità proprio per questo (invero anche per meglio rientrare nelle normative antinquinamento) è stata sclelta la soluzione del 3 cil, ossia quella di privilegiare erogazione ed elasticità ai medio-bassi regimi, ossia quelli più utili nel suo presunto terreno d'elezione che è quello urbano ...
non mi pare ci siano studi scientifici che dimostrino che un 4 cilindri di 2000 è + robusto di uno di 1600 o che un 3 cilindri sia meno robusto di un 4 , il tutto detto a priori
questo lo ignoro pure io, ma d'altro canto non rappresenterebbe propriamente una novità circa di una maggiore robustezza (leggi "meno tirato"), così come equilibrio complessivo ... e naturalmente a meno che non vi siano dei vizi di progettazione e/o produzione ...
detto ciò ben vengano anche gli oramai "non più modaioli" 1.6, purchè siano ben concepiti e realizzati ...
così come la tesi che il diesel è il motore in assoluto + robusto è spesso smentita dai fatti.
Vero anche questo (un tempo si che lo si poteva sostenere, ed a ragione), e "guarda caso", quel'è la tipologia che allo stato attuale "assicura" minor cagionavolezza? Esatto, proprio loro, i benzina ..... ASPIRATI. :thumbup: :D
 
Qualche immagine inedita, e soprattutto non il solito bianco ...

Attached files /attachments/1629548=27389-4.jpg /attachments/1629548=27388-5.jpg /attachments/1629548=27387-6.jpg
 
io questa auto la vedrei bene in un colore grigio canna di fucile , sarebbe interessante conoscere i dati di volume del bagagliaio , domandina maligna : l'arrivo di questa valida auto non provocherà la morte commerciale della Avensis ? macchina solida e robusta che però non mi pare abbia avuto un successo travolgente , in definitiva mi pare che questa nuova auto non sia molto meno spaziosa rispetto all'avensis
 
la Auris Hybrid SW è semplicemente una fantastica proposta per chi cerca una SW ma non vuole un Diesel, per chi vuole una macchina ibrida con un bel bagaglio ma non vuole spendere tanto come per la Prius+.

si venderà ???

molto dipenderà come la Toyota saprà agire sul mercato...fin ora è sempre stato il anello più debole in Europa. in una parte Toyota sta poco attento di quello che chiede il cliente europeo e propone a volte modelli poco interessante...o pure non si sforza abbastanza di spiegare le loro scelte tecniche.
invece di tirare fuori di tutto quello che hanno di buono ----- sembra che stanno in continua difesa. Toyota si ha riconfermato il brand più verde al mondo...una cosa molto importante ...ma chi lo sa ???? sembra una notizia di quale vergognarsi. se forse successo a Volkswagen sarà un imponente news su tutte le media....giustamente.
 
concordo, ma mi pare che questo essere riservati sia proprio di tutti i marchi jap in italia , sarò maligno ma ho come l'impressione che gli abbiano detto : "entrate pure sul mercato europeo e vi togliamo i dazi, però non fate troppo rumore ed accontentatevi del vostro angolino" , ovviamente sbaglierò
 
Agevolo attinente servizio (spagnolo), nel caso relativo ad una 2.0 D-4D, e con tanto - e tante (38 ) - foto a corredo ... http://es.autoblog.com/2013/07/03/contacto-toyota-auris-tourer-sports/

Più altro paio qui ...

Attached files /attachments/1630297=27413-407632_2807_xl_2013-toyota-auris-touring-sports-171.jpg /attachments/1630297=27415-407632_4132_xl_2013-toyota-auris-touring-sports-201.jpg /attachments/1630297=27414-407632_4157_xl_2013-toyota-auris-touring-sports-121.jpg
 
...

Attached files /attachments/1630331=27418-407632_1619_xl_2013-toyota-auris-touring-sports-161.jpg /attachments/1630331=27417-407632_8968_xl_2013-toyota-auris-touring-sports-6.jpg /attachments/1630331=27416-toyota-al-salone-di-ginevra-2013_35.jpg
 
Back
Alto