gullivergulliver ha scritto:
chi dice che in VW sono furbi? (anche se la Golf variant all'estero qualcosa vende! )
Quando si parla di mercato bisogna sempre chiarire a che mercato ci si riferisce, quelli nazionali dove ognuno ha le sue preferenze, quello globale che ne ha altre. Un esempio era la vecchia classe A, da noi vendutissima all'estero neanche la metà, nel resto del mondo vanno le berline da noi no, la Corolla la più venduta al mondo da noi la devi cercare con il lanternino, ce ne sono un sacco di esempi...
gullivergulliver ha scritto:
oh, intendiamoci...se Toyota venderà bene l'Auris Touring a me non farà altro che piacere, solo che la vedo un po' dura, sia per i motori offerti, sia per il tempo trascorso dall'ultima sw cat. C di Toyota, sia per la tendenza del mercato ad andare verso prodotti diversi dalla "classica" sw. Non è un caso se la famigliola che necessiti di spazio e praticità si indirizza su un'auto come la 500L (se non vado errato in Italia ne immatricolano circa 4500 al mese)...tra poco arriverà la 500L versione più lunga, la Citroën C4 Picasso...rimangono a listino Megane Sportour, Ford Focus sw, Astra Tourer...per chi vuole un superbagagliaio c'è la nuova Skoda Octavia...non è che arriva (quando?) l'Auris Touring e fa sfracelli...sinceramente, tutti 'sti brividi di paura da parte della concorrenza non li sento.
Da noi è venuta la modo del Suv e le spot Utility in tutte le salse, cosa che in altri paesi già spopolavano quindi per le sw tutte in generale la vedo dura.
Quindi sono i numeri totali che daranno il giudizio.