Do un'occhiata al link.
Comunque direi dagli interventi che non sono l'unico a non aver ancora visto o provato il motore 1.6 D-4D.
Comunque direi dagli interventi che non sono l'unico a non aver ancora visto o provato il motore 1.6 D-4D.
Non si tratta di ballare o meno ma di riavvio poco dolce del motore che fa passare la voglia di usare lo S&S (e la Leon è ben più dolce nel riavvio come nello spegnimento della 118D....).paulein118 ha scritto:chiaro_scuro ha scritto:Il fatto è che lo dicono sia per BMW che per Toyota, quindi non mi sembra un'avversione al marchio. In fondo, ma io avevo il modello precedente, la mia 118D ballava parecchio mentre la Leon molto poco ma tanto mi sta sulle @@ lo stesso e disattivo sempre lo S&Spaulein118 ha scritto:il fatto che lo dicano.....dicono anche che l'ibrida fa I 13 al litro....
Pensavo ad una esperienza personale.
La serie 1 balla non poco, ma è anche longitudinale.
Mi sembra strano che da trasversale balli più degli altri diesel nelle stesse condizioni.
Ciao.
non si tratta di avversione, mi stupisce assai che in versione trasversale balli, ma tutto può essere.
In versione longitudinale c'è poco da fare, ho avuto un TDI in quella configurazione e ballava anche lui ad ogni colpetto di gas.
Più o meno sono gli scrolloni/vibrazioni quelli che infastidiscono di più ma anche il resto non aiuta: in fondo la fase di accensione di un diesel raramente passa inosservata ma se si può chiudere un occhio (un orecchio?paulein118 ha scritto:probabilmente male intepreto il riavvio poco dolce.
un riavvio dolce non trasmette scrolloni, un riavvio poco dolce come su 1er trasmette scrolloni (da qui il "balla").
interpreto male?
XPerience74 ha scritto:mah...
premetto che non ho fatto molto caso ai test precedenti ad opera della rivista in questione ma... mi perplime al quanto il fatto che si facciano delle osservazioni così palesemente personali, oltre al fatto che si debba sempre e comunque fare il parallelo con la "solita" variante ibrida e da qui quindi emergere e sin'anche "enfatizzare" i punti deboli di tutte le varianti che non fossero ibride...
ergo: se da una parte così facendo si mettono in risalto le effettive ed oggettive doti e surplus dell'ibrido... dall'altra si rischia di "sminuire" tutto il resto e magari in tal senso sarebbe più opportuno quindi confrontare queste ultime con le simili della concorrenza...
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa