gianko1982 ha scritto:infatti, sull'estetica c'è ben poco da discuere proprio perchè soggettiva al massimo...
sui consumi invece di sicuro saranno più alti del dichiarato perchè il ciclo di omologazione è tarato col fondoschiena e non rispecchia la realtà; tuttavia in città (terreno ideale per gli ibridi) avrà ottimi risultati.. sarei curioso di vedere sull'extraurbano
suiller ha scritto:gianko1982 ha scritto:infatti, sull'estetica c'è ben poco da discuere proprio perchè soggettiva al massimo...
sui consumi invece di sicuro saranno più alti del dichiarato perchè il ciclo di omologazione è tarato col fondoschiena e non rispecchia la realtà; tuttavia in città (terreno ideale per gli ibridi) avrà ottimi risultati.. sarei curioso di vedere sull'extraurbano
hmm... non so quanto sia "credibile", ma su japan-news (che guardo spesso) erano riportati i valori dei test in pista in jappone... ebbene secondo l'articolo il consumo su strada o meglio su pista ma simulando un trafficato percorso urbano (quindi diverso dal dichiarato) il consumo medio era intorno ai 24km/litro con punte di 27... se fossero confermati questi numeri non sarebbe niente niente male... tenendo sempre presente che lo scatto 0-100 è sotto i 10 secondi, quindi proprio una cozza non è, anzi, sullo scatto 0-60 i tempi sono da quasi sportiva... c'è poco da fare lo spunto che ti da l'elettrico è inarrivabile dal termico, è come un pulsante, tu accendi e lui parte![]()
G5 ha scritto:Il GPL sarebbe una inutile complicazione tecnica ed un macigno da portarsi dietro che vanificherebbe i vantaggi dell'ibrido se in aggiunta alla benzina ... potrebbe essere interessante se valutata come unico combustibile sostitutivo della benzina, ma non so se vi siano complicazioni nella gestione complessiva del sistema oltre al fatto che il GPL non è diffuso come le pompe di carburante.
gianko1982 ha scritto:G5 ha scritto:Il GPL sarebbe una inutile complicazione tecnica ed un macigno da portarsi dietro che vanificherebbe i vantaggi dell'ibrido se in aggiunta alla benzina ... potrebbe essere interessante se valutata come unico combustibile sostitutivo della benzina, ma non so se vi siano complicazioni nella gestione complessiva del sistema oltre al fatto che il GPL non è diffuso come le pompe di carburante.
macigno mica tanto.. con 30kg ti fai l'impianto completo.. forse sarebbe una comlicazione tecnica si perchè il serbatoio è ingombrante.. non so come si comporti il GPL nel ciclo Miller che caratterizza il motore endotermico ma non credo ci siano complicazioni eccessive.. il gpl servirebbe per far calare i costi di gestione del 50-55%... con la mia Octavia percorro circa 500km con 27? di gas e senza farmi troppi problemi sullo stile di guida.. si ci sto attento ma non mi limito se devo dare un'accellerata (ed ho un motore con tecnologia dell'età della pietra). Almeo dalle mia parti il gpl si trova un po' ovunque.. non dico che il gpl debba essere di serie sulla versione ibrida ma se lo mettessero come "optional" chi lo vuole perchè fa anche extraubano credo valuterebbe con più interesse l'auto, tutto qua![]()
mommotti ha scritto:L'hai detto, tecnologia con l'età della pietra, il gpl andava meglio nelle vecchie auto....
gianko1982 ha scritto:mommotti ha scritto:L'hai detto, tecnologia con l'età della pietra, il gpl andava meglio nelle vecchie auto....
e chi l'ha detto? le centraline elettroniche servono a qualcosa no? oramai c'è l'iniezione diretta di gpl e di metano... i combustibili gassosi per certi aspetti sono migliori di quelli liquidi, per certi altri più rognosi (rendimento più basso del gpl con conseguente innalzamento delle temperature, difficoltà di stivaggio del metano).
G5 ha scritto:30 kg di impianto + (quanti kg??) GPL = ??? Ovvero l'effetto dell'ibrido è svanito.
mommotti ha scritto:Chi l'ha dettooo? Ho conosciuto generazioni di guidatori in gpl senza problemi....ora il gpl è agli onori della cronaca per danni alle valvole che 20 anni fà non esistevano, tanto da guadagnarsi la vedette anche nelle trasmissioni televisive in cui si parla dei problemi dei consumatori e tanto da far dire a molti che con i costi di manutenzione supplementari si annullano i vantaggi del risparmio con il carburante. Ovviamente non l'ho detto IO. Basta guardarsi in giro e non fatiche a trovarne traccia.....
suiller ha scritto:ma se non ricordo male la prius plug-in ha il serbatoio più piccolo, quindi la grossa differenza di peso con l'aumento del pacco batterie è compensata, magari non tutta, però buona parte si...
gianko1982 ha scritto:suiller ha scritto:ma se non ricordo male la prius plug-in ha il serbatoio più piccolo, quindi la grossa differenza di peso con l'aumento del pacco batterie è compensata, magari non tutta, però buona parte si...
un po' si ma stando a 4R il pacco batterie è passato da 40kg a 160kg...
http://www.quattroruote.it/primo_contatto/articolo.cfm?gal=1&codice=246378
la mia voleva soltanto essere una provocazione/proposta per rendere più appetibile il modello anche a chi fa parecchia strada in extraurbano, tutto qua.. anche se non ha il gpl la macchina sulla carta sembra validissima soprattutto se il prezzo rimane intorno ai 22000?!!!! Praticamente l'unica ibrida con 5 posti ad un prezzo "accessibile" (Honda Insight esclusa che comunque non sembra avere una tecnologia così raffinata ed ha sempre un'estetica lontana dalle auto comuni)
Divergent - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa