<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris Hybrid Active + MY14 e cerchi da 16''? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Auris Hybrid Active + MY14 e cerchi da 16''?

Non so se ne valga la pena cambiare cerchi dal momento che la prendo in p.c., non sono così indigeribili,forse devo farci solo un po' su gli occhi"... Per il colore non so, l'argento sicuramente stanca meno di altri xo forse rende l'auto un po' anonima. Per le forme,e un auto che vedo meglio coi colori scuri,anche se questi hanno i loro conosciutissimi difetti
 
Ciao, ho da 15 gg una active+ touring sports my14, deep titanium. Trovo belli i cerchi da 16, gli interni con l'ecopelle e le altre migliorie. Mi sembra davvero un allestimento molto ben calibrato e riuscito!

-Mario
 
Prime impressioni "a caldo" (contate che vengo da una vecchia yaris quindi qualsiasi auto nuova sicuramente mi farà l'effetto salto nel futuro)

Aspetto/carrozzeria: Dire che mi piace tutto è riduttivo, ma i gusti sono gusti... sono stata subito attratta dalla coda che mi piace davvero assai, ed i cerchi da 16 stanno molto bene con la carrozzeria bianca ed i vetri oscurati (che dall'interno non diminuiscono la visibilità).. tutti mi fanno i complimenti proprio per la bellezza dei cerchi.
Temo/sospetto delicatezza per i paraurti in tinta (spero di sbagliarmi): abbiamo percorso 500 km già e giovedì a roma ha piovuto molto.. oggi osservavo il paraurti porteriore all'altezza del passaruota (si chiama così?) erano presenti tutti segni che li per li sembravano micro-graffi.. ci ho passato un po il dito e sembrano andar via, ma aspetto di lavarla per vedere se è solo sporcizia :D

Interni: belli gli inserti in ecopelle, forse qualche poggiaoggetti in più non avrebbe guastato, ma il bracciolo/contenitore centrare ammortizza questa assenza.. i tessuti li avrei graditi in filino più chiari, si vedono subito le micro-sporcizie chiare (podo 5 giorni già la vorrei ripulire)

Visibilità/ingombro: sicuramente la visibilità posteriore è penalizzata dal lunotto ridotto e la coda "alta", ma il parcheggio non è in problema grazie alla telecamera.. ancora devo far l'occhio con gli angoli, devo dire che ho avuto poche occasioni di fare parcheggi orizzontani in questi 5 giorni ;) . Quella frontale è buona, il muso scende più di quello che si pensa e sembra ingombrare più della realtà. Gli specchietti retrovisoni sono ampi (sicuramente rispetto alla santa yaris è tutto un altro mondo :D )

Seduta/confort di guida: Sedili avvolgenti ma sostenuti, seduta comoda, assetto di guida "rilassato" :D

Guida: che dire.. questo è un capitolo che necessita di essere testato a dovere, ma per il momento è semplicemente meravigliosa, leggera, sterzo fluido, motore ai bassi regimi molto silenzioso che quando entra sull'elettrico me ne accorgo solo perchè vedo sparire la spia dell' EV... è vero quando alza in accelerazione si sente l'azione del cambio automatico che sembra mandare su di giri il motore (io non ho mai avuto cambio automatico quindi non posso fare confronti), ma il rumore rimane per così dire esterno, non entra nell'abitacolo. Per me non è fastidioso, ma a qualcuno potrebbe dar noia.

Ci si abitua subito al nuovo stile di guida ed all'assenza di frizione e cambio, tanto cheoggi ho ripreso l'altra macchina e mi scordavo di cambiare e premere la frizione :D :D :D

La mia sensazione è che non dovendo pensare a cambiare marcia si tenda comunque ad avere una guida più tranquilla ed attenta.. devi pensare solo a guidare e stare attento a già che ti succede intorno, puoi tranquillamente dimenticarti dell'auto e di "manovrarla"

In questi pochi km e con motore nuovo il CDB dichiara un consumo medio di 22 km L su extraurbano... sono speranzosa di vedere i miglioramenti dopo il rodaggio :D :D
 
wela ha scritto:
Prime impressioni "a caldo" (contate che vengo da una vecchia yaris quindi qualsiasi auto nuova sicuramente mi farà l'effetto salto nel futuro)
beh, in un certo qual senso ... ma nel complesso non penso che sarebbe stata proprio la stessa cosa se al posto di un'hsd (per giunta per la prima volta!), a quest'ora avresti avuto per le mani una "qualsiasi"(sarebbe il caso di dire?) td o benzina... e magari anche manuale... ;)
wela ha scritto:
Temo/sospetto delicatezza per i paraurti in tinta
beh, questo direi che vale per tutte ...
wela ha scritto:
Interni: belli gli inserti in ecopelle, forse qualche poggiaoggetti in più non avrebbe guastato, ma il bracciolo/contenitore centrare ammortizza questa assenza..
farei notare che volendo si può rimuovere il divisorio dei vani bottiglia/bicchiere fra i sedili ant
wela ha scritto:
Guida: che dire.. questo è un capitolo che necessita di essere testato a dovere, ma per il momento è semplicemente meravigliosa, leggera, sterzo fluido, motore ai bassi regimi molto silenzioso che quando entra sull'elettrico me ne accorgo solo perchè vedo sparire la spia dell' EV...
appunto (vedi sopra)!!! 8) :D
wela ha scritto:
Ci si abitua subito al nuovo stile di guida ed all'assenza di frizione e cambio, tanto cheoggi ho ripreso l'altra macchina e mi scordavo di cambiare e premere la frizione :D :D :D
esattamente... cambio e frizione sono proprio ASSENTI! :D
wela ha scritto:
La mia sensazione è che non dovendo pensare a cambiare marcia si tenda comunque ad avere una guida più tranquilla ed attenta.. devi pensare solo a guidare e stare attento a già che ti succede intorno, puoi tranquillamente dimenticarti dell'auto e di "manovrarla"
eh si... proprio 'na vitaccia! :D

ps: piuttosto bisogna fare attenzione in caso di guida a basse vel nei centri abitatati per via della completa silenziosità della trazione elettrica
wela ha scritto:
In questi pochi km e con motore nuovo il CDB dichiara un consumo medio di 22 km L su extraurbano... sono speranzosa di vedere i miglioramenti dopo il rodaggio :D :D
tranquilla che non'è solo una tua sensazione (come hai detto tu stessa)... ma a "sentire" i proprietari di hsd l'extraurbano risulta proprio "la morte sua"... ;)

di nuovo complimenti e mi raccomando non lesinare(te) con le impressioni/esperienze di guida...
 
vatuttobene ha scritto:
enosnowb ha scritto:
....senza accenderli, si notano differenze tra i bi-xeno ed i fari normali??

non lo so, non ho mai fatto caso, con gli xeno hai abbagliante ed anabbagliante sullo stesso faro, con le alogene non so se c'è il "doppio" faro
.....lo sportellino per lo spruzzo dell'acqua dei lavafari???
 
charger01 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
.....che cos'è il dispositivo Follow Me Home ???

tiene i fari accesi per qualche secondo a macchina spenta, per permetterti di trovare la strada del vialetto di casa al buio....

Si accendono anche in automatico quando entro per farla uscire dal garage.. :D
 
XPerience74 ha scritto:
wela ha scritto:
Interni: belli gli inserti in ecopelle, forse qualche poggiaoggetti in più non avrebbe guastato, ma il bracciolo/contenitore centrare ammortizza questa assenza..
farei notare che volendo si può rimuovere il divisorio dei vani bottiglia/bicchiere fra i sedili ant

Si si visto!

XPerience74 ha scritto:
wela ha scritto:
La mia sensazione è che non dovendo pensare a cambiare marcia si tenda comunque ad avere una guida più tranquilla ed attenta.. devi pensare solo a guidare e stare attento a già che ti succede intorno, puoi tranquillamente dimenticarti dell'auto e di "manovrarla"
eh si... proprio 'na vitaccia! :D

ps: piuttosto bisogna fare attenzione in caso di guida a basse vel nei centri abitatati per via della completa silenziosità della trazione elettrica

Si una vitaccia proprio :D
Concordo sul problema "silenziosità"... infatti stiamo sempre attaccati al clacson per avvertire i pedoni distratti ;)

XPerience74 ha scritto:
wela ha scritto:
In questi pochi km e con motore nuovo il CDB dichiara un consumo medio di 22 km L su extraurbano... sono speranzosa di vedere i miglioramenti dopo il rodaggio :D :D
tranquilla che non'è solo una tua sensazione (come hai detto tu stessa)... ma a "sentire" i proprietari di hsd l'extraurbano risulta proprio "la morte sua"... ;)

Infatti mi sono fidata delle impressioni di chi la guida in extraurbano.. io faccio un percorso di circa 50 km che alterna salite e discese (La cassia Bis da Sutri a Roma) e già con la Yaris Diesel superavamo abbondantemente i 23 km/l

Ora farò una bella tabellina exel e mi diverto a metterci tutti i dati (in attesa di avere una applicazione apposita sul cellulare che al momento non posso installare perchè ho un nokia e non la prende)
 
charger01 ha scritto:
wela ha scritto:
charger01 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
.....che cos'è il dispositivo Follow Me Home ???

tiene i fari accesi per qualche secondo a macchina spenta, per permetterti di trovare la strada del vialetto di casa al buio....

Si accendono anche in automatico quando entro per farla uscire dal garage.. :D

Ma quelle non sono le luci diurne sempre accese?

Hm.. sono sempre accese? non mi sembra! :shock: amenochè non dica cavolate... io quando esco dall'auto spengo tutto.. e la mattina quando la riprenddo mi si riaccendono le luci solo per i 2 minuti che ci impiego a tirala fuori dal box.. poi mi sembra si spengano, ma domani mattina verifico!
 
....qualcuno sa dirmi come si distingue e se si può, senza accenderlo, il:

Touch 2 with Go - (sistema di navigazione multimediale)

dal

Sistema multimudiale Toyota Touch 2 & Go Plus ???

Grazie!!!
 
charger01 ha scritto:
wela ha scritto:
charger01 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
.....che cos'è il dispositivo Follow Me Home ???

tiene i fari accesi per qualche secondo a macchina spenta, per permetterti di trovare la strada del vialetto di casa al buio....

Si accendono anche in automatico quando entro per farla uscire dal garage.. :D

Ma quelle non sono le luci diurne sempre accese?

le luci "Follow me" si accendono a macchina spenta tirando la leva del lampeggio fari, si accendono gli anabbaglianti che si spengono dopo circa trenta secondi per permettere di camminare in giardino, le luci diurne sempre accese sono a led
 
wela ha scritto:
charger01 ha scritto:
wela ha scritto:
charger01 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
.....che cos'è il dispositivo Follow Me Home ???

tiene i fari accesi per qualche secondo a macchina spenta, per permetterti di trovare la strada del vialetto di casa al buio....

Si accendono anche in automatico quando entro per farla uscire dal garage.. :D

Ma quelle non sono le luci diurne sempre accese?

Hm.. sono sempre accese? non mi sembra! :shock: amenochè non dica cavolate... io quando esco dall'auto spengo tutto.. e la mattina quando la riprenddo mi si riaccendono le luci solo per i 2 minuti che ci impiego a tirala fuori dal box.. poi mi sembra si spengano, ma domani mattina verifico!

Si ma anche se spegni tutto le luci diurne a led sono sempre accese. O meglio, le puoi spegnere solo accendendo le luci "normali". Probabilemente quando esci dal box non te rendi più conto, ma restano accesi.
 
a proposito di pneus ed auris...

mi pare di ricordare un possessore di lounge (anche lui con preferenza per i 16'), quindi con i 17', che aveva migliorato la situazione consumi provvedendo a rimpiazzare quelli di serie con dei classe A di uguali misure
 
Back
Alto