<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris hsd e pneumatici invernali | Il Forum di Quattroruote

Auris hsd e pneumatici invernali

Buongiorno a tutti.
Posto che la soddisfazione riguardo l'auris è pressochè totale, ora mi si pone il problema di acquistare gli pneumatici invernali.
Purtroppo la misura quella è, toyota italia non ha minimamente pensato di inserire nel libretto delle gomme più "umane"... tant'è, questa è la situazione e urge una soluzione.
Scrutando su un famoso sito di vendita online di pneumatici i prezzi oscillano e di parecchio. Sulla mia vecchia musa con normalissimi r15 lo scarto era di solito limitato a 50-70 euro tra le varie marche ma con queste misure ci ballano anche 200 cucuzze ed allo stato attuale anche 50 euro non li prendo per niente sottogamba.
Non sono corsaiolo, non mi interessano le gomme top di gamma, cerco qualcosa di davvero economico ma che mi consenta una guida ragionevolmente sicura ognitempo. I percorsi che faccio sono misti, per la maggiorparte statale ma anche parecchio urbano e autostrada, con un pizzico di montagna ogni tanto.
Data la mia ignoranza, che marche mi consigliate? Non ho pregiudizi riguardo alle asiatiche, se son buone monto di tutto.
 
jaccos ha scritto:
Non sono corsaiolo, non mi interessano le gomme top di gamma, cerco qualcosa di davvero economico ma che mi consenta una guida ragionevolmente sicura ognitempo.
Purtroppo le prestazioni elevate solitamente si accompagnano a prezzi elevati.
Se vuoi tenuta sicura su fondi scivolosi temo che tu debba scarate a priori le opzioni "davvero economiche"
Che misura monti?
 
U2511 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Non sono corsaiolo, non mi interessano le gomme top di gamma, cerco qualcosa di davvero economico ma che mi consenta una guida ragionevolmente sicura ognitempo.
Purtroppo le prestazioni elevate solitamente si accompagnano a prezzi elevati.
Se vuoi tenuta sicura su fondi scivolosi temo che tu debba scarate a priori le opzioni "davvero economiche"
Che misura monti?
225/45 r17
Il fatto è che non devo fare le ps sulle neve, mi basta riuscire ad arrivare al lavoro senza schiantarmi in caso di nevicata.
Se posso dire la mia, in passato ho avuto modo di montare michelin, pirelli, yokohama, nokian, dunlop. Le migliori? Le nokian senza ombra di dubbio, e sono state le più economiche di tutte, non sono convinto che a prezzo maggiore corrisponda qualità migliore. Ci sono validi produttori, magari giovani o recenti acquisizioni di gruppi maggiori, che attuano politiche di prezzo più aggressive di altri e vale la pena prenderci dentro. Il problema è conoscere quali sono validi e quali sono ciofece cinesi, fermo restando che magari ci sono produttori cinesi validissimi.
Ad esempio il famoso sito di cui parlavo sbatte sempre ai primi posti le star performer, marchio a me sconosciuto ma che a guardare in giro a forum ho sempre trovato gente soddisfatta contro una sola ed unica recensione negativa. C'è da fidarsi? booooh...
Un mio amico con cui parlavo ieri sera che sta aspettando l'auris station ha optato proprio per questo marchio (fa pochissima strada e vuole spendere poco)... vedremo...
 
jaccos ha scritto:
U2511 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Non sono corsaiolo, non mi interessano le gomme top di gamma, cerco qualcosa di davvero economico ma che mi consenta una guida ragionevolmente sicura ognitempo.
Purtroppo le prestazioni elevate solitamente si accompagnano a prezzi elevati.
Se vuoi tenuta sicura su fondi scivolosi temo che tu debba scarate a priori le opzioni "davvero economiche"
Che misura monti?
225/45 r17
Il fatto è che non devo fare le ps sulle neve, mi basta riuscire ad arrivare al lavoro senza schiantarmi in caso di nevicata.
Se posso dire la mia, in passato ho avuto modo di montare michelin, pirelli, yokohama, nokian, dunlop. Le migliori? Le nokian senza ombra di dubbio, e sono state le più economiche di tutte, non sono convinto che a prezzo maggiore corrisponda qualità migliore. Ci sono validi produttori, magari giovani o recenti acquisizioni di gruppi maggiori, che attuano politiche di prezzo più aggressive di altri e vale la pena prenderci dentro. Il problema è conoscere quali sono validi e quali sono ciofece cinesi, fermo restando che magari ci sono produttori cinesi validissimi.
Ad esempio il famoso sito di cui parlavo sbatte sempre ai primi posti le star performer, marchio a me sconosciuto ma che a guardare in giro a forum ho sempre trovato gente soddisfatta contro una sola ed unica recensione negativa. C'è da fidarsi? booooh...
Un mio amico con cui parlavo ieri sera che sta aspettando l'auris station ha optato proprio per questo marchio (fa pochissima strada e vuole spendere poco)... vedremo...

Io avevo e ho comprato nuovamente nokian.
Non so dirti se sono le migliori,ma io mi sono trovato bene.
Pagate ? 550 ( compreso montaggio 225/45/17 ) le WR A3.
 
jaccos ha scritto:
225/45 r17
Il fatto è che non devo fare le ps sulle neve, mi basta riuscire ad arrivare al lavoro senza schiantarmi in caso di nevicata.
Se posso dire la mia, in passato ho avuto modo di montare michelin, pirelli, yokohama, nokian, dunlop. Le migliori? Le nokian senza ombra di dubbio, e sono state le più economiche di tutte, non sono convinto che a prezzo maggiore corrisponda qualità migliore. ...
Pensavo peggio, è una misura molto standard,diffusissima e relativamente "economica"
Strano che a libretto non ci sia la possibilità di montare le equipollenti (per diametro) e meno costose 205/55/16.
Le Nokian ... pareri molto contrastanti, probabilmente dovuto al fatto che una (la vecchia WR o WRG) generazione di pneumatici riuscì molto bene, mentre ad esempio le più note WRG2 sono state alquanto deludenti (ad eseprienza personale, talmente disastrose da rimanere fermi su una banale salitella, mentre con le successive Michelin Alpin 4 mi sono mosso più che bene, stessa auto, stesse condizioni, stessa strada etc).
In generale più o meno tutte le prove indipendenti rivelano che le termiche "da primo prezzo" vanno benino o anche decisamente bene su neve, ma piuttosto male in altre condizoini, al limite della pericolosità o anche oltre.
C'è un test di 4R di qualche tempo fa, che provava anche delle cinesate, con risultati da rabbrividire sul bagnato. Non è questione di fare i Loeb sulla neve.

Poi c'è anche una questione di durata, spesso gli economici fanno poca strada.

Valuta piuttosto, se la neve per te è un fatto raro e se le tue temperature al più vanno fino allo zero o raramente sotto, un paio di catene (se il libretto dice "non catenabili", devi andare sulle Maggi Trak o equivalenti Konig K-Summit. La spesa non è contenuta. ma la durata è lunghissima e, vista la misura molto standard, nel caso di cambiuo auto le rivendi facilmente.
 
Io mi sono sempre trovato bene con le Michelin Alpin che non sono regalate ma mi garantiscono 3 anni/45.000 km in piena sicurezza e, se non fossi troppo pignolo, mi porterebbero in giro bene anche per il quarto anno.
A conti fatti non costano più di altre gomme di marche meno rinomate.
Ovvio che se uno ci fa 5-6000 km l'anno allora il discorso potrebbe essere diverso.

Ciao.
 
Alla fine anche io ho montato per l'inverno le nokian 225/45/17. Me la sono cavata con 520?. Devo dire che mi sono sembrate subito meno rumorose delle dunlop montatate dalla casa. Vedremo presto se sono anche efficenti. Certo Bridgstone e Michelin sono considerate da tutti le migliori, ma hanno anche un costo sensibilmente maggiore.
 
4R ha ripubblicato il video della prova uscita sullo speciale di un anno fa
http://tv.quattroruote.it/la-prova/video/sette-gomme-invernali-a-confronto/

http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/pneumatici-invernali-tutto-cio-che-c-e-da-sapere
 
4cavallopazzo ha scritto:
Alla fine anche io ho montato per l'inverno le nokian 225/45/17. Me la sono cavata con 520?. Devo dire che mi sono sembrate subito meno rumorose delle dunlop montatate dalla casa. Vedremo presto se sono anche efficenti. Certo Bridgstone e Michelin sono considerate da tutti le migliori, ma hanno anche un costo sensibilmente maggiore.

Di solito, nelle varie prove, ADAC e TCS, ma anche altre, che si trovano sul web e non solo, svettano sempre le Continental, TS850 in particolare, considerando tutte le condizioni d'utilizzo (neve, asciutto, bagnato).
Le Nokian costano meno, ma non sono quasi mai tra le migliori.
 
Back
Alto