<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 97 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

chiaro_scuro ha scritto:
Per chiarezza: io se andassi in extraurbano non trafficato a 80-90 km/h e in autostrada a 110-120 km/h stando un po' attento ai consumi farei tranquillamente i 21-22 km/l con auto da 140/143 CV (bisogna anche considerare che il tachimetro Toyota generalmente è abbastanza generoso e quindi i 120 km/h sono più 110 km/h veri che 115 km/h veri...).
Stiamo parlando di andature tranquille e fatte anche con attenzione che sono l'ideale per l'HSD.
Comunque aspetterò altri riscontri prima di farmi una vera idea dei consumi in questi contesti (in città lo so che una spanna sopra tutte le altre auto ;) ).
Io la vedo così. Una HSD è una valida alternativa se si ha un piede non molto pesante e quando i percorsi tipicamente coperti contemplano una buona porzione di urbano. Questo perché: un benzina avrebbe costi di esercizio di gran lunga superiori (6.5-7 l/100km ad essere larghi contro 5.5-6 l/100km ad essere stretti); un diesel, oltre ad avere un costo d'acquisto sensibilmente più alto (almeno fin quando rimangono in vigore gli sconti Toyota), rischia di essere sfruttato poco, con eventuali problemi di manutenzione (FAP, valvole EGR, ...).
 
chiaro_scuro ha scritto:
Per chiarezza: io se andassi in extraurbano non trafficato a 80-90 km/h e in autostrada a 110-120 km/h stando un po' attento ai consumi farei tranquillamente i 21-22 km/l con auto da 140/143 CV (bisogna anche considerare che il tachimetro Toyota generalmente è abbastanza generoso e quindi i 120 km/h sono più 110 km/h veri che 115 km/h veri...).

Complimenti per i consumi. io facevo fatica a farli con un 90cv su un'utilitaria.
Non e' che sulle tue auto ad essere generosa era l'indicazione del consumo sul cdb?
 
Nello stesso percorso anche con la Yaris D-4D veleggiavo sugli stessi consumi (se c'è un po' di più di autostrada va un po' meglio la Stilo mentre se c'è un po' di più di statale va un po' meglio la Yaris D-4D).

Quando parlo di consumi, parlo di quelli reali misurati pieno su pieno enon di quelli da CDB.

Normalmente, quindi niente guida attenta anche se sono uno che guida comunque a far scorrere l'auto quindi non sono un brucia carburante, sto sui 18-19 km/l ma parliamo di extraurbano dove faccio diversi sorpassi ad autotreni, a volte anche 3-4 in fila e quindi sono belli tirati, ed autostrada a 130-135 km/h di tachimetro con giorni in cui sforo non poco per il 10-15% del percorso (dove non può beccarmi il TUTOR).

Ciao.
 
Io l'ho ordinata, auris active grey. I consumi di 4 ruote non mi preoccupano minimamente. E poi, non son nemmeno disastrosi (leon 105cv ha lo stesso dato). La mia scelta è data da un mix di motivazioni, prezzo, cambio automatico, consumi, affidabilità, tecnologia. Consegna prevista per luglio.
 
WOW, in bocca al lupo!!!!
Per me l'Auris HSD è superiore alla Leon.
Se avresti voluto qualche equino in più poteva starci la Leon con una stalla più grande dei 105 cavalli ma, a parità di prestazioni e di consumi, meglio l'Auris.

Ciao.
 
kappa200769 ha scritto:
Io l'ho ordinata, auris active grey. I consumi di 4 ruote non mi preoccupano minimamente. E poi, non son nemmeno disastrosi (leon 105cv ha lo stesso dato). La mia scelta è data da un mix di motivazioni, prezzo, cambio automatico, consumi, affidabilità, tecnologia. Consegna prevista per luglio.
Che parto !!!!!!!!!

Attached files /attachments/1537193=22196-evviva.jpeg
 
stavi frenando? eri in leggera discesa con la Prius? :D

...dai, non può essersi sbagliata QR! :D

a parte gli scherzi, come media del ciclo QR la nuova Auris si è difesa benino e hanno chiaramente scritto che i consumi possono essere ben diversi adottando uno stile di guida "su misura"...
 
È stato un parto difficile è vero, le scelte particolari son sempre difficili specie se costano una ventina di bomboloni.
In ogni caso non sono l'unico che è caduto su Auris dopo aver valutato per mesi e mesi tutte le possibili pretendenti del segmento C....
Discussioni e battibecchi vari con voi possessori son serviti a qualcosa :)
 
gullivergulliver ha scritto:
stavi frenando? eri in leggera discesa con la Prius? :D

...dai, non può essersi sbagliata QR! :D

a parte gli scherzi, come media del ciclo QR la nuova Auris si è difesa benino e hanno chiaramente scritto che i consumi possono essere ben diversi adottando uno stile di guida "su misura"...

Questo fine settimana farò anch'io un po di autostrada, ti faccio una foto anch'io.
 
V-Twin ha scritto:
modus72 ha scritto:
Sì, poi vengono sui forum a infamare QR perchè facendola andare come le altre scopre che fa i 13 in autostrada... ;)

Basta?
No. Proprio la settimana scorsa su 40 km a quella velocità ho fatto i soliti 16 e virgola, che è comunque valore tutt'altro che disprezzabile per una segmento C a benzina.... Tra l'altro l'istantaneo vale come un due di bastoni quando va a coppe, non ho problemi a mostrarti un identico istantaneo ad identica velocità fatto con la mia cessofrancese a benzina (che in autostrada a 130km/h fissi fa poco più di 12...), basta alzare il piede e scattare la fotina. ;)
Comunque vedo che sei passato dalle veline degli uffici stampa alle immagini su strada, è già un buon passo avanti....
 
matteomatte1 ha scritto:
V-Twin ha scritto:
modus72 ha scritto:
basta alzare il piede e scattare la fotina. ;)

Vedo che...

occhio agli insulti, per questa volta ho editato, la prossima volta si prendono provvedimenti....

E non è un insulto venirmi a dire che alzo il piedino per fare la foto tarocca?
Al contrario di qualcun altro sono una persona adulta e non mi metto certo a fare giochetti da asilo. Tantopiù che chi mi ha risposto mostra continuamente evidente ignoranza dell'ibrido, nonché malafede, e si picca di voler contraddire chi l'ibrido lo usa quotidianamente da tempo. Non credo che tocchi a me venir moderato.
 
Back
Alto