<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 93 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

kappa200769 ha scritto:
Credo che siano comunque nere... Sono di un' utilità mostruosa ma bene non stanno... Il bronze da configuratore sembra molto più marrone, non lo avevo considerato ma poi l'ho vista dal vivo ed è veramente bella, molto più grigia che marrone, ma con sfumatore appunto "bronze". Anche il grigio "puoi anche non lavarmi mai" non mi dispiace
Dovrebbero essere questi ...

Attached files /attachments/1522932=21567-348388P201698.jpg /attachments/1522932=21568-470048P201685.jpg
 
Imho sia per come le stà che per il colore in se (anche se io probabilmente la prenderei o bianca o grigio chiaro) ... :arrow: http://forum.quattroruote.it/posts/list/780/73024.page

Attached files /attachments/1522954=21569-269390P201694.jpg /attachments/1522954=21570-57698_455523_784x523.jpg
 
tony156 ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Un paio di domande sul modello in questione... Secondo voi le bande in plastica laterali (non ricordo come le chiamano in toy, mod... e qualcosa) sono inguardabili? Io le ho sempre avuto sulle mie auto e l'utilità è grande, però ho paura facciano schifo... Qualcuno l'ha comprata color bronze?

io l'ho ordinata bronze ma deve ancora arrivare, non mi è chiaro se c'è una relazione tra le bande laterali e il colore
sul configuratore sono riportate solo di colore argento in tutti e tre gli allestimenti
 
Siccome sono testardo, e l'Auris ibrida mi attrae molto, ho fatto ieri un nuovo giro in concessionaria, per discutere dei miei dubbi circa la manutenzione con il venditore che mi sta seguendo.

In un certo modo ha confermato i miei timori, ammettendo, seppur indirettamente, che su Lecce il numero di ibride Toyota vendute e' piuttosto limitato (tante invece sono le Toyota "tradizionali" che si vedono in citta').
Di contro, pero', mi ha fatto fare un giro in officina (vuota pero', era dopo l'orario di chiusura). Ne sono rimasto ben impressionato, per l'ordine, la pulizia e l'"apertura" (nel senso che non ci sono barriere che separano la zona d'accettazione con quella lavoro). Il capofficina e' sempre lo stesso da quando la concessionaria ha aperto (quasi vent'anni fa), ed ha sempre fatto corsi di aggiornamento anche sul sistema HSD.

Morale della favola: il monopolio sulla manutenzione di una eventuale mia auto HSD continua a non convincermi affatto, ma non sono rimasto deluso da questo primo contatto con l'assistenza su Lecce. Mi devo convincere che questo sia un rischio, connesso all'acquisto, accettabile.

Prima di andar via mi son fatto fare un preventivo. Per ora non son riuscito a limare altro oltre i 4000 euro gia' riconosciuti.
Ma incredibili (in senso negativo) sono le condizioni del finanziamento propostomi: su un prestito di 10000 euro, in 4 anni, devo restituire piu' di 12500 euro, che equivale, grezzo, ad un 11% di interesse annuo. Del tutto inaccettabile (p.s. VW mi ha proposto condizioni analoghe). Aspetto proposte alternative dal venditore.

Ciao.
 
Io dell'assistenza non mi preoccuperei. Come ho già detto, sono seri, sono molto preparati, costano più dei meccanici generici ma non come le officine di case premium: diciamo che quel di più che si prendono non è per niente rubato.

Sul finanziamento devi considerare che VW potrebbe fare tassi decisamente più vantaggiosi quindi chi sta veramente lucrando penso sia più la tedesca che la giapponese.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Io dell'assistenza non mi preoccuperei. Come ho già detto, sono seri, sono molto preparati, costano più dei meccanici generici ma non come le officine di case premium: diciamo che quel di più che si prendono non è per niente rubato.
Ma quanto le qualita' che tu citi possono essere generalizzate? Alla fine, parliamo sempre di persone che lavorano e gestiscono un'azienda. E le persone, cosi' come la loro dedizione al lavoro, non e' la stessa. In una condizione dove io non ho scelta, non riesco a non fare preventivamente valutazioni come queste.

chiaro_scuro ha scritto:
Sul finanziamento devi considerare che VW potrebbe fare tassi decisamente più vantaggiosi quindi chi sta veramente lucrando penso sia più la tedesca che la giapponese.
Concordo. Infatti anche il mio riferimento in concessionaria VW mi ha lasciato, l'ultima volta, con un "fammi vedere cosa posso fare"... Ma fin'ora non ho neanche fatto un test drive Golf, per dire quanto, nonostante i dubbi, io torni sempre sull'Auris.
 
Io di solito vado solo da un'officina ma, per diversi motivi, ne ho provati 4 in zona ed in tutti mi sono trovato bene: anche se di due concessionarie diverse sembravano fatti con lo stampino tanto erano simili (dal servizio ai prezzi).

Ovviamente cerca di informarti preventivamente su quelli che ci sono nella tua zona perchè sorprese positive e negative ci possono essere ovunque.

Ciao.
 
LucaBH ha scritto:
Siccome sono testardo, e l'Auris ibrida mi attrae molto, ho fatto ieri un nuovo giro in concessionaria, per discutere dei miei dubbi circa la manutenzione con il venditore che mi sta seguendo.

In un certo modo ha confermato i miei timori, ammettendo, seppur indirettamente, che su Lecce il numero di ibride Toyota vendute e' piuttosto limitato (tante invece sono le Toyota "tradizionali" che si vedono in citta').
Di contro, pero', mi ha fatto fare un giro in officina (vuota pero', era dopo l'orario di chiusura). Ne sono rimasto ben impressionato, per l'ordine, la pulizia e l'"apertura" (nel senso che non ci sono barriere che separano la zona d'accettazione con quella lavoro). Il capofficina e' sempre lo stesso da quando la concessionaria ha aperto (quasi vent'anni fa), ed ha sempre fatto corsi di aggiornamento anche sul sistema HSD.

Morale della favola: il monopolio sulla manutenzione di una eventuale mia auto HSD continua a non convincermi affatto, ma non sono rimasto deluso da questo primo contatto con l'assistenza su Lecce. Mi devo convincere che questo sia un rischio, connesso all'acquisto, accettabile.

Prima di andar via mi son fatto fare un preventivo. Per ora non son riuscito a limare altro oltre i 4000 euro gia' riconosciuti.
Ma incredibili (in senso negativo) sono le condizioni del finanziamento propostomi: su un prestito di 10000 euro, in 4 anni, devo restituire piu' di 12500 euro, che equivale, grezzo, ad un 11% di interesse annuo. Del tutto inaccettabile (p.s. VW mi ha proposto condizioni analoghe). Aspetto proposte alternative dal venditore.

Ciao.

ma era un finanziamento puro e semplice o era il valore Toyota che include anche furto, incendio e danni?
 
LucaBH ha scritto:
Wild66 ha scritto:
ma era un finanziamento puro e semplice o era il valore Toyota che include anche furto, incendio e danni?
Solo finanziamento.

a me col valore Toyota in tre anni mi hanno fatto 8,50% Taeg. Però era incluso furto e incendio (con il vantaggio che nei primi 12 mesi ti ridanno il valore d'acquisto dell'auto) + danni atmosferici.
 
Wild66 ha scritto:
a me col valore Toyota in tre anni mi hanno fatto 8,50% Taeg. Però era incluso furto e incendio (con il vantaggio che nei primi 12 mesi ti ridanno il valore d'acquisto dell'auto) + danni atmosferici.
La cosa "bella" e' che, da prospetto stampato, il taeg si aggirava sul 9.5% (vado a memoria, non ho il cartaceo con me). Peccato che, come ho scritto, la somma totale da restituire corrisponda ad un 11% circa. Evidentemente nel taeg non sono incluse alcune voci di spesa - non ci ho perso molto tempo nello studio del prospetto... Non ci si puo' fidare neanche del taeg......
 
Ragazzi qualcuno sa per certo che la promozione continuerà anche a marzo?

Per chi l'ha comprata a febbraio, potrebbe anche in privato (per me è lo stesso) dirmi che scontisca ha ricevuto, specificando se con o senza rottamazione? Vi ringrazio, perchè qualche concessionario mi sa che comincia a fare il furbetto del quartierino
 
di certo a questo mondo non c'è niente però toyota ha più volte pubblicizzato che il prezzo promozionale sarebbe stato valido fino al 31 marzo. A me a gennaio è stato fatto uno sconto di 4 mila euro + 500 euro per la versione lounge in quanto già proprietario di un'altra toyota + 1000 euro di valutazione usato + 200 euro di extra sconto, non mi è stato riconosciuto il bonus di ulteriori 700 euro perchè l'auto data in permuta non faceva parte della mia famiglia.
 
Wild66 ha scritto:
LucaBH ha scritto:
Wild66 ha scritto:
ma era un finanziamento puro e semplice o era il valore Toyota che include anche furto, incendio e danni?
Solo finanziamento.

a me col valore Toyota in tre anni mi hanno fatto 8,50% Taeg. Però era incluso furto e incendio (con il vantaggio che nei primi 12 mesi ti ridanno il valore d'acquisto dell'auto) + danni atmosferici.

Informati bene perchè la copertura è sul totale di quello che hai pagato fino al momento del furto ed è per tutta la durata del finanziamento.
 
kappa200769 ha scritto:
Ragazzi qualcuno sa per certo che la promozione continuerà anche a marzo?

Per chi l'ha comprata a febbraio, potrebbe anche in privato (per me è lo stesso) dirmi che scontisca ha ricevuto, specificando se con o senza rottamazione? Vi ringrazio, perchè qualche concessionario mi sa che comincia a fare il furbetto del quartierino
lo sconto ci sarà anche in marzo. l'unico dubbio che mi rimane è legato al listino che forse verrà ritoccato verso l'alto di alcune centinaia di euro. i mesi scorsi hanno fatto così con la yaris!
 
Back
Alto