<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auris 2013 | Page 83 | Il Forum di Quattroruote

Auris 2013

XPerience74 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Il dozzinale produttore giapponese se lo fa pagare per bene il suo HSD, di certo non lo regala, piantiamola con la menata che venderebbe in perdita... Il progetto è in attivo dal 2007, sia per i prezzi non di certo popolari che per le economie di scala.
Che allo stato attuale venda in perdita lo stai dicendo solo tu, e comunque fatto sta che oltre la concorrenza a non poterlo ancora vantare, tale sistema ha oggettivi costi di produzione i quali non sono certamente trascurabili!
No, assolutamente, non sto di certo dicendo che sia in perdita, anzi...
Sei te che pretendi di giustificare l'insulsaggine degli interni con le economie atte compensare le spese per riuscire a proporre l'ibrido... ;)
 
LucaBH ha scritto:
Quindi deduco che tu, sulla tua, solo incendio/furto, no antifurto ;)

Esatto, ho una protezione totale di Toyota per tutti gli eventi e che mi garantisce il risarcimento dell'intero costo dell'auto per tutto il periodo di finanziamento, quindi anche se me la rubano il giorno prima dell'ultima rata mi ridanno i soldi che ho speso fino a quel momento. Poi finita quella continuerò sempre con loro ma a condizioni di mercato.

LucaBH ha scritto:
Piu' in dettaglio: cosa implementa un normale antifurto che ti monta il car maker da, eventualmente, renderlo consigliabile o indispensabile? Me lo sono chiesto in occasione dei miei acquisti, ma non ho mai trovato una risposta.

L'antifurto secondo me va bene per tutte quelle cose "appetibili", infatti l'ho fatta per l'Ipad e l'Imac visto che ne spazzolano parecchi, e visto che si parlava di Golf, per quella la farei.
 
modus72 ha scritto:
Dipende chi le fa. Bisognerebbe a questo punto capire se si tratti di qualità o di fregatura, e questo a prescindere dal marchio sul cofano... ;)

Anche questo è vero, ma dubito che nel segmento C ci sono auto che si possono permettere, secondo me tipo quello delle saldature sono "sfronzoli", di usare tecnologie raffinate che al cliente può fregare meno ed essere competitive, poi in questo periodo non proprio florido. Infatti secondo me Golf e Polo sono "fuori" mercato.
 
Intanto dati sui consumi gentilmente postati da un utente, provenienti da prove dettagliate di altra rivista:

consumo medio......19,9
extraurbano...............21,3
citta'............................24,7
130 km......................13,0
90 km.........................20,6

Poi posterò qualche confronto, a voi i primi commenti.
 
kappa200769 ha scritto:
Intanto dati sui consumi gentilmente postati da un utente, provenienti da prove dettagliate di altra rivista:

consumo medio......19,9
extraurbano...............21,3
citta'............................24,7
130 km......................13,0
90 km.........................20,6

Poi posterò qualche confronto, a voi i primi commenti.

Come ho scritto nell'altro post non concordo con il dato a 130, per il resto sono simili/uguali ai miei. Il dato peggiore che ho avuto sono stati 16,1 Km/L, se no sono mediamente sui 5,7 - 5,9 Lx100 Km.
 
kappa200769 ha scritto:
Intanto dati sui consumi gentilmente postati da un utente, provenienti da prove dettagliate di altra rivista:

consumo medio......19,9
extraurbano...............21,3
citta'............................24,7
130 km......................13,0
90 km.........................20,6

Poi posterò qualche confronto, a voi i primi commenti.

Il consumo autostradale è totalmente sballato. NESSUNO con una Toyota ibrida fa meno di 16km/l in autostrada. Io con la mia Prius faccio 600km in autostrada tutti i weekend e SO di che parlo. Poi basta cercare su un qualsiasi forum dedicato alle auto ibride per vedere quali sono i VERI consumi in autostrada.
E' già stato spiegato (anche da me) che il rilevamento dì QR è sbagliato in quanto il consumo in autostrada va rilevato dopo i primi 3-4km: ciò perché l'accelerazione sino a 130km/h comporta il consumo di una certa quota della carica della batteria, per cui terminata l'accelerazione il sistema si preoccupa di ripristinare il livello di carica e per far ciò utilizza la potenza del motore che quindi consuma di più; dopo qualche km si vede il consumo assestarsi sui 5.6-5.8 lx100km.
 
modus72 ha scritto:
Dipende chi le fa. Se le fa VW si tratta di doppia fregatura, se le fa Toyota sulle Lexus (come riportato solertemente dal portavoce Xperience...) si tratta di superiore qualità e via dicendo. Bisognerebbe a questo punto capire se si tratti di qualità o di fregatura, e questo a prescindere dal marchio sul cofano... :wink
Portavoce di topo gigio io per saldature in riferimento a Lexus (CT) intendevo quelle ralative alla scocca/telaio le quali avevano una funzione di irrigidimento ...
Direi che con questa siamo all'ennesima conferma di come tu sia ottuso (e comunque cerchi cavilli) e malizioso, nonchè come ti ho già detto tu più che volerti confrontare, e quindi cercare di "capire", sei qui solo per fare il "folletto rompikoglioni" ed "anti fan boy" de 'sta ceppa, ti ripeto, comprati 'na kaxxo di megan 1.5 dissiai e falla finita!!!!!

modus72 ha scritto:
No, assolutamente, non sto di certo dicendo che sia in perdita, anzi...
Sei te che pretendi di giustificare l'insulsaggine degli interni con le economie atte compensare le spese per riuscire a proporre l'ibrido... ;)
Si si bravo hai ragione, ed infatti segui il mio "consiglio" sopra così non sarai costretto a sorbirti quelli interni così immondi i quali non riescono neanche minimamente a compensare il resto ...
PS; La notizia dell'andare in perdita l'avevo riportata io e si riferiva agli esordi di questa tecnologia e non adesso dopo 16 anni e oltre 4 mln di esemplari venduti, ripeto, di FATTO rimene pur sempre un costo elevato e che gli altri al momento non ne sono gravati!

kappa200769 ha scritto:
consumo medio......19,9
extraurbano...............21,3
citta'............................24,7
130 km......................13,0
90 km.........................20,6
Oltre ad essere dei dati comunque buoni, ricordo anche che in base ai vari percorsi/condizioni che si possono presentare, uniti ad una buona pratica/conoscenza del sistema possono certamente avere dei margini di - ulteriore - miglioramento ...
 
A me sembrano invece eccessivamente ottimistici i rilevamenti sull'urbano e sull'extra, bisognerebbe leggere se sono stati fatti con guida normale o "attenta". Lo affermo perchè le altre riviste sono un pò distanti da tali medie (a memoria ne ricordo un'altra che da 16,7 come consumo medio, anche se a 130 dava più di 16km/l).
Per i confronti attendo 4 ruote se mai ci degnerà della prova, saranno sballati ma so per certo che maltrattano anche le auto "normali".
 
kappa200769 ha scritto:
A me sembrano invece eccessivamente ottimistici i rilevamenti sull'urbano e sull'extra, bisognerebbe leggere se sono stati fatti con guida normale o "attenta". Lo affermo perchè le altre riviste sono un pò distanti da tali medie (a memoria ne ricordo un'altra che da 16,7 come consumo medio, anche se a 130 dava più di 16km/l).
Per i confronti attendo 4 ruote se mai ci degnerà della prova, saranno sballati ma so per certo che maltrattano anche le auto "normali".

Io non so in che zona abiti ma l'extra in Brianza non è per esempio come l'extra del Pavese. Rotonde, semafori, code, ti costringono ad una guida quasi a "codice" e non una guida sportiva. Anzi alcuni giorni tipo nebbia, pioggia riesco ad avere consumi come quelli da città.
 
kappa200769 ha scritto:
A me sembrano invece eccessivamente ottimistici i rilevamenti sull'urbano e sull'extra, bisognerebbe leggere se sono stati fatti con guida normale o "attenta". Lo affermo perchè le altre riviste sono un pò distanti da tali medie (a memoria ne ricordo un'altra che da 16,7 come consumo medio, anche se a 130 dava più di 16km/l).
Per i confronti attendo 4 ruote se mai ci degnerà della prova, saranno sballati ma so per certo che maltrattano anche le auto "normali".
Considerando le caratteristiche potrebbe fare ancora meglio, così come il contrario ... appunto (comè già più di qualcuno ha in precedenza accennato)...

PS; Prova su strada di Auris hsd (e 2.0 d-4d) ... http://www.autoappassionati.it/index.php/prove-su-strada/prove-su-strada-sep/primo-contatto/item/243-test-%E2%80%93-nuova-toyota-auris.html
 
kappa200769 ha scritto:
A me sembrano invece eccessivamente ottimistici i rilevamenti sull'urbano e sull'extra, bisognerebbe leggere se sono stati fatti con guida normale o "attenta". Lo affermo perchè le altre riviste sono un pò distanti da tali medie (a memoria ne ricordo un'altra che da 16,7 come consumo medio, anche se a 130 dava più di 16km/l).
Per i confronti attendo 4 ruote se mai ci degnerà della prova, saranno sballati ma so per certo che maltrattano anche le auto "normali".

Non è questione di maltrattare, è questione che 4R ha cannato di brutto la misura del consumo causa ignoranza del funzionamento dell'ibrido.
E poi invece a me sembra piuttosto il caso che anziché commentare a casaccio su cose che si ignorano, si andasse a fare un giro di prova e si verificassero di persona i consumi. Si esperirebbe così che non sono affatto "eccessivamente ottimistici"...
 
Ho solo detto che voglio leggere la prova visto che un risultato tanto buono l'hanno ottenuto praticamente solo loro. È curioso che vi vadano bene i 2 risultati ottimi, e naturalmente male l'unico scarso. Ripeto, attendo 4ruote anche se deluderà, perchè delude anche con le benza e con le diesel i cui proprietari si lamentano tanto quanto gli ibridisti, e a me serve per la cmparazione, non come dato assoluto. Per me saranno buonissimi risultati, chi poi si aspetterà il miracolo del decennio rimarrà magari deluso. Ricordo che 4ruote usa un dosatore preciso al millilitro e velocità da rilevamento satellitare, e piede pesante.
 
kappa200769 ha scritto:
Ho solo detto che voglio leggere la prova visto che un risultato tanto buono l'hanno ottenuto praticamente solo loro. È curioso che vi vadano bene i 2 risultati ottimi, e naturalmente male l'unico scarso.

Scusami ma mi sfugge qualcosa, non ti voglio offendere non mi permetterei mai ma : ci sei, ci fai o ci dai dei cacciapalle. Fammi capire, cè una sfilza se non valanga di utilizzatori che hanno queste medie e non solo su questo forum, e tu mi dici che è curioso che i nostri dati rilevati nella vita reale differiscono da un manipolo di tre/quattro giornalisti che la provano per 10 minuti ?
Allora vuoi farmi capire che se 4R la proverà in autostrada e, te lo anticipo io il risultato 14 Km/L al massimo, e il risultato sarà scarso, avrà ragione 4R e tutti il "mondo" saranno dei pallisti ? E' questo che mi stai dicendo ?
Beh se le cose per te sono così allora devo dirmi che sono un pirla ed ho sprecato 2 anni a scrivere un post con 600 messaggi e oltre 68.000 visite.
 
hpx ha scritto:
... ho sprecato 2 anni a scrivere un post con 600 messaggi e oltre 68.000 visite.
E' anche per questo che non mi capacito a volte, ossia c'è un sacco di materiale per tutto il web, questa sede compresa, con altrettanti dati in merito, in tal caso hsd, e poi vedi gente che "cade dalle nuvole" facendoti domande alle quali ci sono già centinaia di risposte, appunto, per poi dover ripartire da capo per ripetergli/ribadirgli ciò che già si era detto e per giunta e come se non bastasse sindacano e quindi creano polemica quando gli si risponde nei confronti di chi sia questo un semplice lettore di predetti dati o ancor peggio ai possessori e quindi utilizzatori!!!!!

Alla fine a questi individui come tutta risposta alle loro "domande" le quali la maggior parte delle volte sembrano invece delle "velate affermazioni" - leggasi contraddittori - d'ora in poi li inviterei ad andare nella barra "Google search" e bon!!!!!!! E se davvero sono interessati (?!?) lo dovrebbero fare!!!!!!!!!
 
E io, per centotrentesima volta, devo ribadire che anche gli utilizzatori di diesel lamentano un eccessivo dato sul consumo specie in autostrada. Io non capisco voi, ma nemmeno voi me. 4 ruote si mette a 130 da satellite che magari sono 140/145 da contachilometro e misura con un contagoccie e da li non si schioda. I dieselisti dicono di fare molto di più del rilevato, ovunque sul web. Quindi si, a me interessa la rilevazione di 4ruote per paragonarla a quella sui diesel, per avere un termine di paragone penalizzante per entrambe le motorizzazioni. Le rilevazioni dei forumisti mi interessano molto ma le paragono fra loro, quelle di 4ruote le paragono con quelle di 4ruote. Non è chiaro?
 
Back
Alto