<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aumento rapido Consumi computer di bordo | Il Forum di Quattroruote

Aumento rapido Consumi computer di bordo

Ciao a tutti! Posseggo una lancia ecochic 1.4 benzina/gpl del 2010.
2 giorni fa ho portato la macchina dal meccanico per una sospetta perdita dal radiatore, riconsegnata oggi con radiatore nuovo di pacca.
Ahimè, al momento del ritiro non ho controllato i livelli, pago e torno a casa. Durante il tragitto, mi accorgo che il computer interno segnala inizialmente i soliti 6.3l/100 di consumo medio, ma nell arco di poco, giusto di tempo del tragitto meccanico /casa, circa 6km, la macchina ha riportato un aumento fino agli 11,5l/100. Mai successo.
Una volta parcheggiato, apro il cofano anteriore, e noto che il livello del liquido refrigerante è addirittura sotto il minimo.
Ora, io compio 200km giornalieri per il tragitto casa-lavoro-casa, ma mi chiedo;
È normale che al cambio radiatore il computer interno risponda con questi consumi? Durante il tragitto ho chiamato il meccanico, che respinge tale affermazione, è mai successo a qualcuno?
Ovviamente non userò l auto per tutti quei km al momento, ma.vorrei avere un confronto di pareri. Grazie mille!
 
Non si può stabilire una media basandosi solo su 6 Km 2) quando si cambia il radiatore o si svuota il circuito per altre cause poi il motore viene fatto girare circa 15/20 minuti per portare in temperatura l'acqua ed avviare la ventola e si prosegue con lo spurgo, quindi quei 15/20 minuti l'auto non ha circolato quando sei tornato dopo qualche minuto il CDB ha rifatto la media.IL livello liquido spesso succede se rimangono bolle d'aria quando escono scende ,lascia raffreddare il circuito per alcune ore e ripristina il livello, tutto qua.Per questo motivo normalmente i meccanici chiedono di lasciare l'auto per una notte ,per fare poi il ripristino del liquido del circuito in caso fosse necessario.
 
Back
Alto