<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aumento livello olio motore | Il Forum di Quattroruote

Aumento livello olio motore

Ieri ho tolto 1 litro di olio motore dalla mia Octavia Scout 2.0 tdi, per riportare il livello nei limiti previsti dal libretto di uso e manutenzione.
Infatti, grazie al famoso (..e maledetto) filtro anti-particolato ed alle frequenti rigenerazioni, dopo soli 15.000km dall'ultimo tagliando si è resa necessaria questa sgradevole operazione..
Ovviamente l'olio rimasto ora rispetta il livello previsto ma è ovviamente diluito da gasolio incombusto. Questo nonostante la strumentazione preveda altri 11.000km di percorrenza prima del prossimo tagliando.. :evil:
 
thromass ha scritto:
Ieri ho tolto 1 litro di olio motore dalla mia Octavia Scout 2.0 tdi, per riportare il livello nei limiti previsti dal libretto di uso e manutenzione.
Infatti, grazie al famoso (..e maledetto) filtro anti-particolato ed alle frequenti rigenerazioni, dopo soli 15.000km dall'ultimo tagliando si è resa necessaria questa sgradevole operazione..
Ovviamente l'olio rimasto ora rispetta il livello previsto ma è ovviamente diluito da gasolio incombusto. Questo nonostante la strumentazione preveda altri 11.000km di percorrenza prima del prossimo tagliando.. :evil:

ti consiglio di andare in conce, far controllare le rigenerazioni, levare l'olio vecchio e metere su il nuovo. ;)
 
thromass ha scritto:
Ieri ho tolto 1 litro di olio motore dalla mia Octavia Scout 2.0 tdi, per riportare il livello nei limiti previsti dal libretto di uso e manutenzione.
Infatti, grazie al famoso (..e maledetto) filtro anti-particolato ed alle frequenti rigenerazioni, dopo soli 15.000km dall'ultimo tagliando si è resa necessaria questa sgradevole operazione..
Ovviamente l'olio rimasto ora rispetta il livello previsto ma è ovviamente diluito da gasolio incombusto. Questo nonostante la strumentazione preveda altri 11.000km di percorrenza prima del prossimo tagliando.. :evil:

Se fossi in te lo cambierei, se ne hai dovuto togliere un litro vuol dire che quel che hai in circolo è tra il 10 ed il 15% gasolio.

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
thromass ha scritto:
Ieri ho tolto 1 litro di olio motore dalla mia Octavia Scout 2.0 tdi, per riportare il livello nei limiti previsti dal libretto di uso e manutenzione.
Infatti, grazie al famoso (..e maledetto) filtro anti-particolato ed alle frequenti rigenerazioni, dopo soli 15.000km dall'ultimo tagliando si è resa necessaria questa sgradevole operazione..
Ovviamente l'olio rimasto ora rispetta il livello previsto ma è ovviamente diluito da gasolio incombusto. Questo nonostante la strumentazione preveda altri 11.000km di percorrenza prima del prossimo tagliando.. :evil:

Se fossi in te lo cambierei, se ne hai dovuto togliere un litro vuol dire che quel che hai in circolo è tra il 10 ed il 15% gasolio.

saluti

OT

hai un mp ;)
 
fabiologgia ha scritto:
thromass ha scritto:
Ieri ho tolto 1 litro di olio motore dalla mia Octavia Scout 2.0 tdi, per riportare il livello nei limiti previsti dal libretto di uso e manutenzione.
Infatti, grazie al famoso (..e maledetto) filtro anti-particolato ed alle frequenti rigenerazioni, dopo soli 15.000km dall'ultimo tagliando si è resa necessaria questa sgradevole operazione..
Ovviamente l'olio rimasto ora rispetta il livello previsto ma è ovviamente diluito da gasolio incombusto. Questo nonostante la strumentazione preveda altri 11.000km di percorrenza prima del prossimo tagliando.. :evil:

Se fossi in te lo cambierei, se ne hai dovuto togliere un litro vuol dire che quel che hai in circolo è tra il 10 ed il 15% gasolio.

saluti
Infatti, quello rimasto ovviamente è diluito. Per ragioni economiche per ora aspetto ma poi lo cambierò, naturalmente senza anticipare il tagliando ma sostituendo soltanto il lubrificante..
 
ivanpg ha scritto:
Roberto, vai dal Buzzi che è meglio ;-)
Il problema si era già manifestato ma il capo-officina aveva accampato una strana spiegazione circa i poteri dell'olio "speciale" che aumentava di volume dopo lo spegnimento del motore..
Così ho pensato che i nuovi lubrificanti studiati x i filtri anti-particolato contravvenissero i vecchi principi della termo-dinamica... :lol: :D
 
thromass ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
thromass ha scritto:
Ieri ho tolto 1 litro di olio motore dalla mia Octavia Scout 2.0 tdi, per riportare il livello nei limiti previsti dal libretto di uso e manutenzione.
Infatti, grazie al famoso (..e maledetto) filtro anti-particolato ed alle frequenti rigenerazioni, dopo soli 15.000km dall'ultimo tagliando si è resa necessaria questa sgradevole operazione..
Ovviamente l'olio rimasto ora rispetta il livello previsto ma è ovviamente diluito da gasolio incombusto. Questo nonostante la strumentazione preveda altri 11.000km di percorrenza prima del prossimo tagliando.. :evil:

Se fossi in te lo cambierei, se ne hai dovuto togliere un litro vuol dire che quel che hai in circolo è tra il 10 ed il 15% gasolio.

saluti
Infatti, quello rimasto ovviamente è diluito. Per ragioni economiche per ora aspetto ma poi lo cambierò, naturalmente senza anticipare il tagliando ma sostituendo soltanto il lubrificante..

Io, in quelle condizioni, non accenderei neanche il motore.

Poi vedi tu.

Per Fabiologgia: mi sa che sei un po' ottimista; lì il gasolio sta almeno al 20%.
 
hai misurato bene la quantita' d olio??? un litro sopra il livello min mi sembra un po troppo,di solito io ne tolto quasi mezzo litro su 8/9000km.

ultimamente bado meno ai consumi e tiro di piu' la macchina,negli ultimi 10000km l olio non e' piu' aumentato e sto usando gasolio normale da un bel po,la strada e' identica a prima come percorso,7km x4 volte al giorno.
alla fine consumo e' sceso alla media dei 16km/l dai 16,6 ma almeno non penso piu' all olio e alle rigenerazioni.

se vuoi cambiarlo,passa all olio normale e non long life, cambialo ogni 15000 un anno ;)
 
jo74bg ha scritto:
hai misurato bene la quantita' d olio??? un litro sopra il livello min mi sembra un po troppo,di solito io ne tolto quasi mezzo litro su 8/9000km.

ultimamente bado meno ai consumi e tiro di piu' la macchina,negli ultimi 10000km l olio non e' piu' aumentato e sto usando gasolio normale da un bel po,la strada e' identica a prima come percorso,7km x4 volte al giorno.
alla fine consumo e' sceso alla media dei 16km/l dai 16,6 ma almeno non penso piu' all olio e alle rigenerazioni.

se vuoi cambiarlo,passa all olio normale e non long life, cambialo ogni 15000 un anno ;)
1 litro (scarso) in 15.000km è in linea con l'aumento di livello da te rilevato....Forse sostituire il lubrificante con l'olio normale è la soluzione più pratica..
 
reFORESTERation ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
thromass ha scritto:
Ieri ho tolto 1 litro di olio motore dalla mia Octavia Scout 2.0 tdi, per riportare il livello nei limiti previsti dal libretto di uso e manutenzione.
Infatti, grazie al famoso (..e maledetto) filtro anti-particolato ed alle frequenti rigenerazioni, dopo soli 15.000km dall'ultimo tagliando si è resa necessaria questa sgradevole operazione..
Ovviamente l'olio rimasto ora rispetta il livello previsto ma è ovviamente diluito da gasolio incombusto. Questo nonostante la strumentazione preveda altri 11.000km di percorrenza prima del prossimo tagliando.. :evil:

Se fossi in te lo cambierei, se ne hai dovuto togliere un litro vuol dire che quel che hai in circolo è tra il 10 ed il 15% gasolio.

saluti

OT

hai un mp ;)

OT
visto, grazie della notifica (che ovviamente non mi era arrivata e non vedo più l'apposito pulsante............

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
thromass ha scritto:
Ieri ho tolto 1 litro di olio motore dalla mia Octavia Scout 2.0 tdi, per riportare il livello nei limiti previsti dal libretto di uso e manutenzione.
Infatti, grazie al famoso (..e maledetto) filtro anti-particolato ed alle frequenti rigenerazioni, dopo soli 15.000km dall'ultimo tagliando si è resa necessaria questa sgradevole operazione..
Ovviamente l'olio rimasto ora rispetta il livello previsto ma è ovviamente diluito da gasolio incombusto. Questo nonostante la strumentazione preveda altri 11.000km di percorrenza prima del prossimo tagliando.. :evil:

Se fossi in te lo cambierei, se ne hai dovuto togliere un litro vuol dire che quel che hai in circolo è tra il 10 ed il 15% gasolio.

saluti

OT

hai un mp ;)

OT
visto, grazie della notifica (che ovviamente non mi era arrivata e non vedo più l'apposito pulsante............

Saluti

ecco..

http://forum.quattroruote.it/pm/inbox.page

scusate l'ot ancora.
 
Back
Alto