<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aumento della temperatura del radiatore.. cosa puo' essere? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

aumento della temperatura del radiatore.. cosa puo' essere?

Davide330621 ha scritto:
ragazzomoro1 ha scritto:
Davide330621 ha scritto:
Il nuovo motore che hai montato, da dove veniva?
Demolitore? Comprato nuovo presso la casa madre? Usato di rotazione?
Fornito completo di accessori (pompa acqua, alternatore, cambio), oppure si sono montati quelli della vecchia auto?
In questo caso, quanti km aveva il vecchio motore, e perchè è stato sostituito?

da un rottamaio... il rottamaio diceva che aveva percorso 50 mila km al max... e il meccanico dopo averlo visionato dall' esterno ha confermato...
comunque il meccanico insiste nel dire che il motore va bene... non puo' essere la testa o altre cose dovute al motore... il vecchio aveva 230 mila ed era partita la testa......
probabilmente, forse sarebbe anche la cosa piu' ovvia, qualcosa non va nel radiatore o nel circuito..
fosse perche' sono venuti fuori vecchi residui del turafalle messo 8 mesi fa? :rolleyes:

Ehm...secondo te perchè una macchina con 50mila km è stata demolita?
Avrà già avuto problemi di questo genere?
Può essere QUALUNQUE cosa a causarti i problemi.

Personalmente sconsiglio sempre di prendere motori in demolizione...semprechè non si trovi il modo di provarlo approfonditamente prima.

Ora, ti consiglio di andare da chi ti ha venduto e cambiato il motore...deve capire cosa stia succedendo e metterti a posto la cosa.

il motore e' tutto ok e me lo avevano confermato l altro ieri...
mi avevno detto che poteva essere il circuito di raffreddamento....
oggi che ha provato la macchina in tutto e per tutto e il motore va bene, ventola e tutto il resto... e che sarebbe il quadro che e' sballato.... puo' essere?
 
Mesi fa ti avevo consigliato di rottamarla e prendere un usato recente, avresti risparmiato soldi e ora viaggeresti più sicuro e in tranquillità. :thumbup:
 
ripeps ha scritto:
Mesi fa ti avevo consigliato di rottamarla e prendere un usato recente, avresti risparmiato soldi e ora viaggeresti più sicuro e in tranquillità. :thumbup:

si pero' per prendere un usato recente allora quasi quasi vado allora sul nuovo... a maggior ragione in questo periodo..

certo... se non fossi un amante della macchina che ho... sicuramente non avrei scelto questa strada..... a volte non si ragiona pero' solo sull' acquisto piu' economico..
 
Posso dirti che anche io amo profondamente la vettura che ho appena sostituito...ci ho fatto la patente...prima macchina.
Però nel momento in cui non sono stato più sicuro della sua affidabilità, l'ho cambiata.
Capisco il tuo ragionamento, in ogni caso.

Sarei curioso di sapere quanto ti è costato il trapianto di motore. Giusto per conoscenza.
 
Davide330621 ha scritto:
Posso dirti che anche io amo profondamente la vettura che ho appena sostituito...ci ho fatto la patente...prima macchina.
Però nel momento in cui non sono stato più sicuro della sua affidabilità, l'ho cambiata.
Capisco il tuo ragionamento, in ogni caso.

Sarei curioso di sapere quanto ti è costato il trapianto di motore. Giusto per conoscenza.

il motore cosi' a memoria (parlo di motore piu' manodopera, piu' ricarica clima, quindi regolare tagliando e cambio dei trapezi e relative cinghie) mi era costato 1.100 1200 euro... tenendo conto che da poco avevo rinunciato agli incentivi statali e avevo investito 1.700 euro per rimettere in sesto la macchina..
 
Back
Alto