<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aumento del premio assicurativo dopo un sinistro. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Aumento del premio assicurativo dopo un sinistro.

arizona77 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
arizona77 ha scritto:
lucanew ha scritto:
Il mio agente mi ha illuminato del fatto che basta avere un sinistro per vedersi raddoppiare, od aumentare considerevolmente, il premio l'anno successivo.
Sono andato a curiosare nel contratto ed ho scoperto che ad ogni classe di merito corrisponde un coefficente che occorre per calcolare il premio dopo un sinistro.
Questo coefficente non varia di molto, da classe a classe (es. 0,70 classe 1 - 0,8 classe 4), e la pollizza dovrebbe aumentare del 12/15% in caso di sinistro.
C'è qualcuno che lavora nel campo e sa darmi delucidazioni?

nel campo no.....
di posso dire per certo:
1 busso
=
2 zompi indietro :D

Quindi se hai un'Alfa paghi di più?

non l' ho capita :cry:

http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_V6_Busso
 
lucanew ha scritto:
Il mio agente mi ha illuminato del fatto che basta avere un sinistro per vedersi raddoppiare, od aumentare considerevolmente, il premio l'anno successivo.
Sono andato a curiosare nel contratto ed ho scoperto che ad ogni classe di merito corrisponde un coefficente che occorre per calcolare il premio dopo un sinistro.
Questo coefficente non varia di molto, da classe a classe (es. 0,70 classe 1 - 0,8 classe 4), e la pollizza dovrebbe aumentare del 12/15% in caso di sinistro.
C'è qualcuno che lavora nel campo e sa darmi delucidazioni?
Guarda ti posso confermare che l'aumento in caso di sinistro è davvero elevato...è successo a mio fratello e da 1.100? l'anno che pagava prima il premio è salito a 1.800? l'anno.
 
maxressora ha scritto:
stone1958 ha scritto:
ch4 ha scritto:
southparks ha scritto:
fai la genialloyd, c'è un'accessorio che se bocci non perdi la classe e costa poco
forse parli dell'antifurto satellitare che può registrare velocità ed accelerazione nel minuto prima dell'incidente? se è così questo apparecchio serve a diminuire il costo della polizza, non a conservarti la classe se dall'analisi dei dati si rileva un concorso di colpa della tua auto. Io ho accettato e me lo monteranno (gratuitamente, c'è solo una spesa da sostenere per la rimozione di un centinaio di euro nel caso non lo volessi più) lunedì prossimo. Dimenticavo di dirvi che il risparmio sulla mia polizza, (auto nuova 48.000 euro, classe 0, sessant'anni d'età 40 di patente e 0 incidenti) è di 400 euro circa, da 2000 a 1600 euro, a me è parso che ne valesse la pena. Ciao

Con Linear hai la possibilita' di avere il bonus protetto: in pratica pagando una piccola cifra in piu' (ora non mi ricordo esattamente quanto) hai la possibilita' di mantenere la stessa classe anche se fai due incidenti con colpa.

è vero le compagnie telefoniche offrono, a pagamento, il bonus protetto, in genere per attivarlo bisogna già essere in prima classe, e comunque, non blocca lo scatto di classe, ma solo la tariffa.

Ho controllato le clausole del mio contratto: dunque pago 19,03 Euro per il bonus protetto. Io sono classe linear -6. In caso di un solo sinistro con colpa la mia classe rimane invariata e ovviamente anche la tariffa. Con due sinistri con colpa in un anno andrei a classe 1, con ovvio aumento di tariffa. Chiaramente se cambi compagnia nell'attestato di rischio verra' menzionato il sinistro con colpa.

P.S.- In ogni caso con linear in circa 7 anni ho risparmiato un bel po' di soldi. Con Toro, sebbene assicurato dacirca 30 anni e senza mai un incidente pagavo circa 1500 Euro/anno (con furto e incendio) con Linear ne pago 870 ( e migliori condizioni).
 
rompete le scatole ai vostri assicuratori e fate preventivi on line etcetc

solo cosi' si sveglieranno e saranno piu' competitivi.

ci marciano xche' noi siam pigri e non vogliamo sbatterci. nel mio piccolo ho risparmiato 150 euro .
 
Vi siete mai chiesti perchè dopo anni di rate versate al primo sinistro ci vediamo aumentare il premio non tenendo conto delle migliaia di euro versati in precedenza?
Se in 10 anni ho versato 15.000 ? perchè per un incidente che coinvolge solo i mezzi e con costi di circa 3.000 ? mi devono aumentare il premio?
Per quei soldi dovrei avere anche gli interessi, è un capitale che ho dato l'oro e che servirà in caso di incidenti, invece paiono sempre volatilizzati.
Se il danno supera il totale da me versano negli anni potrei capire l'aumento di premio.
 
ch4 ha scritto:
southparks ha scritto:
fai la genialloyd, c'è un'accessorio che se bocci non perdi la classe e costa poco
forse parli dell'antifurto satellitare che può registrare velocità ed accelerazione nel minuto prima dell'incidente? se è così questo apparecchio serve a diminuire il costo della polizza, non a conservarti la classe se dall'analisi dei dati si rileva un concorso di colpa della tua auto. Io ho accettato e me lo monteranno (gratuitamente, c'è solo una spesa da sostenere per la rimozione di un centinaio di euro nel caso non lo volessi più) lunedì prossimo. Dimenticavo di dirvi che il risparmio sulla mia polizza, (auto nuova 48.000 euro, classe 0, sessant'anni d'età 40 di patente e 0 incidenti) è di 400 euro circa, da 2000 a 1600 euro, a me è parso che ne valesse la pena. Ciao

no io l'ho fatta è una garanzia che paghi e se fai un incidente non perdi la classe
 
Io per il lavoro ho fatto il premio annuo fisso. Non si abbassa e non cresce nel tempo, neanche se faccio incidenti.
 
lucanew ha scritto:
Il mio agente mi ha illuminato del fatto che basta avere un sinistro per vedersi raddoppiare, od aumentare considerevolmente, il premio l'anno successivo.
Sono andato a curiosare nel contratto ed ho scoperto che ad ogni classe di merito corrisponde un coefficente che occorre per calcolare il premio dopo un sinistro.
Questo coefficente non varia di molto, da classe a classe (es. 0,70 classe 1 - 0,8 classe 4), e la pollizza dovrebbe aumentare del 12/15% in caso di sinistro.
C'è qualcuno che lavora nel campo e sa darmi delucidazioni?

posso dirti quello che è successo a me l'anno scorso con la moto

ero in classe 11. un sinistro fatto due nani prima mi porta in 13 classe (tra l'altro il danno che ho fatto è stato davvero stupido, si e no di 500 euro). in 11 classe pagavo 680 euro l'anno. al momento del rinnovo mi hanno chiesto 1.220 euro. mi sono mosso per fare preventivi in giro, in più paese, e praticametne tutti si sono rifiutati di fare anche il semplice preventivo per assicurare la mia moto. solo la generali e la toro mi hanno fatto un preventibo, la prima di 1.918 euro l'anno, la seconda per (e non è un errore di battitura) 5.500 euro l'anno per la sola rc. pensai allora di fare il passaggio di proprietà e intestare la moto a mio padre o mia sorella, ma.... mi dissero: stesso cognome, stesso domicilio, paghi lo stesso importo. e poi la stupore.... avanzo una ipotesi ad una amica assicuratrice: se cambio moto? mbe.... cambiando moto mi hanno fatto un nuovo contratto e partendo dalla classe 14 senza esperienza pago gli attuali 560 euro semestrali, quindi 100 euro meno di quanto mi avevano proposto per il rinnovo della polizza con 5 anni di esperienza e un sinistro. l'anno prossimo ritornerò dall'assicurazione che avevo prima per vedere se il premio da pagare è più conveniente...

in pratica, hai ragione tu, le assicurazioni vogliono solo soldi, se fai un sinistro per loro non sei buono. in più nelle mie ricerch eho capito che oltre questo, non avere N.A. in attestato fa ulteriormente calare il premio. solo che cala quanto vuoi qui si paga lo stesso tanto. per la mia punto 1.3, intestata a mio padre, 0 sinistri in 32 anni di vita assicurativa, ora pago 288 ogni sei mesi, ma mi hanno chiesto anche 460 ogni sei mesi......
 
Back
Alto