ucre
0
ciao a tutti, vorrei sottoporvi un piccolo quesito:
la mia vettura è intestata a mio padre e io sono il conducente abituario. la polizza scade nel mese di novembre e la pago in due rate semestrali.
bene, nel 2009 al momento della annualità, per contenere il costo del premio, mi aggiungono una clausola dal nome "auto presto e bene" ch emi da diritto ad uno sconto maggiore della rca. va bene, il premio rimane sempre di 200 euro semestrali (sono in prima classe s6, praticamente dal 1978 mai un sinistro)e in più mi riparano l'auto in caso di sinistro senza aspettare il perito.
bene, arriva la scadenza della semestralità, maggio 2010. mi dicono che per l'adeguamento ai massimali minimi di legge devo pagare poco più di 220 euro. è la legge, e tutti i premi devono essere adeguati. dico all'assicuratore che l'adeguamento dei massimali è una cosa, ma non mi possono variare il premio durante il decorso contrattuale, è una violazione bella e buona della disciplina dei contratti e non ci vuole un avvocato per saperlo, si studia alle superiori la norme che disciplina i contratti. mi risponde dicendo che è la legge e pago solo dopo la mia domanda: "quindi adeguate ora e alla scadenza dell'annualità pagherò sempre 220?". mi rispondono di si.
allora mi aspetto che anche il premio da versare sulla moto aumenti tra adeguemento dei massimali e aaumenti vari... e invece arriva luglio e niente, pago solo l'aumento irrisorio dovuto all'adeguamento ai massimali minimi di legge e di questa ratino che mi parlano alla fondiaria sai dove ho assicurato l'auto non vi è ombra
aspetto che scada anche la polizza dell'altra auto in famiglia e.... incredibile... stessa vettura, assicurata a mia madre, ma preso altra compagnia e nessun aumento...
vabbbbbeeeneeee.... arriva novembre ed esattamente 2 giorni prima della scadenza della polizza mi arriva la cartolina di avviso di scadenza... e l'attestato dov'è??? non mi è ancora arrivato??? comunque tranquillo mi reco dall'assicuratore convinto di pagare solo poco più di 220 euro e ... sorpresa!!! il premio supera ora i 260 euro semestrali senza sinistri e senza avvisi. l'agente comincia a sbraitare difronte le mie lamentele, gli ricordo quello ceh mi disse alla scadenza ddella semestralità e mi dice che se i premi aumentano e tutta colpa nostra che facciamo le truffe :? li comincio a perdere la pazienza anch'io, visto che nel 2008 sono stato tamponato ad un semaforo, unico caso in cui non esiste il concorso di colpa, e mi hanno risarcito solo metà del danno. insomma, in un modo o nell'altro, qualsiasi cosa dicessi, ad aver ragione era sempre lui. gli pago il premio con un aumento che sfiora il 30% solo per un adeguametno dei listini e niente più e me ne vado.
mi informo un po qui e un po li e poi decido di fare lettera di reclamo alla compagnia assicuratrice, in totale ne ho dovute fare 3 prima di rinunciare al dialogo.
la prima la firmo a mio nome, non con il nome di mio padre che è l'intestatario della polizza. chiedo informazioni in merito a questi comportamenti descritti e richiedo il dovuto risarcimento per il dippiù da me pagato alla scadenza della semestralità. mi rispondono tramite raccomandata e mi dicono che ci sono stati adeguamenti dei listini, che la clausola "auto presto e bene" non comporta più lo scono dell'anno precedente, ma uno sconto inferiore e che la legge è la legge.
rispondo che a scrivere ero io, e non mio padre, e non solo, ma oltre il referente la loro risposta era piena di imprecisazioni.
mi rispondono dicendo che avrebbero parlato solo con mio padre
rimando la stessa lettera, su accordo di mio padre, a nome suo, chiarendo che io sono il conducente abituale e che a pagare i premi sono io.
mi rispondono con altri toni, un po più pacati, ma ancora pieni di imprecisazioni e soprattutto non hanno nuovamente risposto alla domanda:
"SE LA LEGGE DICE QUELLO CHE SOSTENETE, PERCHE' LE ALTRE DUE POLIZZE AUTO E LA POLIZZA MOTO CHE ABBIAMO IN FAMIGLIA NON SONO AUMENTATE ALLA SCADENZA DELLA SEMESTRALITA' COME E' AUMENTATA LA VOSTRA?" e soprattutto perchè devo sapere solo con una lettera di reclamo l'adeguamento dei loro listini???????
mba... in pratica nel corso di 12 mesi mi ristrovo a pagare 60+60+20 in più, cioè 140 euro su un totale annuo che prima era di 400. cosa posso fare per ottenere il rimborso del di più versato? per ora ho deciso di cambiare compagnia al prossimo novembre. preferisco una compagnia che moi faccia pagare un po di più, ma che almeno quando un deficiente mi sventola ad un semaforo mi risarcisca, e non mi dica prima che ho sicuramente ragione e poi mi risponda che non era presente per sapere la dinamica....
la mia vettura è intestata a mio padre e io sono il conducente abituario. la polizza scade nel mese di novembre e la pago in due rate semestrali.
bene, nel 2009 al momento della annualità, per contenere il costo del premio, mi aggiungono una clausola dal nome "auto presto e bene" ch emi da diritto ad uno sconto maggiore della rca. va bene, il premio rimane sempre di 200 euro semestrali (sono in prima classe s6, praticamente dal 1978 mai un sinistro)e in più mi riparano l'auto in caso di sinistro senza aspettare il perito.
bene, arriva la scadenza della semestralità, maggio 2010. mi dicono che per l'adeguamento ai massimali minimi di legge devo pagare poco più di 220 euro. è la legge, e tutti i premi devono essere adeguati. dico all'assicuratore che l'adeguamento dei massimali è una cosa, ma non mi possono variare il premio durante il decorso contrattuale, è una violazione bella e buona della disciplina dei contratti e non ci vuole un avvocato per saperlo, si studia alle superiori la norme che disciplina i contratti. mi risponde dicendo che è la legge e pago solo dopo la mia domanda: "quindi adeguate ora e alla scadenza dell'annualità pagherò sempre 220?". mi rispondono di si.
allora mi aspetto che anche il premio da versare sulla moto aumenti tra adeguemento dei massimali e aaumenti vari... e invece arriva luglio e niente, pago solo l'aumento irrisorio dovuto all'adeguamento ai massimali minimi di legge e di questa ratino che mi parlano alla fondiaria sai dove ho assicurato l'auto non vi è ombra
aspetto che scada anche la polizza dell'altra auto in famiglia e.... incredibile... stessa vettura, assicurata a mia madre, ma preso altra compagnia e nessun aumento...
vabbbbbeeeneeee.... arriva novembre ed esattamente 2 giorni prima della scadenza della polizza mi arriva la cartolina di avviso di scadenza... e l'attestato dov'è??? non mi è ancora arrivato??? comunque tranquillo mi reco dall'assicuratore convinto di pagare solo poco più di 220 euro e ... sorpresa!!! il premio supera ora i 260 euro semestrali senza sinistri e senza avvisi. l'agente comincia a sbraitare difronte le mie lamentele, gli ricordo quello ceh mi disse alla scadenza ddella semestralità e mi dice che se i premi aumentano e tutta colpa nostra che facciamo le truffe :? li comincio a perdere la pazienza anch'io, visto che nel 2008 sono stato tamponato ad un semaforo, unico caso in cui non esiste il concorso di colpa, e mi hanno risarcito solo metà del danno. insomma, in un modo o nell'altro, qualsiasi cosa dicessi, ad aver ragione era sempre lui. gli pago il premio con un aumento che sfiora il 30% solo per un adeguametno dei listini e niente più e me ne vado.
mi informo un po qui e un po li e poi decido di fare lettera di reclamo alla compagnia assicuratrice, in totale ne ho dovute fare 3 prima di rinunciare al dialogo.
la prima la firmo a mio nome, non con il nome di mio padre che è l'intestatario della polizza. chiedo informazioni in merito a questi comportamenti descritti e richiedo il dovuto risarcimento per il dippiù da me pagato alla scadenza della semestralità. mi rispondono tramite raccomandata e mi dicono che ci sono stati adeguamenti dei listini, che la clausola "auto presto e bene" non comporta più lo scono dell'anno precedente, ma uno sconto inferiore e che la legge è la legge.
rispondo che a scrivere ero io, e non mio padre, e non solo, ma oltre il referente la loro risposta era piena di imprecisazioni.
mi rispondono dicendo che avrebbero parlato solo con mio padre
rimando la stessa lettera, su accordo di mio padre, a nome suo, chiarendo che io sono il conducente abituale e che a pagare i premi sono io.
mi rispondono con altri toni, un po più pacati, ma ancora pieni di imprecisazioni e soprattutto non hanno nuovamente risposto alla domanda:
"SE LA LEGGE DICE QUELLO CHE SOSTENETE, PERCHE' LE ALTRE DUE POLIZZE AUTO E LA POLIZZA MOTO CHE ABBIAMO IN FAMIGLIA NON SONO AUMENTATE ALLA SCADENZA DELLA SEMESTRALITA' COME E' AUMENTATA LA VOSTRA?" e soprattutto perchè devo sapere solo con una lettera di reclamo l'adeguamento dei loro listini???????
mba... in pratica nel corso di 12 mesi mi ristrovo a pagare 60+60+20 in più, cioè 140 euro su un totale annuo che prima era di 400. cosa posso fare per ottenere il rimborso del di più versato? per ora ho deciso di cambiare compagnia al prossimo novembre. preferisco una compagnia che moi faccia pagare un po di più, ma che almeno quando un deficiente mi sventola ad un semaforo mi risarcisca, e non mi dica prima che ho sicuramente ragione e poi mi risponda che non era presente per sapere la dinamica....