<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aumenti tariffe RCA | Il Forum di Quattroruote

Aumenti tariffe RCA

pilota54

0
Membro dello Staff
C'è l'inflazione alta, e tutto aumenta, ok, ma le tariffe delle Assicurazioni auto sono in forte aumento secondo l'articolo di QR web che cito sotto, decisamente più dell'inflazione 2022.

Io ho rinnovato a luglio 2023, quindi fino a luglio 2024 sono a posto, con un aumento tutto sommato contenuto, intorno all'8% rispetto all'anno precedente.

Assicurazioni: prezzi RC Auto in aumento - Quattroruote.it
8.jpg
 
Rinnovato settimana scorsa la Twingo, ho tolto qualcosa perchè prezzo alle stelle con su tutto, oltre 800 euro per un veicolo che ne vale poco più di 10mila....

naaaaa

non li spendo tutti quei soldi, tenuto solo cristalli, carro e tutela.... pagato la metà.

Secondo me ci sarà sempre più gente che girerà senza assicurazione.
 
La mia assicurazione online aveva proposto per la sola RCA 170€ al posto dei 144€ dello scorso anno (circa il 18% in più, senza mai un sinistro); per non parlare del salasso incendio/furto e eventi naturali...

Alla fine ho cambiato, ma il prezzo non cambia molto... perlomeno sono coperto un po' meglio con le franchigie varie per furto e eventi naturali.
 
per l' Abarth, lo scorso anno €377,00, a settembre 2023 € 424,00.
Sono rimaste invareate tutte le garanzie accessorie, la RCA è passata da 216,00 a € 263, 00
Non sono bravo a fare i calcoli, ma sembra circa il 20%
:(
 
A fine settembre, ho pagato per tutto l'anno 235€ (assicurazione base, senza il conducente) per la mia 500L 1.4 Fire 95cv. Un mio amico invece su Hyundai i30 1.6 CRDi (140cv mi pare), 250€ con conducente. L'anno prossimo vado dove è andato lui a farla. L'anno scorso, avevo pagato 210€.
 
424€ per un Abarth e 270€ una 500L?
Posso cortesemente permettermi di chiedervi cosa includono i suddetti importi?
Perché se le condizioni contrattuali sono analoghe, adotto i vostri assicuratori come nuovo fornitore.
Ho appena pagato 750€ corrispondenti ad un aumento di circa un 19,5% rispetto allo scorso anno per una 500 Hybrid del 2021.
Tutto ciò essendo clienti con tale assicuratore da una vita, nessun sinistro, Classe CU1, guida esperta (>26anni), Furto e Incendio, rottura cristalli, atti vandalici, assistenza stradale nonché rinuncia alla rivalsa inclusi.
Vettura assicurata per €13k, e residenza hinterland Milano.
 
Io posso dire che pago 290 euro al semestre (+ 30 di spese accessorie solo il primo semestre) per la mia Abarth 595, incluso furto e incendio, con la Vittoria assicurazioni, attraverso un broker del mio paesello. Mi sembra un prezzo molto buono e a suo tempo fu scelto tra diverse opzioni.

Però come RCA sono classe zero da molti anni, quindi tariffa minima. Zona Catania.
 
Ultima modifica:
Mia suocera 67 enne con fiat punto 1.2 69cv ha avuto un aumento di circa 200 euro, alcune categorie sono più impattate di altre cosi come alcune regioni dove gli aumenti sono stati più consistenti.

Ho un amico di vecchia data che fà il broker in una agenzia sua, e mi ha detto che la situazione è fuori controllo, non sa veramente come giustificare questi aumenti con i clienti

Follia proprio
 
Io sono passato da 315 con furto e incendio a 365, un aumento di più del 15%, anche se credo che l'aumento non sia tanto in percentuale, a quanto vedo, sembra più una "cifra fissa".

Anche qui le motivazioni stanno nell'aumento dell'energia? Dei trasporti? Del grano? boh.
 
Sono in fase di rinnovo della mia che scade a fine mese, da 470 tutto compreso a 494 euro, +5,1% a pari condizioni tranne la diminuzione del valore assicurato da 30.000 a 27.500 euro

RC massimale unico 10 milioni; furto, incendio, attito vandalici, eventi meteo e sociopolitici per 27.500 euro; cristalli € 1.000; collisione animali selvatici € 2.000; assistenza legale € 15.000; rinuncia alle rivalse e carro attrezzi.

Edit: anche collisione veicoli non assicurati, come mi ha fatto venire in mente maxressora :)
 
Ultima modifica:
424€ per un Abarth e 270€ una 500L?
Posso cortesemente permettermi di chiedervi cosa includono i suddetti importi?
Perché se le condizioni contrattuali sono analoghe, adotto i vostri assicuratori come nuovo fornitore.
Ho appena pagato 750€ corrispondenti ad un aumento di circa un 19,5% rispetto allo scorso anno per una 500 Hybrid del 2021.
Tutto ciò essendo clienti con tale assicuratore da una vita, nessun sinistro, Classe CU1, guida esperta (>26anni), Furto e Incendio, rottura cristalli, atti vandalici, assistenza stradale nonché rinuncia alla rivalsa inclusi.
Vettura assicurata per €13k, e residenza hinterland Milano.
La mia polizza comprende: furto e incendio, collisione veicoli non assicurati, assistenza stradale e legale, rinuncia alla rivalsa.
Compagnia on line che non so se si può citare...
 
Ringrazio per i vari riscontri.
In effetti, per riprendere il commento di Giulk1971 gli aumenti non hanno una logica. Quantomeno per il cittadino.
Senza conoscere la base di partenza, ho avuto evidenza che gli aumenti applicati dalla mia assicurazione a vari assicurati variavano da pochi Euro ad oltre un centinaio. Nel mio caso la giustificazione dell’aumento significativo è stata addossata alla vettura, essendo la 500 tra le vetture più soggette a furto.
Ma anche la RC, per una percorrenza annua comprovabile di soli 5000km e pur in assenza da anni di incidenti, ha subito un aumento.
 
Eccomi: ho appena rinnovato RCA per la mia Ypsilon del 2008.

Prima classe, solo assistenza stradale e rinuncia alla rivalsa. 405€ con Reale Mutua. Da 363 dell'anno scorso. L'anno prossimo cambio.
 
Mi sembra assodato che gli aumenti ci siano stati, e quasi tutti nettamente superiori all'inflazione. Giusta quindi l'inchiesta di Quattroruote.
 
Back
Alto