EdoMC
0
holerGTA ha scritto:giuliogiulio ha scritto:per me la precedente A rappresentava un ottimo connubio tra eleganza, raffinitezza, spaziosità. Era davvero esclusiva, l'unica concorrente che mi viene in mente è la musa. Questa è omologata alla concorrenza, anche se a quanto pare viene preferita rispetto alle altre c premium....gallongi ha scritto:giuliogiulio ha scritto:complimenti alla mercedes...io appartengo al gruppo dei nostalgici della vecchia soluzione da monovolume, questa mi piace per carità, ma per me la classe A è un'altra
la monovolume quanto a volumetria interna/ spazi esterni /versatilita' era imbattibile..se andiamo a vedere questa bagagliaio non ne ha,da sto punto di vista concordo con te...![]()
Sono passati ad un'altra tipologia di auto e cliente, la vecchia classe A aveva un senso, questa scimmiotta un pò tutto il segmento C: dalla Giulietta alla Golf, hanno già una classe B, ecco questa potevano rifarla ma non cambiare i connotati ad una eccellente cittadina com'era la classeA.
L'eccellente cittadina che era la classe A, aveva il pianale a sandwich, condiviso con la classe B. Ciò permetteva di far scivolare, in caso di urto, il motore tra i due pianali. Ciò permetteva di acere un cofano motore molto corto, a tutto vantaggio degli ingombri esterni e dell'abitabilità interna. Di contro, aveva dei motori dedicati, e costava tantissimo in termini di produzione, essendo, tra le altre cose, ripartito su soli due modelli, la A e la B. Ultimo ma non ultimo, la sua particolare architettura imponeva, praticamente, la carrozzeria monovolume. Da ciò, ne derivavano i prezzi spropositati della Classe A, e l'impossibilità di creae una famiglia di modelli a trazione anteriore, cosa che la Mercedes ha intenzione di fare (usciranno una berlina-coupé stile CLS, e una SUV). La Mercedes, ha quindi deciso di abbandonare questa soluzione, per un pianale meno raffinato, ma decisamente più classico e versatile, che potrebbe essere condiviso anche con altri costruttri (Infiniti?). Questa è la ragione per la quale si è abbandonata la formula della vecchia Classe A, non per scimmiottare nessuno.