<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aumenta la produzione Mercedes A | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Aumenta la produzione Mercedes A

EdoMC ha scritto:
Penso che per chi compra a questi livelli di prezzo, la differenza dei costi di gestione tra un 1.8 e un 2.2 di pari potenza non rappresenti un problema. Semmai, intervengono gusti personali (carrozzeria a due volumi piuttosto che tre), o esigenze di minori ingombri (non so, far entrare l'auto nel box, ad esempio). Per i miei gusti personali, a parità di prezzo, sceglierei la C.

Infatti,intendevo cose cosi....tra C e A sotto certi aspetti cambia eccome... ;)

Ps. Sono comunque tentatissimo da fare un altro "colpo d testa" sfruttando il fatto che mia mamma deve cambiare macchina.

Del tipo se si puo' dire?
 
bumper morgan ha scritto:
....diversamente nn te lo vrebbe detto. Poi concordo che un rnotore renó si un buon motore. Mi ricordo quando sono andato a vedere il Q3, ho chiesto al venditore se avesse la TI; mi harisposto di si non specificando che non é permanente.....

D'accordo anche io...e anche sul discorso dell'audi,troppi dicono ,su quelle con haldex, " si e' integrale"... Non e'vero,e' a inserimento automatico,discorso diverso,probabilmente non x tutti.. ;)
 
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
....diversamente nn te lo vrebbe detto. Poi concordo che un rnotore renó si un buon motore. Mi ricordo quando sono andato a vedere il Q3, ho chiesto al venditore se avesse la TI; mi harisposto di si non specificando che non é permanente.....

D'accordo anche io...e anche sul discorso dell'audi,troppi dicono ,su quelle con haldex, " si e' integrale"... Non e'vero,e' a inserimento automatico,discorso diverso,probabilmente non x tutti.. ;)
il dire che non é una TI permanente mi pare una truffa; non é cosa da poco.
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Penso che per chi compra a questi livelli di prezzo, la differenza dei costi di gestione tra un 1.8 e un 2.2 di pari potenza non rappresenti un problema. Semmai, intervengono gusti personali (carrozzeria a due volumi piuttosto che tre), o esigenze di minori ingombri (non so, far entrare l'auto nel box, ad esempio). Per i miei gusti personali, a parità di prezzo, sceglierei la C.

Infatti,intendevo cose cosi....tra C e A sotto certi aspetti cambia eccome... ;)

Ps. Sono comunque tentatissimo da fare un altro "colpo d testa" sfruttando il fatto che mia mamma deve cambiare macchina.

Del tipo se si puo' dire?

Mia madre vorrebbe cambiare macchina. Ogni volta è una solfa perchè fa fatica a passare da una macchina all'altra. Non le piace l'usato perchè non sa come è stato tenuto dal proprietario precedente. La mia Astra è pressochè uguale alla sua, solo 30cm più lunga, ha i comandi identici, ed è un usato certificato" in quanto io l'ho sempre tenuta con la massima cura. Invece di andare a spendere 20.000? su una macchina nuova, restituirebbe a mio padre quei 7.000? che mi mancano da dargli per finire di ripagare la Boxster. Io, ho trovato diverse offerte interessanti alla BMW, ci sono degli "usati per modo di dire" che sono piuttosto allettanti: tipo, 19.500? 116d Unique, maggio 2012, meno di 13.000km.
 
bumper morgan ha scritto:
il dire che non é una TI permanente mi pare una truffa; non é cosa da poco.

Si,senza dubbio....non si puo' dire cpse non vere,non e'x cercare il,pelo nell'uovo come magari crede chi lo dice,e'proprio tecnicamente una cosa del tutto astrusa...
 
EdoMC ha scritto:
Mia madre vorrebbe cambiare macchina. Ogni volta è una solfa perchè fa fatica a passare da una macchina all'altra. Non le piace l'usato perchè non sa come è stato tenuto dal proprietario precedente. La mia Astra è pressochè uguale alla sua, solo 30cm più lunga, ha i comandi identici, ed è un usato certificato" in quanto io l'ho sempre tenuta con la massima cura. Invece di andare a spendere 20.000? su una macchina nuova, restituirebbe a mio padre quei 7.000? che mi mancano da dargli per finire di ripagare la Boxster. Io, ho trovato diverse offerte interessanti alla BMW, ci sono degli "usati per modo di dire" che sono piuttosto allettanti: tipo, 19.500? 116d Unique, maggio 2012, meno di 13.000km.

Quindi,se ho capito bene ti faresti la bmw tu? Si ma perche non un bel 118 d? Ce ne sono a bizzeffe in rete e usate benissimo a quelle cifre li....
 
gallongi ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Mia madre vorrebbe cambiare macchina. Ogni volta è una solfa perchè fa fatica a passare da una macchina all'altra. Non le piace l'usato perchè non sa come è stato tenuto dal proprietario precedente. La mia Astra è pressochè uguale alla sua, solo 30cm più lunga, ha i comandi identici, ed è un usato certificato" in quanto io l'ho sempre tenuta con la massima cura. Invece di andare a spendere 20.000? su una macchina nuova, restituirebbe a mio padre quei 7.000? che mi mancano da dargli per finire di ripagare la Boxster. Io, ho trovato diverse offerte interessanti alla BMW, ci sono degli "usati per modo di dire" che sono piuttosto allettanti: tipo, 19.500? 116d Unique, maggio 2012, meno di 13.000km.

Quindi,se ho capito bene ti faresti la bmw tu? Si ma perche non un bel 118 d? Ce ne sono a bizzeffe in rete e usate benissimo a quelle cifre li....

Non è ancora detto niente. Non ne ho ancora parlato coi miei, e, comunque, penso che aspetteremo ancora qualche mese, minimo minimo dicembre. Comunque, le prestazioni della 116d mi bastano, non sono male, e per una 118d, di un anno più vecchia e con 30.000km, ci vogliono 24.500?.
 
EdoMC ha scritto:
Non è ancora detto niente. Non ne ho ancora parlato coi miei, e, comunque, penso che aspetteremo ancora qualche mese, minimo minimo dicembre. Comunque, le prestazioni della 116d mi bastano, non sono male, e per una 118d, di un anno più vecchia e con 30.000km, ci vogliono 24.500?.

Si,intendevo qualcosa di piu usato..quindi un 2.0 da 116 cv a quel prezzo li e' senz'altro valido se ti basta... ;)
 
Lukas72 ha scritto:
Auto per donne :lol:
Mi sono letto alcune prove su strada e sinceramente quando un'auto ad andature allegre manifesta sottosterzo accentuato preferisco starne alla larga.
Senza contare che monta un motore Renault :shock:

Le vere Mercedes partono dalla E in su.
azz...neanche dalla C.......
 
bumper morgan ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
Auto per donne :lol:
Mi sono letto alcune prove su strada e sinceramente quando un'auto ad andature allegre manifesta sottosterzo accentuato preferisco starne alla larga.
Senza contare che monta un motore Renault :shock:

Le vere Mercedes partono dalla E in su.
azz...neanche dalla C.......

Mmmh...dubbioso...la C e' una vera mercedes al 100%....
 
moogpsycho ha scritto:
gallongi ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
Esatto neanche la C perchè non è al 100% premium come ci si aspetterebbe.

Speriamo nella prossima C.

Perche' non sarebbe premium al100%?

l'elitarietà, la storia, il prestigio e la tradizione del marchio sono stati costruiti dal segmento E in su

Stra vero,parliamo di una berlina D pero',che offre tp e motore longitudinale,cambi automatici fatti in casa,sospensioni raffinate,interni eleganti,diesel di prim'ordine...ce ne sono di moolto peggio in giro ;)
 
gallongi ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
complimenti alla mercedes...io appartengo al gruppo dei nostalgici della vecchia soluzione da monovolume, questa mi piace per carità, ma per me la classe A è un'altra

la monovolume quanto a volumetria interna/ spazi esterni /versatilita' era imbattibile..se andiamo a vedere questa bagagliaio non ne ha,da sto punto di vista concordo con te... ;)
per me la precedente A rappresentava un ottimo connubio tra eleganza, raffinitezza, spaziosità. Era davvero esclusiva, l'unica concorrente che mi viene in mente è la musa. Questa è omologata alla concorrenza, anche se a quanto pare viene preferita rispetto alle altre c premium....
 
giuliogiulio ha scritto:
gallongi ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
complimenti alla mercedes...io appartengo al gruppo dei nostalgici della vecchia soluzione da monovolume, questa mi piace per carità, ma per me la classe A è un'altra

la monovolume quanto a volumetria interna/ spazi esterni /versatilita' era imbattibile..se andiamo a vedere questa bagagliaio non ne ha,da sto punto di vista concordo con te... ;)
per me la precedente A rappresentava un ottimo connubio tra eleganza, raffinitezza, spaziosità. Era davvero esclusiva, l'unica concorrente che mi viene in mente è la musa. Questa è omologata alla concorrenza, anche se a quanto pare viene preferita rispetto alle altre c premium....

Sono passati ad un'altra tipologia di auto e cliente, la vecchia classe A aveva un senso, questa scimmiotta un pò tutto il segmento C: dalla Giulietta alla Golf, hanno già una classe B, ecco questa potevano rifarla ma non cambiare i connotati ad una eccellente cittadina com'era la classeA.
 
Back
Alto