Ho provato ad ascoltare i vari file audio che girano in rete, sul sito dell'Espresso in primis.
Ora, non voglio prendere parte a favore di alcuno, ma non mi sottraggo ad un paio di considerazioni:
1) la qualità audio è sempe nitida quando parla la Daddario, mentre è sempre molto scarsa, se non a volte quasi incomprensibile, quando parlerebbe Berlusconi. Coincidenza? O piuttosto (malcelata) volontà di mascherare un falso clamoroso? Mi piacerebbe capire che valenza possa essere data in un Tribunale ad una registrazione di siffatta qualità: ovvero se una perizia fonica si in grado di attribuire con certezza la corrispondenza tra la voce maschile che si sente e Berlusconi. Ghedini potrà essere tante cose, ma sicuramente non è un fesso: e pesa con attenzione le sue parole, anche (e soprattutto, ritengo) quando parla di "invenzioni"
2) rammento la campagna stampa condotta a suo tempo da Repubblica contro Leone e Tanassi, costretti entrambi, innocenti rispetto al fango rovesciato loro addosso, alle dimissioni.
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: