<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audio del televisore che gracchia | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Audio del televisore che gracchia

Gli schermi sono lg (dato che è l'unico produttore OLED non cinese).
Il marchio è Sony, così come l'elettronica. Se vuoi l'altoparlante/schermo di marca lg non lo trovi.
Peraltro lg ha il suo sistema operativo proprietario mentre Sony ha android (non che sia meglio).
 
All'esselunga ci sarebbe una tv della united da 40 pollici a 169 euro.
Il marchio non mi dice nulla.
Ho provato a chiedere ai miei genitori comea vorrebbero la tv nuova e mia madre mi ha risposto minimo 40 pollici, se è più grande meglio...
Fino alla settimana scorsa all'Esselunga avevano la TCL 43C635 4k a 249 euro.
L' ho appena presa per mia figlia e direi che si vede piuttosto bene.
 
No, solitamente sono piatti. Ma il principio di funzionamento è lo stesso.
Oppure è lo schermo stesso che vibra come gli OLED Sony.

Io starei lontano da TV che costano meno di un telefono base gamma, soprattutto se non puoi renderle.

Beh per 2 anni c'è la garanzia.
Sarei tentato di andare nuovamente su samsung,alla fine anche se ha avuto questo problema la tv ha i suoi anni quindi ne siamo piuttosto soddisfatti.
 
Ho trovato la scheda tecnica della mia TV, è compatibile con il nuovo standard. Ma può essere? Ha quasi 16 anni

Direi di no, però se ha il ricevitore in HD dovrebbe funzionare ancora per un bel po'. Qualche youtuber consiglia di riportare il tv alle condizioni di fabbrica nel caso la risintonizzazione non desse i risultati sperati, tipo che non si vedono più i tre principali canali Rai ad es.

Lo standard si chiama DVB-T2 HEVC, il tuo probabilmente è solo DVB-T2.
 
Ultima modifica:
Come il mio Samsung del 2015, che a parte quei tre canali tematici, si vede ancora tutto. I canali in questione, con smart tv o chiavetta che si collega ad internet, tipo Amazon Fire ad es. si vedono in diretta anche in streaming e tutti in HD.

Io veramente, dopo una risintonizzazione, adesso li vedo tutti.
 
Beh per 2 anni c'è la garanzia.
Sarei tentato di andare nuovamente su samsung,alla fine anche se ha avuto questo problema la tv ha i suoi anni quindi ne siamo piuttosto soddisfatti.
Nella mia esperienza non è un problema di garanzia (che tanto fornisce il rivenditore) ma di usabilità del prodotto, molto molto al di sotto delle aspettative, sotto forma di lentezze esasperanti, qualità dell'immagine sotto al minimo sindacale, intoppi nei menù, ecc.
Tutte cose insite nel basso prezzo, quindi caratteristiche e non difetti.
Che magari poi fanno sentire impedito chi lo usa.
 
Penso che sono arrivati con la radiovisione, con quasi 20 anni di ritardo. Io di norma non le guardo le radio alla tv, ma noto che hanno un certo successo e spesso sono sintonizzate nei locali commerciali ad es.

Rai 5 e Rai 4 non sono ancora migrate al nuovo standard.

Hai ragione, non ci sono più. Ma ho notato parecchi altri ''buchi''. Quindi mi toccherà prendere un decoder.
 
Nella mia esperienza non è un problema di garanzia (che tanto fornisce il rivenditore) ma di usabilità del prodotto, molto molto al di sotto delle aspettative, sotto forma di lentezze esasperanti, qualità dell'immagine sotto al minimo sindacale, intoppi nei menù, ecc.
e audio non proprio hifi..
Del tipo fatico a capire quello che dicono, che è la cosa peggiore credo
 
e audio non proprio hifi..
Del tipo fatico a capire quello che dicono, che è la cosa peggiore credo


Acquistare tv a prezzo stracciato nei supermercati o meglio ancora nei discount, a volte anche di marca nota, c'è il rischio che siano prodotti destinati ad altri mercati, per cui quando si fa la sintonizzazione, i canali vengono ordinati in modo diverso, nulla di grave, basta riposizionarli uno ad uno in manuale, ma la garanzia? Quale sarà? Italiana o Europea?
 
Beh United ma anche nomi ex-blasonati come Saba o Telefunken sono prodotti Vestel fatti in Turchia.
Sono prodotti fatti per costare poco e quindi valgono quel che costano ( e pure meno spesso ).
Ti consiglio di fare un giro in qualche punto vendita di grandi catene di elettronica e guardare i prodotti esposti.
Spesso anche coi video demo si vede la ragione di un costo più basso.
Comunque su un 40" ( personalmente anche su un 32 ) almeno risoluzione FHD, Se è 4K tanto meglio. C'è in giro un sacco di roba economica ancora HD Ready.
 
Back
Alto