Bel post questo!
Analisi fatte "coi piedi per terra" (ragionate) e impressioni proprie, moderate e sensibili.
Secondo me...questi quattro marchi alla fine sono un poker che funziona bene così come sono.
E' un po' come i complessi famosi che quando si separano...vanno tutti in ombra...diventano dei perfetti sconosciuti!
Mi spiego meglio:
Se voglio una qualità Volkswagen-Audi al prezzo medio europeo, compro Seat o Skoda.
Tra loro questi due marchi hanno storia diversa e mercati diversi...laddove si incontrano lavorano per le loro quote senza cannibalizzarsi!
Quattroruote di Dicembre (se non sbaglio era l'ultimo numero dell'anno) chiudeva la prova dell'Ibiza 1600 tdi dicendo...se vuoi qualità tedesca la prezzo accessibile...Ibiza è per te!
Cuore tedesco...abito spgnolo!
Molti comprano i salami e i prosciutti sapendo che quella azienda li da anche al Consorzio di Parma ed ai migliori salumifici del cremonese....manca solo il battesimo commerciale, ma alla fine acquistano un prodotto uguale (o presunto tale) ad un prezzo minore!
Poi c'è la Volkswagen...che sembra essere "la mamma" dei marchi...è la ricca padrona dei 4 marchi!
Ha i suoi numeri ed il suo brand....è abbastanza indipendente e non credo che chi voglia GOLF opti per una ALTEA o LEON se ancora le fanno e chi pensa alla Polo vada su Ibiza...non credo molto a questo massacro interno; i numeri dicono altro!
POI c'è AUDI che qualcuno ha detto che deve ringraziare Volkswagen;
Io credo anche il contrario, che AUDI è un po' l'abito firmato del POKER, insomma è stata salvata da Volkswagen ,ma poi è diventata stampella o staffetta di immagine vincente, tanto è vero che solo LEI (Audi) ha controbattuto BMW e Mercedes, non ci sono riusciti marchi come Lancia, Alfa,Jaguar,Rover,Toyota,ecc,ecc.!
Gli altri marchi, invece,(Lambo,ecc,ecc) sono marchi di nicchia...vendono poco ma hanno dinamiche di spese/costi e di profitto diverse...non hai 1000 operai per fare 3 Lambo al mese....insomma parliamo quasi di artigianato dell'auto, di fuori-serie appunto, quindi non si massacrano stabilimenti del genere, gli investimenti ed i profitti permettono una totale autonomia da non fare testo...e poi ci si muove su auto prenotate, scelte, composte dal cliente, attese lunghe...clientela ricca....insomma si va fuori del ragionamento standard!
Poichè c'è la Volkswagen del 2016 che ha ormai lanciato la sfida che vuole diventare il primo (incontrastato) produttore di auto la mondo...dichiarerà che i 4 marchi diventeranno autonomi ed indipendenti e che ognuno faccia il suo business...ma ha bisogno invece che tutto resti uguale...perchè le sinergie di piattaforma sono quelle più impegnative!
Avere pochi telai, motori uguali, ponti e assali uguali, carrozzerie (intese come stampi) e acciai uguali, contratti coi fornitori da numeri alti...insomma...fa tanto, anzi è il vero business!
Si sono alleati Ford-Psa-e Mini per i motori! Renault e Nissan;Gm e Suzuki...!
Fiat e Chrysler per telai e motori; Mercedes e Renault per pianali e motori; insomma...avrà un senso fare "sinergia"...e Volkswagen che già ce l'ha...che fa spacca tutto?
Mi sembra improbabile! :-o
Sono cresciuti i 4marchi...ed allora i numeri permettono una (apparente) autonomia dal punto di vista di immagine...ma mi chiedo...Skoda e Seat in fondo sono cresciuti grazie al fatto che Volkswagen era ed è la "mamma garante" della famigliola...allora non è rischioso allontanarsi?
Ma torniamo all'AUDI che è il titolo del post!
Audi ha mietuto successi su successi...ed è ormai la carta del POKER che fa la differenza sul gioco Mercedes-Bmw.....!
Ehhh sìììì!
Gioco duro...indipendente...la posta in palio sul tavolo è la maggiore...è la più prestigiosa!
Se nei listini delle 4 carte (leggi marchi)...trovi una Seat o una Skoda pari ad una Volkswagen...ti rallegrerà il confronto psicologico che hai comprato qualità VW al prezzo minore.
Chi compra i meglio al prezzo minore...è contento!
Ma quando invece, il discorso avviene al contrario, uno si chiede di come mai pagherà di più una Volkswagen col marchio AUDI (il contrario dei prezzi bassi di Seat e Skoda che al confronto reggono bene...il benchmarking)
Ormai il web...e pure i siti che sono qui...non fanno molta distinzione tra i 4 marchi...insomma paragonare la A1 alla Polo o la A3 alla Golf...questo li preoccupa (ai tedeschi) anche...la cannibalizzazione spinta che esce dal web che è il miglior indicatore di mercato!
Chi compra l'uguale al prezzo maggiore...si incazza!
Poi lo stile Volkswagen è i piena ascesa..la GOLF VI è benfatta, la Polo anche...ecc,ecc, la GOLF VII sarà una premium quasi...alla fine questo ragionamento potrà cannibalizzare le vendite della AUDI.
Meglio separarsi..per il bene AUDI ...perchè una A3 deve costare 6000-9000 euro più della GOLF...altrimenti o faccio GOLF mediocri ma si può andare allora su SETA o SKODA (si fa per dire...per ragionamento...non mi attacchino i "seattisti-skodisti")..o faccio ottime auto quasi premium e sconfino in territorio AUDI!
Allora se poi dico al mondo che voglio cambiare di più...dico che AUDI dopo che si è sganciata ha aperto un proprio style center e con quattro ingegneri indipendenti ha creato una ricerca di supetecnica...rendo (più) esclusivo il marcho AUDI...e varrà la pena che possa anche mantenere quei prezzi alti e qualità alta!
Insomma...strategie commerciali!
