<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi TT un'auto sportiva ?? | Il Forum di Quattroruote

Audi TT un'auto sportiva ??

Mi è capitato di leggere impressioni di guida e diversi comenti interessanti in merito , tra quali anche quello di QR.

La prima serie soffriva di seri problemi di tenuta di strada.

La nuova TT (2014) non fa rimpiangere le sue antenate.. è più agile, più leggera, magari non particolarmente emozionante ( nella guida sportiva?) ma comunque abbastanza affilata...
2.0 litri TFSI da 230 cavalli sfodera il solito equilibrio, che magari non lo rende cattivissimo in alto... :rolleyes:

Cioè quelli che dicono che sia una Golf col tetto basso..,hanno ragione o no :?:

Ho in mente anche lo sterzo (duro) à bassa velocità, almeno io ho avuto qs impressione.,
 
Per il 95% degli automobilisti, tra cui io, che possiedono un' auto meno sportiva lo è ( sportiva ).
Per il restante 5% con modelli ancora più caratterizzati non lo è.
Ahh... dimenticavo la percentuale per i quali la TT fa c....e, è un Audi, marchio che mi par di capire non goda di particolari simpatie quì nel forum.
 
conosco uno che ha appunto la 2.0 da 200 e rotti cavalli....ma x farla camminare veramente c ha investito sopra parecchio...sicuramente se hai fretta nn credo t faccia arrivare in ritardo...tuttavia magari se t incontri con una m3, anche il vecchio modello, cambia strada....
opinioni nn mie, ma di questo mio conoscente....
 
una TT contro un M3?
che razza di discorso è?
diciamo allora che se ti scontri (letteralmente) con una M3 contro uno Stralis, avresti dovuto cambiar strada prima!
L'Audi TT è un'auto sportiva. Non estrema nelle reazioni, penso volutamente. Ma molto efficace.
Penso che sia quello che cercano in molti. Chi invece cerca sensazioni forti deve probabilmente guardare altrove. Ma non sono molti ormai.
 
Rispetto alla Subaru Brz è sportiva come un carciofo bollito. A me Audi TT fa venire in mente l'auto che decolla (ha il profilo portante ad ala d'aereo, geniale su un'auto), e l'auto che non si capisce qual'è il davanti e qual'è il dietro. Vecchie battute ma molto vere.
 
Ho provato, ai tempi, la TT prima serie roadster (come quella della foto che allego), sia coupè.
Chi sa cos'è la Serravalle, l'autostrada da MI verso GE, sa che è un bel banco di prova (prima che installassero il tutor).
La TT quattro turbo forse sarà stata poco emozionante, non saprei quali possano essere tutti i parametri del divertimento, ma sicuramente era incollata all'asfalto, permettendo una velocità tra le curve di tutto rispetto, un'ottima trazione e una sincerità di reazioni notevole.
Non so se tutto ciò possa bastare a definirla un'auto sportiva...

Il design della prima TT era davvero innovativo:
"If you can?t recall, the first-gen TT was a sensation.
The 1998 TT set the automotive design world on its head. Not only were its outward lines unlike anything else on the market, the attention to detail and build quality demonstrated with its design and construction was at least decade ahead of its time."

Read more: http://www.digitaltrends.com/cars/first-drive-2016-audi-tt-tts/#ixzz3D6yL89dr
Follow us: @digitaltrends on Twitter | digitaltrendsftw on Facebook

Attached files /attachments/1846974=39081-Audi-TT-Roadster-ra-stream-1024x768.jpg
 
non mi stupirei se in pista sia più veloce dell'Alfa 4C ma quando si parla di piacere di guida è come parlare della moglie casalinga perfettina e ordinatissima con l'amante sadomaso :D :D :D
 
ottovalvole ha scritto:
non mi stupirei se in pista sia più veloce dell'Alfa 4C ma quando si parla di piacere di guida è come parlare della moglie casalinga perfettina e ordinatissima con l'amante sadomaso :D :D :D

infatti....
su " piacere di guida " si puo' parlare
su " sportivo " vuol dire tutto, vuol dire niente ;)
 
renexx ha scritto:
Ho provato, ai tempi, la TT prima serie roadster (come quella della foto che allego), sia coupè.
Chi sa cos'è la Serravalle, l'autostrada da MI verso GE, sa che è un bel banco di prova (prima che installassero il tutor).
La TT quattro turbo forse sarà stata poco emozionante, non saprei quali possano essere tutti i parametri del divertimento, ma sicuramente era incollata all'asfalto, permettendo una velocità tra le curve di tutto rispetto, un'ottima trazione e una sincerità di reazioni notevole.
Non so se tutto ciò possa bastare a definirla un'auto sportiva...

Il design della prima TT era davvero innovativo:
"If you can?t recall, the first-gen TT was a sensation.
The 1998 TT set the automotive design world on its head. Not only were its outward lines unlike anything else on the market, the attention to detail and build quality demonstrated with its design and construction was at least decade ahead of its time."

Read more: http://www.digitaltrends.com/cars/first-drive-2016-audi-tt-tts/#ixzz3D6yL89dr
Follow us: @digitaltrends on Twitter | digitaltrendsftw on Facebook
Abbiamo proprio questa versione cabrio in casa. Auto di quattordici anni fa, il mille otto turbo da cento ottanta cavalli. Come linea ormai e' invecchiata molto ma resta, a mio avviso, sempre una bellissima vettura. Parlo da persona non amante del marchio Audi però devo riconoscere, tra le altre cose, una qualità costruttiva e internamente l'uso di materiali davvero eccellenti. Si capisce perché all'epoca costava circa ottanta milioni! Da guidare mi sarei aspettato qualcosa di meglio dalle prestazioni ma non si può assolutamente dire che non vada, anzi... Tenuta di strada buona ma non essendo la mia non mi sono mai permesso di osare più del dovuto. Sicuramente ancora oggi e' una piacevolissima cabrio o coupe'. Mai provato invece la serie successiva
 
NightRider2 ha scritto:
renexx ha scritto:
Il design della prima TT era davvero innovativo:
"If you can?t recall, the first-gen TT was a sensation.
The 1998 TT set the automotive design world on its head. Not only were its outward lines unlike anything else on the market, the attention to detail and build quality demonstrated with its design and construction was at least decade ahead of its time."

Read more: http://www.digitaltrends.com/cars/first-drive-2016-audi-tt-tts/#ixzz3D6yL89dr
Follow us: @digitaltrends on Twitter | digitaltrendsftw on Facebook
Abbiamo proprio questa versione cabrio in casa. Auto di quattordici anni fa, il mille otto turbo da cento ottanta cavalli. Come linea ormai e' invecchiata molto ma resta, a mio avviso, sempre una bellissima vettura.

Io la trovo molto piacevole ancor oggi. Più, per esempio, della SLK prima serie.
 
la prima TT era un oggetto di design, le altre sono solo delle Audi col tetto schiacciato......stesso discorso per la Mini, la prima (remake intendo) per me rimane sempre la più bella, l'ultima lasciamo perdere.....piuttosto mi compro 2 Fiat Punto a metano che ci faccio più figura.
 
Sicuramente non e' un auto sportiva, come non lo e' la Z4 coupe', la Brera, ecc...
Sono auto stradali di tutti i giorni con una linea ricercata, un po di brio in piu e con una discreta tenuta di strada per un minimo di divertimento nella guida, giusto il tanto che serve per regalare qualche sensazione diversa dalle solite berline, suv, ecc...
I vari confronti in pista con questo
o quel modello 2 secondi, 1 secondo, mezzo secondo, sono solo chiacchere da bar, nel quotidiano vengono usate per passeggiare o come me per andare al lavoro.

un diffetto?

Questo tipo di auto suscita invidia ai Rosiconi che non capiscono che ognuno di noi ha un suo stile di vita e una concezione diversa di vivere un automobile.
 
renexx ha scritto:
NightRider2 ha scritto:
renexx ha scritto:
Il design della prima TT era davvero innovativo:
"If you can?t recall, the first-gen TT was a sensation.
The 1998 TT set the automotive design world on its head. Not only were its outward lines unlike anything else on the market, the attention to detail and build quality demonstrated with its design and construction was at least decade ahead of its time."

Read more: http://www.digitaltrends.com/cars/first-drive-2016-audi-tt-tts/#ixzz3D6yL89dr
Follow us: @digitaltrends on Twitter | digitaltrendsftw on Facebook
Abbiamo proprio questa versione cabrio in casa. Auto di quattordici anni fa, il mille otto turbo da cento ottanta cavalli. Come linea ormai e' invecchiata molto ma resta, a mio avviso, sempre una bellissima vettura.

Io la trovo molto piacevole ancor oggi. Più, per esempio, della SLK prima serie.
si, sono d'accordo con te. La Slk prima serie e' invecchiata davvero molto, per me molto più della TT. TT che ha avuto anche la particolarità di essere una delle poche auto immesse nel mercato, all'epoca, tale e quale al prototipo. Aveva un design più che notevole e ancora oggi a mio avviso resta un bellissimo sfizio (costi di gestione e consumi a parte), cercando attentamente tra l'usato, date le quotazioni abbordabili.
 
Back
Alto