<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> audi tt roadster.... che tristezza.... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

audi tt roadster.... che tristezza....

gallongi ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
noto con stupore che anche in audi come in vw, in caso di difettosità sopra la media e di incapacità di risoluzione dei problemi... la casa incredibilmente NON RISPONDE...

e questo sarebbe il gruppo automobilistico che vuole diventare entro il 2015 il n.1 del mondo...?

:lol: :lol: :lol:

come ha già consigliato qualcun altro, dirottate i vs acquisti presso altri produttori anche tedeschi... l'unica arma per non farsi prendere dai fondelli dai padroni del mondo...

il gruppo alterne cose buone (come la sostituzione degli iniettori siemens,famosi sui pde 2007/2008) a cose disastrose come mancate risposte o disinteressamenteo del cliente...boh... :rolleyes:

il gruppo non e' certo il massimo....
ma non questa tragedia che si vuol raccontare.
Secondo me dipende molto dal conce, a come presenta la cosa
a VAG.
Lo dico con cognizione di causa in quanto un difetto abbastanza comune
sul 177 cv ( frizione che vibra, e volano bimassa coinvolto ),
( questo legggendo sui vari forum ) l' ho visto risolto in maniere diametralmente opposte.
Alcuni si sono dovuti arrangiare, altri hanno avuto tutto in garanzia....
altri ancora, il sottoscritto:
manodopera
volano
ma ho dovuto pagare circa 200 E di disco, in quanto materiale usurabile.
Il bello che questo l' ho avuto tramite un conce diverso da quello che mi vendette il Q5. :shock: ;)
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
noto con stupore che anche in audi come in vw, in caso di difettosità sopra la media e di incapacità di risoluzione dei problemi... la casa incredibilmente NON RISPONDE...

e questo sarebbe il gruppo automobilistico che vuole diventare entro il 2015 il n.1 del mondo...?

:lol: :lol: :lol:

come ha già consigliato qualcun altro, dirottate i vs acquisti presso altri produttori anche tedeschi... l'unica arma per non farsi prendere dai fondelli dai padroni del mondo...

il gruppo alterne cose buone (come la sostituzione degli iniettori siemens,famosi sui pde 2007/2008) a cose disastrose come mancate risposte o disinteressamenteo del cliente...boh... :rolleyes:

il gruppo non e' certo il massimo....
ma non questa tragedia che si vuol raccontare.
Secondo me dipende molto dal conce, a come presenta la cosa
a VAG.
Lo dico con cognizione di causa in quanto un difetto abbastanza comune
sul 177 cv ( frizione che vibra, e volano bimassa coinvolto ),
( questo legggendo sui vari forum ) l' ho visto risolto in maniere diametralmente opposte.
Alcuni si sono dovuti arrangiare, altri hanno avuto tutto in garanzia....
altri ancora, il sottoscritto:
manodopera
volano
ma ho dovuto pagare circa 200 E di disco, in quanto materiale usurabile.
Il bello che questo l' ho avuto tramite un conce diverso da quello che mi vendette il Q5. :shock: ;)

Credo anche io molto dipenda sia dal conce sia da con chi hai a che fare .... ;)
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
noto con stupore che anche in audi come in vw, in caso di difettosità sopra la media e di incapacità di risoluzione dei problemi... la casa incredibilmente NON RISPONDE...

e questo sarebbe il gruppo automobilistico che vuole diventare entro il 2015 il n.1 del mondo...?

:lol: :lol: :lol:

come ha già consigliato qualcun altro, dirottate i vs acquisti presso altri produttori anche tedeschi... l'unica arma per non farsi prendere dai fondelli dai padroni del mondo...

il gruppo alterne cose buone (come la sostituzione degli iniettori siemens,famosi sui pde 2007/2008) a cose disastrose come mancate risposte o disinteressamenteo del cliente...boh... :rolleyes:

il gruppo non e' certo il massimo....
ma non questa tragedia che si vuol raccontare.
Secondo me dipende molto dal conce, a come presenta la cosa
a VAG.
Lo dico con cognizione di causa in quanto un difetto abbastanza comune
sul 177 cv ( frizione che vibra, e volano bimassa coinvolto ),
( questo legggendo sui vari forum ) l' ho visto risolto in maniere diametralmente opposte.
Alcuni si sono dovuti arrangiare, altri hanno avuto tutto in garanzia....
altri ancora, il sottoscritto:
manodopera
volano
ma ho dovuto pagare circa 200 E di disco, in quanto materiale usurabile.
Il bello che questo l' ho avuto tramite un conce diverso da quello che mi vendette il Q5. :shock: ;)

Credo anche io molto dipenda sia dal conce sia da con chi hai a che fare .... ;)

si tantissimo dipende dal conce e se leggete la mia vicinda sono stati loro a confortarmi in questo calvario con la mia auto. Se non ci fosse stato il service di firenze credo che le soluzioni sarebbero state due: o distruggevo l'auto o la vendevo.
al di la del conce concordo con chi dice che il gruppo fa cose buone e altre incomprensibili. Per esempio il problema capote della tt e assai diffuso basta digitare su google "guasti capote TT" e vedrete che in molti ahnno avuto il problema. per nn parlare di chi non ha frequenta i forum e ha preferito vendere lk'auto. boooo . con me hanno prefeito spendere tanti e tanti soldi per riparazioni del cavolo quando ormai è evidente che c'è un difetto nel meccanismo progetto che ne so... vabbè. ci vuole tanta serenità signori miei! ;-)
 
Io sono un po' di questo pensiero,cioè dipende dal conce a livello personale ma dietro esiste anche un gruppo che gestisce i difetti un po' a modo suo,a volte bene a volte male... ;)
 
gallongi ha scritto:
Io sono un po' di questo pensiero,cioè dipende dal conce a livello personale ma dietro esiste anche un gruppo che gestisce i difetti un po' a modo suo,a volte bene a volte male... ;)

....alias, in modo non omogeneo e quindi disorienta il consumatore automobilista
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Io sono un po' di questo pensiero,cioè dipende dal conce a livello personale ma dietro esiste anche un gruppo che gestisce i difetti un po' a modo suo,a volte bene a volte male... ;)

....alias, in modo non omogeneo e quindi disorienta il consumatore automobilista

eh gia'..ma come? gli iniettori siemens li cambiano in vw a gratis e la capote dell'audi no? fanno il richiamo del volano bi massa e lasciano che i 2.0 tdi del 03/04 crepino la testata o i dsg / 1.4 tsi si rompano? mah.... :rolleyes:
 
Scusa ma quando ti succedeva il guasto la capotta rimaneva parzialmente aperta e l'auto la potevi muovere lo stesso?

Te lo chiedo che questa mattina in parcheggio ne ho vista una che faceva manovra e aveva la capottina parzialmente sollevata... mi sei venuto in mente. O quello è un comportamento ancora diverso e strano? Cioè se non è totalmente aperta o totalmente chiusa l'auto la si può muovere lo stesso? A me sembra strano... o il possessore di quella TT ha fatto cose strane?
 
Back
Alto