FurettoS
0
Sarà nel 2014 il debutto della nuova TT (e questo lo si sapeva) e sarà sulla piattaforma MQB (si sapeva anche questo) ciò che invece non si sapeva è che dalle parti di ingolstadt i bene informati dicono che stilisticamente la 3a generazione della TT sarà un punto d'incontro tra vecchio e nuovo stile rispolverando in qualche modo le linee morbide ed arrotondate che tanto colpirono nel primo modello, lo stile Bauhaus una sorta di design senza tempo per alcuni.
La piattaforma MQB regalerà alla nuova TT maggior abitabilità e riduzione di peso ma in generale gli ingombri non si distaccheranno gran che da quelli dell'attuale modello, rimarrà lo spoiler motorizzato mentre il frontale assumerà un forma più aggressiva in simbiosi con il nuovo corso Audi con la griglia a 6 angoli o a diamante tronco, i passaruota saranno più enfatizzati.
La cosa più interessante, ma quì non è ben chiaro, o forse lo è fin troppo, come si intrecceranno le possibili ed eventuali partnership interne al Gruppo, è che la 3a generazione della TT vuole fortemente strizzare l'occhio alla Porsche Boxster sul piano dinamico. :shock:
Le motorizzazinoi a benzina saranno sempre della famiglia derivante dalla EA888 sia 1.8 che 2.0 mentre è previsto un aggiornamento del 2.5 cinque cilindri per la TT-RS.
Riconfermata anche la versione diesel che anche in questo caso beneficierà di alcuni "ritocchi" al propulsore a gasolio. La versione roadster arriverà nel 2015.
Anche con la 3a generazione Audi vuole confermare per la TT gli alti standard di raffinatezza distintivi del marchio quindi questo fa supporre che anche per gli interni ci saranno novità.
Non ci resta che attendere gli aggiornamenti a seguire per tutto il 2013.
Attached files /attachments/1447833=18092-audi-tt_1.jpg
La piattaforma MQB regalerà alla nuova TT maggior abitabilità e riduzione di peso ma in generale gli ingombri non si distaccheranno gran che da quelli dell'attuale modello, rimarrà lo spoiler motorizzato mentre il frontale assumerà un forma più aggressiva in simbiosi con il nuovo corso Audi con la griglia a 6 angoli o a diamante tronco, i passaruota saranno più enfatizzati.
La cosa più interessante, ma quì non è ben chiaro, o forse lo è fin troppo, come si intrecceranno le possibili ed eventuali partnership interne al Gruppo, è che la 3a generazione della TT vuole fortemente strizzare l'occhio alla Porsche Boxster sul piano dinamico. :shock:
Le motorizzazinoi a benzina saranno sempre della famiglia derivante dalla EA888 sia 1.8 che 2.0 mentre è previsto un aggiornamento del 2.5 cinque cilindri per la TT-RS.
Riconfermata anche la versione diesel che anche in questo caso beneficierà di alcuni "ritocchi" al propulsore a gasolio. La versione roadster arriverà nel 2015.
Anche con la 3a generazione Audi vuole confermare per la TT gli alti standard di raffinatezza distintivi del marchio quindi questo fa supporre che anche per gli interni ci saranno novità.
Non ci resta che attendere gli aggiornamenti a seguire per tutto il 2013.
Attached files /attachments/1447833=18092-audi-tt_1.jpg