<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AUDI TT 2002: costo assicurazione con iscrizione ASI | Il Forum di Quattroruote

AUDI TT 2002: costo assicurazione con iscrizione ASI

Ciao a tutti, ho di recente acquistato una AUDI TT MK1 immatricolata nell'anno 2002 e vorrei gentilmente sapere da qualcuno che possiede un'auto simile (se non uguale) quanto sta pagando di assicurazione e se l'ha iscritta all'ASI (sfruttando uno sconto sull'assicurazione e sul bollo).
Grazie in anticipo
 
non si può dare una risposta sensata: dipende dalla Regione dove l'auto è immatricolata ( chiedi all'ACI) e dalla Compagnia che l'assicura ( fatti fare qualche preventivo, ma 23aa sono pochi )
 
Ciao a tutti, ho di recente acquistato una AUDI TT MK1 immatricolata nell'anno 2002 e vorrei gentilmente sapere da qualcuno che possiede un'auto simile (se non uguale) quanto sta pagando di assicurazione e se l'ha iscritta all'ASI (sfruttando uno sconto sull'assicurazione e sul bollo).
Grazie in anticipo
Per essere considerata storica un'auto deve avere almeno trent'anni ; in alternativa deve avere almeno vent'anni , ma avere una particolare rilevanza storica .
Per avere eventuali facilitazioni su bollo e assicurazione occorre ottenere da ASI il CRS (certificato di rilevanza storica) ; a questo scopo devi iscriverti al club storico della tua marca e contestualmente ad ASI : il club storico si farà carico di inviare ad ASI tutta la documentazione necessaria (tecnica e fotografica) che tu dovrai mettere assieme e di cui ti sarà fornito elenco .
Se tutto andrà per il verso giusto il CRS ti arriverà al massimo entro qualche mese .
Io ho una Peugeot 406 ST berlina del 2000 , trasformata a metano nel 2005 (le motorizzazioni diesel mi hanno sempre fatto schifo) , con la quale ho percorso finora oltre 534000 Km (di cui oltre 450000 Km a metano) .
Per questa macchina ho ottenuto da ASI , tramite il Club Storico Peugeot , con la procedura di cui sopra , il CRS (certificato di rilevanza storica) .
Grazie al CRS ho potuto chiedere (e ottenere) l'esenzione totale dal pagamento della tassa di possesso , come previsto dalla Regione Lombardia ; per quanto riguarda l'assicurazione non ho trovato offerte migliori di quella che avevo già .
Non ho più rinnovato l’iscrizione ad ASI , ma sono sempre socio del Club Storico Peugeot : li ho molti amici e partecipo regolarmente a raduni e manifestazioni .
 
Per essere considerata storica un'auto deve avere almeno trent'anni ; in alternativa deve avere almeno vent'anni , ma avere una particolare rilevanza storica .
Per avere eventuali facilitazioni su bollo e assicurazione occorre ottenere da ASI il CRS (certificato di rilevanza storica) ; a questo scopo devi iscriverti al club storico della tua marca e contestualmente ad ASI : il club storico si farà carico di inviare ad ASI tutta la documentazione necessaria (tecnica e fotografica) che tu dovrai mettere assieme e di cui ti sarà fornito elenco .
Se tutto andrà per il verso giusto il CRS ti arriverà al massimo entro qualche mese .
Io ho una Peugeot 406 ST berlina del 2000 , trasformata a metano nel 2005 (le motorizzazioni diesel mi hanno sempre fatto schifo) , con la quale ho percorso finora oltre 534000 Km (di cui oltre 450000 Km a metano) .
Per questa macchina ho ottenuto da ASI , tramite il Club Storico Peugeot , con la procedura di cui sopra , il CRS (certificato di rilevanza storica) .
Grazie al CRS ho potuto chiedere (e ottenere) l'esenzione totale dal pagamento della tassa di possesso , come previsto dalla Regione Lombardia ; per quanto riguarda l'assicurazione non ho trovato offerte migliori di quella che avevo già .
Non ho più rinnovato l’iscrizione ad ASI , ma sono sempre socio del Club Storico Peugeot : li ho molti amici e partecipo regolarmente a raduni e manifestazioni .

Per agevolazioni bollo tra i 20 ed i 30 ci vuole il crs

Per l'assicurazione, come ho scritto, basta sia in quell'elenco, e si può assicurare a quella cifra con sarà vintage in convenzione con aci storico, circa 200 euro tessera più rca; questo non per sentito dire ma per esperienza diretta. Quando ho assicurato la golf, che ha crs ed ASI, non hanno nemmeno voluto vederli, hanno detto che per quel tipo di polizza non servivano

Le tt prima serie dovrebbero rientrare tutte, ma basta una telefonata in agenzia per una verifica con la targa e ci si toglie ogni dubbio
 
conosco uno che ne ha una, ma mi ha detto che, ad ogni guasto, lo sfascia carrozze si avvicina.
dice che, i ricambi sono ormai difficili da trovare, e si rischia di spendere un occhio della testa per ogni semplice scemenza.
l'ultimo ricambio, l'ha preso usato dall'inghilterra :(

comunque, ci son salito un po' di volte, ed e' sempre una bella auto.
 
Back
Alto