<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi RS5 Ufficiale | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Audi RS5 Ufficiale

lellom ha scritto:
Assaggino :p :
.
http://www.youtube.com/watch?v=YyQYg_euZrA

domanda: ma la strada che sta nel video (nei primi 10 secondi intendo) è per caso quella che porta alla pista del Nurburgring???
Perchè se su yuotube si guardano i "video-spia" molte auto passano sempre da quell'incrocio...
Credo che la mia sia un pò una domanda retorica...ma se qualcuno potesse ugualmente rispondere mi toglierei il "dubbio"!! :D
 
DreamCar33 ha scritto:
lellom ha scritto:
Assaggino :p :
.
http://www.youtube.com/watch?v=YyQYg_euZrA

domanda: ma la strada che sta nel video (nei primi 10 secondi intendo) è per caso quella che porta alla pista del Nurburgring???
Perchè se su yuotube si guardano i "video-spia" molte auto passano sempre da quell'incrocio...
Credo che la mia sia un pò una domanda retorica...ma se qualcuno potesse ugualmente rispondere mi toglierei il "dubbio"!! :D
Affermativo...tutto il video si svolge al Ring' ;)
 
Nuove foto per la RS5:
.
http://www.autoblog.it/post/25453/audi-rs5-nuove-foto-della-coupe-tedesca#continua
.
Viene la bava alla bocca per quanto è stupenda quest'auto :D :D(oltre per la sua raffinatezza meccanica).
.
Ps: per chi chiedeva del Ring ,Audi ha dichiarato che gira almeno 10 secondi più veloce della RS4 precedente e dovrebbe stare sotto agli 8 minuti mettendosi dietro anche le rivali...fosse per me,ma è chiaro che sono di parte,preferirei la RS5 a prescindere.è troppo bella :D :D
 
Ancora non si sa ,ma io spero che ci sia la possibilità di averla anche con il cambio manuale.Ok il Doppia frizione,probabilmente il miglior cambio oggi possibile(vedi anche Ferrari con la 458 ,ha rinunciato del tutto al manuale :evil: ),ma al coinvolgimento di un manuale e di una frizione da premere credo che molti ancora non vogliano rinunciare....con quel motore che tira fino a 8500 il godimento arriva a fiumi quando cambi marcia con le mani e con i piedi :rolleyes: :!:
 
lellom ha scritto:
Nuove foto per la RS5:
.
http://www.autoblog.it/post/25453/audi-rs5-nuove-foto-della-coupe-tedesca#continua
.
Viene la bava alla bocca per quanto è stupenda quest'auto esteticamente(oltre per la sua raffinatezza meccanica).
.
Ps: per chi chiedeva del Ring ,Audi ha dichiarato che gira almeno 10 secondi più veloce della RS4 precedente e dovrebbe stare sotto agli 8 minuti mettendosi dietro anche le rivali...fosse per me,ma è chiaro che sono di parte,preferirei la RS5 a prescindere.è troppo bella :D :D

Auto stupenda oltre che dalle prestazioni presumibilmente eccezionali...
L'unica cosa che non mi convince sono gli interni...specialmente il volante che sembra un pò troppo "econimico"; ce ne voleva uno in stile R8 ;).
Ma chissà magari vedendola dal vivo mi ricredo sugli interni (a Ginevra lo scoprirò spero!!!! ;) :D :D )
 
mattiapascal ha scritto:
su automobilismo c'è un dossier dettagliato che comprende anche le curve di coppia e potenza...
a 1000 giri circa 30 kgm....
A occhio e croce ha il 90 % della coppia spalmata da 2500 a 7000 giri :shock: ...chissà che sensazione...
Sulla maserati Granturismo ,ad esempio, se non arrivi a 4000 giri non fa questa grande impressione come coppia(ma da 4000 in poi è uno sballo totale a ogni sfioramento del gas).Ieri l'ho guidata per la prima volta in autostrada,è incredibile come ti spalma sul sedile agli alti regimi ;) :-o consumo 5 km/l andando moderatamente :shock: :shock:. i timpani dopo 700 km urlano pietà, ma il piacere è immenso :D
 
lellom ha scritto:
mattiapascal ha scritto:
su automobilismo c'è un dossier dettagliato che comprende anche le curve di coppia e potenza...
a 1000 giri circa 30 kgm....
A occhio e croce ha il 90 % della coppia spalmata da 2500 a 7000 giri :shock: ...chissà che sensazione...
Sulla maserati Granturismo ,ad esempio, se non arrivi a 4000 giri non fa questa grande impressione come coppia(ma da 4000 in poi è uno sballo totale a ogni sfioramento del gas).Ieri l'ho guidata per la prima volta in autostrada,è incredibile come ti spalma sul sedile agli alti regimi ;) :-o consumo 5 km/l andando moderatamente :shock: :shock:. i timpani dopo 700 km urlano pietà, ma il piacere è immenso :D

La coppia massima è di 430 tra 4/6 mila giri.
 
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
mattiapascal ha scritto:
su automobilismo c'è un dossier dettagliato che comprende anche le curve di coppia e potenza...
a 1000 giri circa 30 kgm....
A occhio e croce ha il 90 % della coppia spalmata da 2500 a 7000 giri :shock: ...chissà che sensazione...
Sulla maserati Granturismo ,ad esempio, se non arrivi a 4000 giri non fa questa grande impressione come coppia(ma da 4000 in poi è uno sballo totale a ogni sfioramento del gas).Ieri l'ho guidata per la prima volta in autostrada,è incredibile come ti spalma sul sedile agli alti regimi ;) :-o consumo 5 km/l andando moderatamente :shock: :shock:. i timpani dopo 700 km urlano pietà, ma il piacere è immenso :D

La coppia massima è di 430 tra 4/6 mila giri.
Il 90% sarà sui 385 Nm più o meno, no?
 
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
mattiapascal ha scritto:
su automobilismo c'è un dossier dettagliato che comprende anche le curve di coppia e potenza...
a 1000 giri circa 30 kgm....
A occhio e croce ha il 90 % della coppia spalmata da 2500 a 7000 giri :shock: ...chissà che sensazione...
Sulla maserati Granturismo ,ad esempio, se non arrivi a 4000 giri non fa questa grande impressione come coppia(ma da 4000 in poi è uno sballo totale a ogni sfioramento del gas).Ieri l'ho guidata per la prima volta in autostrada,è incredibile come ti spalma sul sedile agli alti regimi ;) :-o consumo 5 km/l andando moderatamente :shock: :shock:. i timpani dopo 700 km urlano pietà, ma il piacere è immenso :D

La coppia massima è di 430 tra 4/6 mila giri.
Il 90% sarà sui 385 Nm più o meno, no?

Bhoooo, bisognerebbe vedere la curva di coppia, comunque sono questi i motori che mi piacciono, non i turbizzati..... ;)
 
lellom ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
lellom ha scritto:
mattiapascal ha scritto:
su automobilismo c'è un dossier dettagliato che comprende anche le curve di coppia e potenza...
a 1000 giri circa 30 kgm....
A occhio e croce ha il 90 % della coppia spalmata da 2500 a 7000 giri :shock: ...chissà che sensazione...
Sulla maserati Granturismo ,ad esempio, se non arrivi a 4000 giri non fa questa grande impressione come coppia(ma da 4000 in poi è uno sballo totale a ogni sfioramento del gas).Ieri l'ho guidata per la prima volta in autostrada,è incredibile come ti spalma sul sedile agli alti regimi ;) :-o consumo 5 km/l andando moderatamente :shock: :shock:. i timpani dopo 700 km urlano pietà, ma il piacere è immenso :D

La coppia massima è di 430 tra 4/6 mila giri.
Il 90% sarà sui 385 Nm più o meno, no?
Esatto. E' pari a 387 Nm. Riporto le curve di coppia e potenza del 4.2 V8 FSI della RS5 e del 4 litri V8 della M3.
4391664839cd890a086fo.jpg

bmw_m3_V8_curve.gif


Edit: aggiunte curve coppia e potenza della M3
 
Back
Alto